Il mondo dello sport è ricco di espressioni che sono rimaste nella storia, ma per i canottieri “andiamo a vincere” ha significato qualcosa di speciale. Non solo per le occasioni in cui questa frase è stata pronunciata e per il contesto in cui è maturata: le finali olimpiche da sempre sono un momento di grande emozione, ma non c’è dubbio che il mito dei Fratelli Abbagnale abbia avuto inizio dalla voce appassionata di Giampiero Galeazzi. Il mondo sportivo, e quello del canottaggio in particolare, piange la scomparsa di un uomo di sport che ha raccontato grandi pagine di canottaggio ed esaltato le gesta sportive di tanti atleti come i Fratelli Abbagnale fino a coniare l’appellativo di “cavalieri delle acque” per il quattro di coppia campione olimpico a Sydney 2000. Nato a Roma nel 1946, da canottiere del CC Roma vinse nel 1967 il titolo di campione d’Italia nel singolo nel 1967 e nel 1968 in doppio con Giuliano Spingardi. Avviato al canottaggio dal padre Rino, che nel 1931 e nel 1932 insieme a Vittorio Lucchini vinse in due senza due medaglie d’argento ai Campionati Europei, Giampiero fu assunto dalla Rai come giornalista sportivo mentre ancora praticava il canottaggio sempre con i colori del Canottieri Roma.
Giuseppe Abbagnale (medaglia d'oro a Los Angeles '84, Seul '88; medaglia d'argento a Barcellona '92) lo ricorda così: “Apprendere della scomparsa dell’amico fraterno Gian Piero mi ha scosso profondamente. Per me, per i miei fratelli, per tutto il canottaggio, è stato una persona importante che ha dimostrato, con la sua passione e la sua grande competenza, come tutti gli sport, se saputi raccontare, possono essere seguiti e amati dal grande pubblico. Rammento tanti aneddoti e ricordi vissuti con lui poiché abbiamo condiviso per tanti anni il palcoscenico dello sport in genere e del canottaggio in particolare, ma la cosa che ci legava era la sua simpatia scanzonata e la sua incredibile e entusiasmante voce che rimarrà per sempre la voce storica dell’Italia del canottaggio. Oggi il mondo sportivo, e quello del giornalismo, è più povero perché senza Gian Piero, maestro di microfono e di penna, mancherà un punto di riferimento e una voce con la quale confrontarsi. Il canottaggio deve molto a lui per le telecronache appassionate e indimenticabili che hanno reso eterne le gesta di noi atleti, ma anche lo sport remiero ha dato a lui la possibilità di diventare l’iconica e inconfondibile voce che ha caratterizzato gli anni ’80, con la contrapposizione dei due grandi blocchi dell’est e dell’ovest che lui ha saputo raccontare attraverso il canottaggio, e gli anni ’90/2000 facendogli coniare, solo per il canottaggio, il ‘suo canottaggio’, l’appellativo di ‘cavalieri delle acque’. Grazie di tutto Gian Piero, il tuo ricordo rimarrà sempre vivido nei cuori di ogni canottiere”.
Carmine Abbagnale (medaglia d'oro a Los Angeles '84, Seul '88; medaglia d'argento a Barcellona '92): “Oggi è giunta la triste notizia della scomparsa di Gian Piero Galeazzi, il grande oratore delle nostre imprese. Sono molto rattristato nell'animo perché abbiamo passato insieme a lui un periodo molto bello: noi a remare e lui a commentare. Mi dispiace veramente tanto per questa grave perdita perché abbiamo perso una grande persona e un grande professionista. Un uomo che amava fare il suo lavoro immedesimandosi sempre nello sport che in quel momento stava commentando. Ciao Gian Piero, fai buon viaggio, spero di incontrati nuovamente un giorno, magari ricordando i momenti vissuti intensamente insieme”.
Giuseppe “Peppiniello” Di Capua (medaglia d'oro a Los Angeles '84, Seul '88; medaglia d'argento a Barcellona '92): “Come ti dicevo ogni volta che ti incontravo, con le tue frasi memorabili ci hai consegnati alla storia come Omero ha consegnato alla storia l’Iliade e l’Odissea. Di questo te ne sarò sempre grato e nessuno dimenticherà mai la tua inconfondibile voce. Le tue telecronache appassionate e la tua professionalità rimangono pietre miliari del giornalismo televisivo italiano. Ciao mitico Gian Piero, ci lasci sgomenti e pieni di ricordi indelebili”.
Dott. Giuseppe La Mura (allenatore del due con e direttore tecnico nazionale italiana dal 1993 al 2004 e dal 2013 al 2016): “Con Gian Piero Galeazzi se ne va un altro alfiere della rinascita dell’Italia del canottaggio, dopo il periodo buio degli anni ‘70. Tutti ricordano la passione, la straordinaria competenza e l'impegno dei presidenti Paolo d'Aloja, Gian Antonio Romanini, Renato Nicetto e dell'indimenticabile segretario generale Vittorio Caputo. Se fai un'impresa e nessuno ne parla dandole l'importanza che merita è come se tu non l'avessi fatta. Gianpiero Galeazzi esaltava i risultati dei personaggi testé citati, rendendoli eclatanti con le sue telecronache travolgenti e coinvolgenti. Gli atleti vincitori venivano osannati come grandi campioni. Essi diventavano gli eroi moderni, perché avevano in lui il loro cantore, che rendeva evidente la straordinarietà delle sfide che vincevano: e questo Gian Piero lo faceva da par suo! Da ex canottiere di ottimo livello sentiva empaticamente quello che vedeva e dopo gli anni delle amare sconfitte mostrava tutta la sua ammirazione per chi lo faceva sentire orgoglioso della tanto agognata riscossa. Con la stessa passione delle sue telecronache scrisse un libro dal titolo "E andiamo a vincere", mescolando la sua carriera da giornalista con quella di atleti, dei suoi beniamini, dei fratelli Abbagnale. Forte come una quercia, irruento come un tornado si è dovuto arrendere a più di un malanno: ma la sua tonante voce e l'approccio rude nei commenti dei fatti erano restati gli stessi. Lo ricorderemo così”.
ALTRI ARTICOLI
- 17/08 13:14
- Hip Hop: LBS FAM CREW ancora vice campione del mondo a Blackpool - 16/08 12:36
- Piediluco, arrivano i 4 milioni per rendere "internazionale" il centro remiero - 14/08 16:28
- Danilo Petrucci da record: sul podio nella prima gara nell'Endurance negli USA - 11/08 12:59
- Gli Arcieri Città di Terni avranno due atleti al Mondiale 3D a Stroncone e Carsulae - 08/08 15:53
- Notte bianca dello Sport il 17 settembre a Largo Frankl, via libera della giunta - 05/08 13:59
- E-Bike Enduro: Francesco Petrucci vince al Sestriere nell'E1 e nell'Assoluta - 03/08 12:28
- Ora c'è "Lungonera Stefano Zavka" il percorso pedonale dedicato all'alpinista - 02/08 19:30
- Danilo Petrucci: "Il campionato è ancora aperto, ma Gagne è un po' più veloce" - 01/08 08:16
- MotoAmerica, Danilo Petrucci torna alla vittoria in Gara 2 ed è nuovamente leader - 30/07 23:30
- MotoAmerica: Danilo Petrucci è terzo in Minnesota in Gara 1 dietro alle Yamaha - 29/07 13:01
- A Varese il Quattro di coppia PL di Matteo Tonelli è campione del mondo con record - 28/07 16:42
- Mondiali canottaggio U23: il Doppio di Molinari per 2 centesimi finisce in finale B - 27/07 17:07
- Mondiali U23 canottaggio: Molinari centra la semifinale, Pallozzi in finale B - 26/07 15:21
- Mondiali U23 canottaggio: il quattro di coppia di Tonelli è già in finale - 25/07 16:12
- Canottaggio, al via il Campionato del Mondo U23 e U19. Il CLT tifa Pallozzi - 25/07 10:34
- Pattinaggio a rotelle: Rossi 8° nella maratona, argento di Milli tra i Master - 23/07 15:35
- Canottaggio: Tonelli, Molinari e Pallozzi negli equipaggi azzurri ai Mondiali U23 - 21/07 11:25
- Pattinaggio a rotelle: Alessio Rossi sfiora il podio ai Tricolori su pista di Bellusco - 11/07 10:10
- MotoAmerica: Gara2 Laguna Seca, Danilo Petrucci è 2° ma Gagne è imprendibile - 10/07 10:00
- MotoAmerica: a Laguna Seca Danilo Petrucci sfiora la pole e poi è 3° in Gara1 - 09/07 18:06
- Dal PNRR 4 milioni di euro per Piediluco, il progetto ammesso senza riserva - 08/07 16:02
- Dall'Africa in Asia sulla bici in solitaria, Lorenzo Barone al confine con la Russia - 08/07 13:34
- A Montecchio l'album delle figurine con gli abitanti al posto dei calciatori - 06/07 22:35
- Mattiangeli ai Mondiali di Calcio da Tavolo sia nell'individuale che a squadre - 06/07 11:33
- World Dance Cup 2022: in Spagna un Oro e due Argenti per tre ragazze ternane - 05/07 15:19
- Nuoto: strepitosa Viola Lilli, dopo il titolo juniores nella 10 km il bronzo nella 5 km - 05/07 13:38
- Piscine dello Stadio riaprono il 7 luglio con un affidamento ponte a ASD toscana - 04/07 17:20
- Tiro con l'Arco: Mondiali 3D, a Stroncone e Carsulae 320 atleti dal 4 al 10 settembre - 04/07 17:12
- Nuoto, Viola Lilli vola nella 10 km ed è campionessa italiana juniores di fondo - 03/07 21:30
- Pugilato: podio nazionale per Terni grazie a Maria Grazia Todaro (Accademia Liorni)
CERCA NEL SITO
LEGGI ANCHE
- 10/08 13:13
Notte bianca dello sport: le modalità di partecipazione - 08/08 11:40
CIV Moto 3: Giulio Basili vince all'esordio a Varano - 01/08 10:51
Campionato Italiano Velocità: Cristian Lolli 5° a Misano in Moto 3 - 29/07 14:20
Un milione 650 mila euro per la riqualificazione del palazzetto Itis - 15/07 16:59
Auto: alla Rieti-Terminillo sono 6 i piloti orvietani iscritti