Il Tabellino

TERNANA - PARMA 3-1

TERNANA (4-3-3): Iannarilli; Ghiringhelli (18'st Defendi), Sorensen, Capuano, Martella (35'st Boben); Koutsoupias (14'st Agazzi), Proietti, Palumbo; Falletti, Donnarumma (35'st Salzano), Furlan (18'st Partipilo). A disp.: Vitali, Krapikas, Kontek, Mazzocchi, Capone, Paghera, Peralta. All. Lucarelli

PARMA (4-2-3-1): Colombi (24'st Buffon); Delprato, Cobbaut, Danilo, Coulibaly; Juric, Sohm; Correia (8'st Tutino), Brunetta, Mihaila; Inglese (24'st Benedyczak). A disp.: Turk, Derckx, Iacoponi, Zagaritis, Busi, Valenti, Bonny. All. Enzo Maresca

Arbitro: Marco Serra (Torino)

Assistenti: Davide Miele (Torino) e Marco Ceccon (Lovere)

IV Ufficiale: Valerio Maranesi (Ciampino)

V.A.R.: Lorenzo Maggioni (Lecco) – Avar: Olando Pagnotta (Nocera Inferiore)

Marcatori: 21′ st Sørensen (T.), 30′ st Defendi (T.), 31′ st Benedyczak (P.), 42′ st Falletti (T.)

Ammoniti: Delprato, Brunetta (P.); Capuano (T.)

Recuperi: 1/6

Spettatori: 4.611 (di cui 67 ospiti), incasso: euro 62.178,00

Note: La Ternana è scesa in campo con il lutto al braccio per ricordare l’ex presidente, Luigi Agarini, recentemente scomparso. Il vice presidente Paolo Tagliavento, prima della gara, ha premiato con una targa celebrativa dell’AIC l’attaccante Anthony Partipilo come cannoniere del girone C di Serie C nella passata stagione.

Ripresa super della Ternana che segna tre gol al Parma e conquista la prima vittoria in campionato. Segnali positivi dopo il pareggio di Monza si erano visti già nel primo tempo, dove le Fere schierate con il 4-3-3 da Lucarelli riuscivano a contrastare il palleggio del Parma per poi chiudere il match nella ripresa.

Buon primo tempo della Ternana che al 6' sfiora il vantaggio sul colpo di testa di Palumbo in seguito da calcio d'angolo e grande parata di Colombi. Al 19' ancora Ternana con Donnarumma che serve Furlan in corsa, il quale entra in area e salta Coulibaly e il tiro è bloccato da Colombi a terra. Il Parma mette paura e la Ternana gioca accorta dietro e con le linee molto strette. Ma è la formazione rossoverde a costruire le occasioni migliori. Una grande palla di Palumbo mette Furlan davanti alla porta ma il numero 7 delle Fere non trova il tempo per la battuta. Al 38' Falletti controlla al limite, salta un uomo e calcia di sinistro fuori.

Ripresa che si apre con una chance per Donnarumma, controllo e tiro preciso sul secondo palo fuori di poco. Ingenuità di Falletti al 52' che perde palla pressato da Brunetta, discesa del fantasista del Parma e tiro dal limite che esce di poco. Discesa di Ghiringhelli al 56' per il colpo di testa di Donnarumma alto. Dall'altra parte lampo di Mihaila che fa tutto da solo ma allarga troppo la conclusione. Grande parata di Iannarilli al 59' su punizione si Brunetta. Sembra il momento migliore del Parma ma la Ternana passa in vantaggio. Pennellata di Partipilo appena entrato in campo e inserimento vincente di Sorensen che con un colpo di testa imperioso insacca il gol dell'1-0. A un quarto d'ora del termine il raddoppio della Ternana: grande azione di Palumbo a sinistra, cross raccolto da Defendi appena entrato che scaraventa alle spalle di Buffon, che aveva sostuito Colombi dopo il gol di Sorensen, il pallone del 2-0. Neanche il tempo di festeggiare che il Parma la riapre con un inserimento di Benedyczak, in realtà viziato da un fallo dello stesso giocatore del Parma su Sorensen.

Ma i rossoverdi si mostrano micidiali in contropiede e segnano la terza rete con Falletti. La Ternana chiude tra gli applausi e sfiora addirittura il quarto gol nel recupero con una staffilata di Defendi alzata in corner da Buffon. Per i rossoverdi di Lucarelli è la prima vittoria in campionato ottenuta con ampio merito.

Foto di Stefano Principi

ALTRI ARTICOLI

CERCA NEL SITO

Serie C gir.B
Squadra Pt G
V. Entella 83 38
Ternana 76 38
Torres 68 38
Pescara 67 38
Arezzo 64 38
Vis Pesaro 58 38
Pineto 57 38
Rimini 53 38
Pianese 53 38
Pontedera 48 38
Gubbio 48 38
Perugia 47 38
Lucchese 45 38
Carpi 43 37
Campobasso 43 38
Ascoli 40 38
Spal 38 38
Milan Futuro 34 38
Sestri Levante 31 38
Legnago Salus 28 37

ULTIME GARE DISPUTATE