Un focus sui prossimi appuntamenti dell'ippica internazionale
di Antonello Di Muccio, 23/05/2023 09:48
Il 2023 è, almeno per l’ippica internazionale, un anno di ripresa. Dopo i recenti eventi mondiali, infatti, il calendario degli sport legati ai cavalli si era prevedibilmente ridotto, arrivando ad un alt quasi completo.
Quest’anno segna il primo anno dove le cose riprendono senza intoppi (almeno previsti) sulla tabella di marcia. Il programma per il 2023 offre eventi eccezionali di ippica internazionale, che sembrano promettere grandi emozioni per gli appassionati di tutto il mondo.
Cerchiamo però di fare il punto della situazione sui prossimi appuntamenti dell’ippica internazionale, dando particolare risalto a quelli che si prospettano come gli eventi più prestigiosi e aiutando gli appassionati di scommesse ippiche a segnare le date da non mancare.
Gli eventi di ippica del 2023 tra spettacolo e competizione
Nonostante il programma nazionale sia pieno di eventi prestigiosi come i recenti premi svoltisi all’ippodromo San Siro il panorama internazionale è certamente ricco di occasioni dall’immenso prestigio. La Dubai World Cup di Marzo, conclusasi di recente e sempre con grande stile, ha visto vincitore il giapponese Ushba Tesoro. Quest’anno l’ippodromo di Meydan ha potuto fregiarsi di una borsa premi davvero incredibile con il fine di attrarre i migliori cavalli e fantini di tutto il mondo, di fatto segnando il ritorno di una delle più grandi celebrazioni ippiche dell’intero globo.
Stesso destino è stato quello del Grand National all’ippodromo di Aintree, nel Regno Unito. Considerata la gara di salto ad ostacoli più prestigiosa del mondo, il suo percorso impegnativo ha finalmente visto il ritorno del pubblico, che si è potuto godere un’atmosfera e delle tradizioni uniche. A vincere è stato Corach Rambler, allenato da Lucinda Russell e con il fantino Derek Fox alle redini.
Per quanto riguarda Maggio, invece, abbiamo assistito da pochissimi giorni al Kentucky Derby e alla grande vittoria di Mage, battendo le quote per 15 a 1, con l’allenatore Gustavo Delgado e il fantino Javier Castellano alle redini. Un evento di portata davvero mondiale, definito “La corsa per le rose”. L’ippodromo di Churchill Downs è stata solo la prima tappa per la prestigiosa Tripla Corona americana. Come i precedenti anni (o almeno quelli dove il pubblico era presente) l’atmosfera è stata infuocata, con un entusiasmo davvero caloroso da parte di tutti i presenti.
Finita la prima “tranche” di eventi, ci sarà la classica pausa estiva prima dei prossimi eventi autunnali. Si comincerà infatti con il Prix de l'Arc de Triomphe ad Ottobre. Considerato uno dei “tesori” dell’ippica mondiale, l’evento si terrà all’ippodromo Longchamp a Parigi, rappresentando la gara di miglio e mezzo più importante a livello internazionale.
Quest’anno la borsa premi dei francesi è una delle più ricche, con lo scopo di attrarre nuovamente i migliori cavalli da corsa e, soprattutto, rendere un evento già naturalmente spettacolare ancora più speciale, grazie all’intramontabile fascino di Parigi.
Seguirà alla competizione francese la ormai famosissima Melbourne Cup a Novembre. Per quanto riguarda l’Australia, la Melbourne Cup è in assoluto l’evento di ippica più atteso e dal prestigio più alto. Si svolgerà all’ippodromo di Flemington e sarà una gara di due miglia, che ha negli anni assunto la fama di "corsa che ferma una nazione". L'atmosfera degli anni passati ha risentito delle limitazioni ,ma quest’anno si prevede il ritorno del clima festoso e passionale degli australiani, il cui amore per le corse di cavalli rende la Melbourne Cup un'esperienza unica e coinvolgente.
Sempre a Novembre si svolgerà anche la Breeders' Cup, considerato l’apice della stagione delle corse negli Stati Uniti. Questo evento, la cui durata è di due giorni, offre una serie di gare di alto livello che coprono diverse categorie di età e specialità. L’ippodromo della Breeders’ Cup è annuale, con il 2023 che vedrà il Santa Anita Park come luogo prescelto per l’evento. Un’esperienza emozionante e coinvolgente per chiunque, appassionati e curiosi. L'attenzione del mondo dell'ippica si concentra sulle performance dei migliori cavalli, degli allenatori e dei fantini in questa competizione, considerata una delle più competitive delle Americhe.
A Novembre si svolgerà, infine, anche la Japan Cup, momento senza paragoni dell'ippica asiatica. Come ogni anno si svolgerà all'ippodromo di Tokyo, in Giappone, con una gara di un miglio e mezzo e una borsa premi in grado di attirare i migliori cavalli da corsa internazionali, il cui obiettivo è proprio mostrare di essere il top dell’ippica. L'evento offre uno spettacolo di classe mondiale, combinando la passione dei giapponesi per l'ippica con la competizione di alto livello.
Superato l’intenso programma di Novembre, sarà la volta delle Hong Kong International Races a Dicembre.
Le Hong Kong International Races sono annoverate tra le migliori competizioni di ippica al mondo. Tenute all'ippodromo di Sha Tin, queste gare attirano i migliori cavalli, allenatori e fantini provenienti da tutto il mondo. A differenza delle altre competizioni di rilevanza mondiale, le International Races sono divise in diverse categorie, tra cui la Hong Kong Cup, la Hong Kong Mile, la Hong Kong Vase e la Hong Kong Sprint, ognuna rappresentativa di una disciplina diversa, in grado di offrire un'esperienza indimenticabile per gli appassionati di qualsiasi tipo.
L’inizio della nuova stagione di ippica 2024
Sarà poi l’inizio della nuova stagione con nuovamente Dubai protagonista. La Dubai World Cup Carnival comincerà nel Gennaio 2024 ed è considerata la competizione inaugurale del nuovo anno di ippica. Questo festival di corse si svolge all'ippodromo di Meydan, negli Emirati Arabi Uniti e si estende per diverse settimane. Offrendo un'anteprima delle future stelle dell'ippica, il Dubai World Cup Carnival è un momento di grande attesa e interesse per gli appassionati di tutto il mondo, comprendendo i primi mesi dell’anno.
Approfittiamo della pausa estiva per raccogliere tutte le informazioni utili in previsione degli eventi autunnali e invernali in Europa, America, Asia e Australia. L'ippica internazionale del 2023 promette di regalare momenti indimenticabili e di ricordare a chiunque ancora una volta perché questo sport affascina così tante persone in tutto il mondo.
Photo by Jeff Griffith on Unsplash
ALTRI ARTICOLI
- 27/09 18:17
- Narni Sport Night sabato 30/9 festeggia il decennale allo Scalo con 70 associazioni - 24/09 15:00
- Mondiale SBK: Che sfortuna Petrucci! Motore rotto dopo aver superato 13 piloti - 24/09 11:25
- Trofeo CONI: i Canottieri Piediluco al 7° posto in rappresentanza dell'Umbria - 23/09 16:57
- Mondiale Superbike: Aragon Gara1, Danilo Petrucci rimonta da ultimo a 5° - 22/09 12:45
- Gli atleti del Circolo Canottieri Piediluco in evidenza al Trofeo delle Regioni - 21/09 13:45
- Campionati Europei Junior Tiro a Volo: Giorgia Lenticchia oro nel mixed team - 20/09 18:00
- Notte Bianca dello Sport a Terni: 79 associazioni e 40 discipline in centro - 19/09 16:09
- Incontro al CONI con Matteo Tonelli: "Nel mio sport c'è sempre da imparare" - 17/09 23:33
- Subbuteo, nuovo titolo per Mattiangeli: è campione europeo a squadre Veteran - 15/09 17:47
- Ufficiale: Danilo Petrucci rinnova con il Barni Racing Team per il 2024 in SBK - 15/09 11:47
- Subbuteo, Francesco Mattiangeli prova il colpaccio agli Europei di Gibilterra - 15/09 10:12
- Apnea in assetto variabile con attrezzi, a Ischia il nuovo record di Fabrizio Pagani - 14/09 16:25
- Tiro dinamico: quattro ternani del CTS convocati per gli Europei di Corinto - 14/09 12:50
- Energie rinnovabili e opere antisismiche negli impianti sportivi pubblici: il bando - 12/09 17:52
- Cronoscalata Castellana Orvieto, si scopre il primo velo sull'edizione dei 50 anni - 11/09 15:51
- Subbuteo, Francesco Mattiangeli piglia tutto: vince anche l'Open di Reggio Emilia - 11/09 10:03
- Tiro con l'arco, Sabrina Vannini vince il quarto titolo consecutivo. Kos d'argento - 10/09 20:43
- Tiro con l'arco, a Polino assegnati i titoli italiani 3D Under 20 e Over 20 - 10/09 18:10
- Mondiale Superbike: in Francia Danilo Petrucci 7° in Gara2, 5° nella Sprint Race - 09/09 17:04
- Mondiale Superbike: a Magny Cours Danilo Petrucci chiude al 5° posto Gara1 - 08/09 17:21
- Canottaggio, Matteo Tonelli campione del mondo nel 4 di coppia pesi leggeri - 07/09 13:07
- Euro Sport Club: il bilancio delle attività dei Campus, non solo pattinaggio - 06/09 10:08
- Tiro con l'Arco 3D: giovedì 7 inizia il Campionato Italiano a Polino - 05/09 16:10
- Mondiali canottaggio: il quattro di coppia PL di Matteo Tonelli in finale - 05/09 10:52
- Flipper sportivo a Marmore, va al laziale Renato Agresti il Pinball at Waterfalls - 31/08 10:30
- Daniela Petracchi docente al Briccialdi e campionessa mondiale di nuoto master - 30/08 19:02
- Tiro con l'arco, Matteo Santi e l'argento nella Targa che ha il sapore di rinascita - 30/08 16:35
- Ai Mondiali di canottaggio a Belgrado anche Matteo Tonelli nel 4 di coppia PL - 29/08 12:16
- Ciclismo Tipo Pista: giovanili, grande successo al "Perona" per 3a prova CSEN - 28/08 16:10
- Giorgia Ratini Silvi e Federico Angeletti tra i vincitori di Row to Olympics
CERCA NEL SITO
LEGGI ANCHE
- 16/09 10:21
Ruzzolone: Bruno Neri Campione d'Italia Juniores a 14 anni - 09/08 10:06
Paparelli nuovo presidente della Canottieri Piediluco - 07/08 21:30
Sport ternano in lutto: ci ha lasciato troppo presto Mirko Giansanti - 28/07 17:30
Mondiale SBK: Danilo Petrucci in prima fila in Repubblica Ceca - 27/07 10:29
Tiro a Volo Sporting: Bronzo Mondiale per Sacripanti del CLT
ULTIME GARE DISPUTATE
Eccellenza 3a di campionato, 24/9/2023 |
|
---|---|
Terni F.C. - Lama | 1 - 1 |
Nestor - Narnese | 1 - 0 |
ACF Foligno - Olympia Thyrus | 3 - 0 |
Promozione gir. B 3a di campionato, 24/9/2023 |
|
---|---|
San Venanzo - Sangemini Sport | 4 - 0 |
Guardea - Foligno Calcio | 2 - 1 |
Campitello - Amerina | 3 - 0 |
AMC 98 - Cannara | 1 - 1 |