“Come amministrazione comunale stiamo completando in maniera spedita tutti gli atti amministrativi per sostenere lo sforzo economico e organizzativo della Ternana Calcio e consentirle di affrontare la serie B in uno stadio adeguato, oltre che di prepararsi al meglio alla riorganizzazione delle infrastrutture, che sono la base per raggiungere risultati d’eccellenza e per lo sviluppo dello sport cittadino anche a livello giovanile”.
Lo sottolinea il sindaco Leonardo Latini al termine della seduta di giunta di oggi.
Sono stati infatti discussi e approvati alcuni atti che interessano lo stadio Liberati e la possibile realizzazione di nuove strutture sportive nell’area di Villa Palma. In particolare la Giunta comunale, su proposta del vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Benedetta Salvati, ha approvato stamattina il progetto per l’adeguamento strutturale dell’area di proprietà comunale tra via U. Pettini e strada di San Martino, a ridosso del settore Tribuna A dello stadio comunale per la realizzazione di un nuovo parcheggio da utilizzare durante le gare di campionato.
L’esigenza del nuovo parcheggio, che avrà 83 posti e sarà realizzato nell’area con i pini dietro la curva Sud del Liberati, è nata a causa della presenza del cantiere del PalaTerni che ha – di fatto – occupato una vasta area in precedenza destinata a parcheggio per le gare di campionato.
Sulla necessità di realizzare il nuovo parcheggio si era espressa la Ternana Calcio durante una recente riunione preliminare del comitato per l’ordine e la sicurezza, in relazione alle norme e alle prescrizioni della Lega Nazionale Professionisti di Serie B, “per consentire un’agevole accessibilità carrabile ai soggetti accreditati dalla Società Ternana Calcio S.p.A., tra i quali i rappresentanti della Società ospite, gli operatori dell’informazione e ospiti di vario genere, possibilmente presso i varchi di accesso ai settori Tribuna A, Distinti A e area di gioco”.

“L’Amministrazione comunale, tramite la direzione lavori pubblici – aggiunge il vicesindaco Benedetta Salvati - ha anche provveduto ad autorizzare un intervento migliorativo nell’area destinata all’ospitalità e alla sala stampa, sempre in relazione alle necessità di adeguamento strutturale richieste della Lega Nazionale Professionisti di Serie B. Infine analoga autorizzazione è stata concessa per l’intervento attualmente in corso da parte della Ternana Calcio per il posizionamento dei nuovi seggiolini in tutti i settori dello stadio Liberati che saranno aperti al pubblico, a parte i distinti A e B dove l’intervento era già stato eseguito, sempre a carico della Ternana Calcio, tre anni fa. I nuovi seggiolini colorati in corso di collocazione nelle curve Est, Sud, Nord e Ovest sono circa 9mila che si vanno ad aggiungere ai circa 6mia già collocati.

La Giunta comunale, nella seduta di oggi, su iniziativa del sindaco Leonardo Latini, dell’assessore all’urbanistica Federico Cini e dell’assessore al patrimonio Orlando Masselli ha quindi approvato una delibera - atto d’indirizzo in risposta ad una nota della Ternana Calcio Spa con una manifestazione di interesse all’acquisto di un’area di proprietà comunale nei pressi di Villa Palma destinata alla costruzione di impianti sportivi. La Ternana Calcio ha infatti espresso la volontà di realizzarvi un moderno Centro Sportivo attraverso un intervento di edilizia diretta, in modo da risolvere la carenza di strutture e nell’ambito di un’operazione complessiva coerente al processo iniziato per costruzione del nuovo stadio Libero Liberati.
In questo senso la Giunta comunale ha deliberato di valutare positivamente la richiesta formulata dalla Ternana Calcio Spa di acquisto dell’area comunale in considerazione delle evidenti ricadute in termini di valorizzazione del territorio, oltre che in termini di incremento delle attrezzature sportive private e di immagine della città; di dare atto che la proposta di realizzare il centro sportivo è in linea con il processo iniziato per la costruzione del nuovo stadio Libero Liberati, sul quale l’amministrazione comunale ha già espresso la valenza di pubblico interesse, anche se si tratta di un procedimento del tutto indipendente. La Giunta ha infine conferito mandato al Dirigente della Direzione Pianificazione territoriale – Edilizia privata di redigere la Variante parziale al PRG del comparto di Villa Palma per l’alienazione e l’attuazione del nuovo nucleo e di individuare e gestire le procedure autorizzative, anche semplificate, necessarie e previste per legge; di dare mandato al Dirigente della Direzione Attività Finanziarie - Patrimonio di redigere proposta di integrazione del Piano delle Alienazioni e Valorizzazioni.

IL COMUNICATO DELLA TERNANA

La Ternana Calcio è fermamente intenzionata a dotarsi di un centro sportivo all’avanguardia. La struttura, in un’ottica di crescita a 360° non solo sportiva ma anche infrastrutturale e patrimoniale, assume quindi un’importanza strategica per il futuro della Società stessa sempre più integrata nel tessuto sociale cittadino.
In questi mesi di ricerca della giusta localizzazione si è individuata un’area già destinata ad attività sportive, di proprietà comunale, nei pressi di Villa Palma.
Per questa la Ternana Calcio, seguendo le indicazioni del decreto legge sul riordino dello sport del 2021, ha avanzato una proposta di pubblico interesse che la Giunta Comunale nella seduta di oggi ha valutato positivamente, anche in considerazione delle evidenti ricadute in termini di valorizzazione del territorio, oltre che in termini di incremento delle attrezzature sportive private e di immagine della città.

“Ancora una volta valutiamo positivamente la proficua sinergia ed unità di intenti con l’Amministrazione Comunale – afferma il vice presidente della Ternana Calcio, Paolo Tagliavento. La società è pronta ad investire in un centro sportivo all’avanguardia e l’area di Villa Palma, dove vorremmo che lo stesso prendesse vita, risponde a tutti i criteri necessari. Siamo certi – conclude Tagliavento – che i soggetti istituzionali coinvolti opereranno fattivamente per dotare la città, non solo la Ternana Calcio, di un impianto di ultima generazione che risponda alle esigenze di chi ha come ferma volontà quella di radicarsi ancora di più sul territorio”.

ALTRI ARTICOLI

CERCA NEL SITO

Serie C gir.B
Squadra Pt G
V. Entella 83 38
Ternana 76 38
Torres 68 38
Pescara 67 38
Arezzo 64 38
Vis Pesaro 58 38
Pineto 57 38
Rimini 53 38
Pianese 53 38
Pontedera 48 38
Gubbio 48 38
Perugia 47 38
Lucchese 45 38
Carpi 43 37
Campobasso 43 38
Ascoli 40 38
Spal 38 38
Milan Futuro 34 38
Sestri Levante 31 38
Legnago Salus 28 37

ULTIME GARE DISPUTATE