In un momento di grande pressione a livello personale e di enorme confusione a livello calcistico, il commissario straordinario della Figc Roberto Fabbricini si è concesso una giornata piacevole nella "sua" Bevagna che oggi gli ha consegnato la cittadinanza onoraria. "La vedo sempre uguale ma anche cambiata, capace di mantenere le sue tradizioni. Una grande gioia essere qua ricordando quando ero ragazzo". Abbiamo chiesto all'uomo più chiacchierato del calcio italiano un'opinione sul caos estivo legato ai ripescaggi a cominciare dalla partenza della Serie B a 19 squadre prevista per domani con l'anticipo Brescia-Perugia.

Commissario, non era il caso forse di fermarsi fino al 7 settembre ed aspettare il Collegio di Garanzia del Coni come ha deciso la Lega Pro? "Abbiamo fatto questo passaggio per garantire la continuità e dare un segnale che serve una riforma dei campionati. Sarà un discorso che sarà affrontato dal prossimo Consiglio Federale. Serve una ristrutturazione vivibile dei campionati".

Ma perchè in un primo momento aveva confermato la B a 22 squadre e poi ha avallato i calendari a 19? "Mi hanno fatto cambiare idea le doppie delibere dell'assemblea di B e il fatto che 19 società hanno scritto tramite PEC che non volevano i ripescaggi. Non so se il 7 settembre sarà la data finale per decidere tutto, ci sono ricorsi pendenti che non danno certezza su quali saranno le squadre che completeranno le 22. Dopo il 7 settembre faremo quello che ci viene richiesto dalla legge".

Che succede se il Collegio di Garanzia del Coni decide che vanno reintegrate 3 squadre? Lega B e Figc saranno considerate responsabili? "La Lega B non avrebbe nessuna responsabilità. Noi obbediremo al Collegio di Garanzia. Ci sono 6 squadre che hanno fatto ricorso al Collegio di Garanzia, vedremo cosa decideranno. Alcune di queste hanno difficoltà ad essere inserite tra le 3. Vedremo Frattini cosa decide".

Ha fatto parlare la mancata firma del segretario Figc sulla delibera d'urgenza con cui ha avallato i calendari della B a 19 squadre: "Questa storia diventa un tormentone, il commissario straordinario supplisce in toto la funzione del Consiglio Federale. E' un atto burocratico, non sta a me dire come mai non ha firmato. Anche questo comunque sarà oggetto di osservazioni legali".

Ma eventualmente chi decide le ripescate? Coni o Figc? "Il Coni è esterno a questo discorso, è l'organismo che dice cosa si deve fare. Ma sarà la Figc a stabilire le ripescate".

Esiste la famosa graduatoria? "C'è ma non è stata resa pubblica per i troppi ricorsi che si intervallano. Senza ricorsi avremmo già saputo le 3 ripescate, ma con tutti questi ricorsi la teniamo nel cassetto per non generare aspettative, delusioni e polemiche. L'ordine non glielo posso dire, anche perchè Novara e Catania sono state riconsiderate dalla sentenza del Tribunale Federale Nazionale, che poi è stata impugnata. Ma io preferisco fermarmi al 7 settembre quando sapremo la verità".

A proposito del ricorso del Novara al TFN che ha sconfessato la delibera del 30 maggio: "E' un discorso di interpretazione da affidare ai legali. Il Tribunale ha emesso quella sentenza che poi è stata impugnata. Anche in questo caso aspettiamo il 7 settembre e vediamo quello che ci diranno: se la B sarà a 19, 20 o 22 squadre. Non penso, però, che saranno più di 22".

ALTRI ARTICOLI

CERCA NEL SITO

Serie C gir.B
Squadra Pt G
V. Entella 83 38
Ternana 76 38
Torres 68 38
Pescara 67 38
Arezzo 64 38
Vis Pesaro 58 38
Pineto 57 38
Rimini 53 38
Pianese 53 38
Pontedera 48 38
Gubbio 48 38
Perugia 47 38
Lucchese 45 38
Carpi 43 37
Campobasso 43 38
Ascoli 40 38
Spal 38 38
Milan Futuro 34 38
Sestri Levante 31 38
Legnago Salus 28 37

ULTIME GARE DISPUTATE