E' in programma per il 5 gennaio il rinnovo della governance del calcio dilettantistico dell'Umbria. In lizza per la presidenza l'attuale numero Luigi Repace e Luca Fiorucci, ex arbitro ed ex presidente regionale dell'A.I.A.. Repace ha annunciato la sua ricandidatura nella conferenza di fine anno presso: "Se le società vorranno, io sono qui. La mia passione, la mia voglia di fare è ancora tanta. Mi auguro che giovanili e prime squadre possano riprendere gli allenamenti dal 15 gennaio. I campionati potranno finire anche dopo il 30 giugno. Elezioni il 5 gennaio in zona rossa? Speriamo in presenza, ma deciderà il Governo".

La data delle elezioni quindi potrebbe anche slittare, ma intanto per i due candidati ci sono 50 firme da raccogliere tra le società entro il 31 dicembre. Intanto Fiorucci ha diffuso una nota in cui annuncia, in caso di esito positivo della consultazione, di voler fermare in maniera definitiva i campionati e l'intenzione di rimborsare alle società la quota d'iscrizione versata a inizio stagione. Un elemento questo che aveva suscitato un certo mal di pancia da parte di molti presidenti che si erano visti costretti a versare, nell'incertezza dell'avvio dei vari tornei, la quota per intero mentre in molte altre regioni era stata prevista una rateizzazione.

Questa la nota del Comitato Luca Fiorucci Presidente CRU FIGC LND

“Con stupore, apprendo dai media la notizia della candidatura del presidente uscente Repace - commenta Fiorucci- dopo il suo ventennio a capo del Cru, ancora un’ennesima candidatura!
Mi auguro che riesca a raggiungere, come me d’altronde, il numero minimo di 50 firme necessarie per presentare la propria candidatura nei termini previsti.
Mi sono “messo in gioco” rispettando le regole- prosegue Fiorucci - nel pomeriggio di martedì scorso (15 dicembre 2020), il Cru divulga il comunicato n. 64 del 15/12/2020 ufficializzando la data dell’Assemblea Ordinaria Elettiva. Solo da quel momento è stato possibile la suddetta raccolta. Togliendo i giorni festivi natalizi e le restrizioni dovute al Dpcm governativo, i giorni a disposizione per la raccolta firme sono veramente pochissimi considerando che il tutto deve essere depositato in Comitato Regionale Umbro entro il 31 dicembre 2020.

Firme a parte, ho già detto, e lo confermo, che la sede federale Cru Figc-Lnd di Prepo (Pg) deve tornare ad essere la casa delle società. E’ necessario dare voce a chi si sacrifica tutti i giorni per il bene del movimento calcistico umbro. Le società, i dirigenti, i presidenti e i giocatori, sono singoli elementi che costituiscono l’autentico motore del movimento calcistico, ricco di altissimi valori umani e sociali.
Se il 05 gennaio 2021 verrò eletto - prosegue il candidato Fiorucci - fermeremo i campionati calcistici in modo definitivo. Non ci sono le condizioni sanitarie, logistiche e sociali per poter proseguire a causa dei costi troppo elevati che le società devono sostenere a fronte di una sicurezza sanitaria non assicurata a causa della pandemia Covid-19. Tale situazione non può essere “pagata” dalle società mettendo a rischio la salute dei giovani e di tutte le persone che, a vario titolo, vivono l’attività sportiva (e di tutte le famiglie a loro collegate).
A mio parere, fin dall’inizio dei campionati, non c’erano adeguate condizioni per poter iniziare i campionati 2020/2021 in totale sicurezza. Rimborseremo, quindi, alle società, l’intera quota d’iscrizione, compatibilmente con l’avvenuta verifica dei conti del Comitato”.

ALTRI ARTICOLI

CERCA NEL SITO

Eccellenza
Squadra Pt G
Sansepolcro 57 30
Cannara 54 30
Narnese 54 30
Angelana 53 30
Ellera 51 30
Olympia Thyrus 50 30
Pierantonio 49 30
Pietralunghese 47 30
Atletico BMG 43 30
Terni F.C. 38 30
Bastia 33 30
Tavernelle 33 30
Pontevalleceppi 33 30
Umbertide Agape 24 30
Castiglione Lago 22 30
Città di Castello 6 30

ULTIME GARE DISPUTATE