La Lega esce dall'aula al momento della votazione e fa cadere la consulta dello sport voluta da FdI. Ieri in II commissione il leghista Armillei esce dall'aula facendo mancare il voto decisivo, mandando su tutte le furie l'assessora Proietti. A Palazzo Spada si discuteva la costituzione ed il funzionamento della consulta comunale dello sport del Comune di Terni. L'atto regolamentava la consulta con la formazione di tre organi: l'assemblea (composta dal sindaco Leonardo Latini, l’assessore allo sport Elena Proietti, un rappresentante del Coni, un esponente per ogni associazione sportiva presente sul territorio comunale affiliata al Coni o ad uno degli enti di promozione sportiva riconosciuto/iscritti al registro unico nazionale del terzo settore e un membro per ogni società sportiva costituita in forma cooperativa o dilettantistica senza fini di lucro, con successiva possibilità di integrazione con uno o più esperti), la presidenza e il comitato esecutivo. "Abbiamo bisogno di un supporto per avere un occhio vigile sull'attività sportiva" aveva detto la Proietti citando anche i guai con le palestre scolastiche dove tanti presidi non hanno dato le autorizzazioni e sottolineando che 10-15 società hanno chiesto questo tipo di organismo. L'assemblea ordinaria della consulta, ha spiegato il dirigente dell'ufficio sport Fausto Ottaviani, si dovrebbe riunire una volta l'anno nel periodo di settembre per parlare di impianti sportivi, utilizzo per l'anno successivo e calenderizzazione. L'obiettivo è raccogliere le proposte delle società sportive e la convocazione è in mano al presidente. Invece la seduta straordinaria può essere convocata su richiesta dell'assessore allo sport e non dai membri in forma autonoma. Dopo l'emendamento presentati da Doriana Musacchi, breve pausa per una riunione tra i consiglieri di maggioranza e poi il voto. A favore Pepegna, Margaritelli, Cicchini e Musacchi. Astenuti Tobia, Filipponi e Orsini. Armillei esce e non vota. Proposta respinta, se ne tornerà a parlare in consiglio comunale. La Proietti non la prende bene: "Due anni di stop dello sport non sono bastati a far capire l'importanza che riveste a livello sociale, di salute ed economico". Domani, mercoledì 10 novembre alle ore 12, sempre nella sala consiliare di Palazzo Spada la Proietti insieme al presidente del DIT Gabriele Giovannini presenterà le strategie sullo sviluppo degli sport outdoor nel ternano, a seguito del tavolo con gli operatori di settore, le associazioni di categoria, il DIT e della partecipazione al TTG di Rimini.

ALTRI ARTICOLI

CERCA NEL SITO

ULTIME GARE DISPUTATE