Sarà in panchina Cristiano Lucarelli domani sera nell'anticipo dell'ultima giornata del girone d'andata. Ternana-Ascoli si doveva giocare il 26 dicembre, poi rinviata per l'improvvisa impennata dei contagi che non ha risparmiato nemmeno il tecnico delle Fere: "Alla fine è passata. E' stata lunga. Mi sono positivizzato il primo gennaio e ne sono uscito ieri. Ero asintomatico. Onestamente a parte gli ultimi tre o quattro giorni che parlavo in turco perchè stavo impazzendo a casa, alla fine sono stato anche fortunato. Ho avuto zero sintomi. Ho visto qualche partita, Ho potuto riflettere, pensare".

Con l'allenatore che ha seguito gli allenamenti a distanza, è stato un periodo complicato anche per la squadra: "Sicuramente i ragazzi non possono essere al top. Abbiamo ricominciato gli allenamenti con 7-8 effettivi. Da lì pian piano gli altri si sono negativizzati. A conti fatti ci sono ragazzi che non si allenano da 15 giorni o altri che non si sono allenati per 15 giorni. Abbiamo recuperato diversi giocatori ma andare a fare una partita di Serie B di livello come l'Ascoli con giocatori che hanno fatto uno o due allenamenti non è semplice. Stiamo cercando di organizzarci e mettere in campo un 11 che garantisca dal punto di vista fisico certe esigenze. Mai come questa volta la formazione la faranno i medici. Ad ora abbiamo forse 3 o 4 giocatori ok. Domani faremo la conta e vedremo. Per quanto riguarda i positivi dobbiamo rispettare la volontà dei giocatori e dunque la loro privacy. Sono stato io l'unica persona dello staff tecnico colpita. Ho la fortuna di avere dei collaboratori di livello assoluto e quindi i ragazzi hanno lavorato nel preparare questa partita al 100% delle possibilità di oggi".

Paradossale che Ternana-Ascoli si giocherà con la capienza al 50% mentre dal giorno seguente, sabato, entrerà in vigore il tetto massimo a 5.000 spettatori. Rispetto a due anni fa lo scenario è cambiato molto, ma è sempre un calcio che dà l'impressione di fare fatica con protocolli e provvedimenti contraddittori: "Io sono sempre per il semplice perché si ottiene il miglior risultato. Mi sono fatto l'idea, avendo vissuto il virus in prima persona e visto che sono tra quelli che non stati chiamati dall'Asl. Penso che quando le Asl intervengono sulle partite è perchè sono sollecitate dalle società. Con tutti i positivi che ci sono ora penso che l'Asl abbia da fare altro che interessarsi delle squadre di calcio. In qualche situazione c'è stata una richiesta di intervento delle società. Tutti i giocatori vivono in una bolla. Noi seguiamo rigidamente il protocollo: facciamo una serie di tamponi, evitiamo le riunioni tecniche negli spazi stretti, applichiamo le regole in modo stretto. Se un giocatore va a casa, poi il primo allenamento lo fa da solo e si spoglia da solo. Il tetto a 5.000 spettatori? Avrei preferito la proporzione. Perchè 5000 spettatori all'Olimpico non sono la stessa cosa che a Venenzia. Lo stesso numero di persone in uno stadio da 90.000 spettatori o in uno stadio da 8.000 non sono la stessa cosa".

ALTRI ARTICOLI

CERCA NEL SITO

Serie C gir.B
Squadra Pt G
V. Entella 83 38
Ternana 76 38
Torres 68 38
Pescara 67 38
Arezzo 64 38
Vis Pesaro 58 38
Pineto 57 38
Rimini 53 38
Pianese 53 38
Pontedera 48 38
Gubbio 48 38
Perugia 47 38
Lucchese 45 38
Carpi 43 37
Campobasso 43 38
Ascoli 40 38
Spal 38 38
Milan Futuro 34 38
Sestri Levante 31 38
Legnago Salus 28 37

ULTIME GARE DISPUTATE