E' scomparso Claudio Guazzaroni, mito del karate e coach dell'oro olimpico Busą
di Lorenzo Pulcioni, 30/01/2022 19:08
Il karate italiano piange la morte di Claudio Guazzaroni, mito della disciplina e simbolo dello sport ternano. Un post della Fijlkam sui social nel tardo pomeriggio annuncia la morte a 61 anni dello storico coach ternano: "La Fijlkam piange la scomparsa del grande karateka e coach Claudio Guazzaroni. Il tuo sorriso č stato il nostro regalo pił bello. Continueremo ad amarti incessantemente".
Guazzaroni č stato uno dei campioni di karate pił importanti nel panorama italiano e mondiale. In nazionale ha fatto la storia della disciplina, vestendo lazzurro insieme a suo fratello Gianluca. Stimato e rispettato dallintero mondo sportivo, in nazionale ha seguito i pił grandi campioni azzurri, in ultimo Luigi Busą alle recenti Olimpiadi di Tokyo. Insieme avevano festeggiato una vittoria leggendaria, la prima medaglia d'oro del karate italiano ai giochi olimpici. Di recente Guazzaroni aveva scoperto di essere malato.
Leggendario campione degli anni 80/90 e poi indiscusso capo allenatore della Nazionale italiana degli ultimi 20 anni, Claudio Guazzaroni lascia in tutti gli sportivi e in particolare in tutti i ternani un vuoto profondo. Da atleta ha vinto tre medaglie d'argento e un bronzo ai campionati mondiali; un argento e tre bronzi ai mondiali a squadre; due medaglie d'oro e un bronzo ai World Games; due medaglie d'oro, un argento e otto bronzi agli Europei; due argenti agli Europei a squadre; inoltre č stato campione italiano dal 1979 al 1993.
La palestra Guazzaroni nasce nel 1980 per volontą della famiglia: papą Goffredo, mamma Antonia, Claudio, Gianluca, Andrea e Roberta. Inizialmente le attivitą proposte erano karate e ginnastica generale. Con il passare degli anni e lo svilupparsi del concetto e della pratica del Fitness, sono stati avviati corsi aerobici di vario tipo e nel 1984 č stata attrezzata la prima sala pesi. Anche le arti marziali hanno goduto di una propria evoluzione, ed č cosģ che hanno fatto capolino altre discipline, ciascuna con una propria peculiaritą ed un proprio fascino: Kick boxing, Judo, Pugilato, M.M.A. , Difesa Personale.
Schietto, leale e diretto con tutti, Guazzaroni č stato un vero mito dello sport. Considerato il coach pił forte di tutti i tempi aveva di recente ricevuto, unico in tutta Italia, l'ottavo Dan. Ma soprattutto Claudio Guazzaroni era una persona di immenso valore. Dopo la vittoria olimpica del suo allievo Luigi Busą, si era dedicato proprio insieme al suo atleta a diffondere nelle scuole i valori dello sport. Cercando di trasmettere ai pił giovani la voglia di lottare e di impegnarsi sempre al massimo per raggiungere i propri traguardi. A dicembre scorso con Busą aveva incontrato gli studenti del Casagrande-Cesi di Terni.
Proprio la vittoria olimpica di Luigi Busą resterą per sempre tra le memorabili imprese dello sport italiano. Proprio a Tokyo 2020, infatti, il karate ha debuttato come disciplina olimpica nella prima e probabilmente unica occasione. La disciplina potrebbe infatti uscire dal programma olimpico gią da Parigi 2024. A Tokyo Guazzaroni ha coronato il sogni di una vita, portando un gruppo di atleti molto preparati e competivi. Il bronzo di Viviana Bottaro e l'oro di Luigi Busą rappresentano l'apice massimo raggiunto dal karate italiano a livello mondiale. E per Guazzaroni, citando le sue stesse parole, "un sogno atteso 40 anni".
Cosģ lo ricorda l'assessora allo Sport del Comune di Terni, Elena Proietti: "Sono profondamente addolorata per la scomparsa di Claudio Guazzaroni, un uomo buono e gentile, venuto a mancare oggi. La nostra cittą perde una persona di estrema umanitą oltre che uno sportivo di altissimo livello. Dal punto di vista personale sono molto triste in quanto, oltre che essere un amico č stata una delle prime persone che ho conosciuto quando sono diventata assessore allo sport. Le mie pił sentite condoglianze alla famiglia ed allo staff della Fijlkam. Tutti noi lo ricorderemo con immenso affetto".
Il nipote Rocco Guazzaroni, calciatore dell'Orvietana capolista del campionato di Eccellenza regionale, scrive: "Zio, eroe, leggenda. Uomini come te non potranno mai e poi mai essere dimenticati. Possiamo soltanto dirti grazie, grazie da un cittą intera, grazie da una regione intera, grazie da una nazione intera. Grazie per i campionati italiani dal 1979 al 1993, grazie per i campionati dEuropa 1982-1983. Grazie per i campionati del mondo 1982-1983-1984-1986. Grazie per i Giochi del mondo 1989. Infine grazie per Tokyo 202o, oro Olimpico. Grazie per Dubai 2021 campioni del mondo e Grazie per la Palma d'oro. In poche parole, grazie per averci reso infinitamente grati di avere questo cognome. Grazie zio...eroe...leggenda".
Tra i messaggi di cordoglio anche quello del sindaco di Terni, Leonardo Latini: "Il mondo dello sport e la cittą di Terni piangono la scomparsa del maestro di karate Claudio Guazzaroni, nato a Orte, ma ternano di adozione. Icona mondiale delle arti marziali, negli anni 80 e 90 č stato uno dei campioni di kumite pił importanti a livello nazionale e internazionale, prima di ricoprire la carica di capo allenatore della Nazionale italiana. Di recente, in qualitą di Commissario tecnico della nazionale azzurra Fijlkam di Karate, aveva accompagnato Luigi Busą alle Olimpiadi di Tokyo, festeggiando insieme una spettacolare medaglia doro che abbiamo celebrato anche a Terni. La cittą perde uno sportivo eccezionale, un uomo di grandi valori umani, un esempio per tanti giovani che si avvicinano alla pratica delle arti marziali. Lo č stato anche per me che da giovane, per qualche anno, ho praticato il karate. Mi stringo intorno al dolore della famiglia e degli amici pił cari. Addio maestro. Ci mancherai tanto".
Il delegato del Coni di Terni, Fabio Moscatelli: "Una notizia terribile che non avrei mai voluto ricevere e che mi lascia dentro una grande tristezza. La scomparsa di un tecnico, di un uomo che ha dedicato tutta la sua vita allo sport con passione e amore dando tutto se stesso ed ogni suo momento alla crescita dei suoi allievi e della sua disciplina. Ci eravamo incontrati alla vigilia della sua partenza per Tokyo e con emozione mi aveva parlato del grande onore nel partecipare al pił importante degli eventi sportivi che gratificava tutta la sua carriera di tecnico. La sua scomparsa lascia un grande vuoto in tutto il movimento sportivo ternano. A titolo personale e a nome del Coni Umbria porgo alla famiglia ed alla Fijlkam le pił sentite condoglianze".
Alla famiglia le condoglianze della redazione di Sporterni.
ALTRI ARTICOLI
- 01/07 14:15
- Panathlon Club Terni: riconoscimenti per Moretti, Melchiorri e Merli - 29/06 18:35
- MTB: doppietta sudamericana alla 209 Marathon di Arrone con Duran e Gallo - 26/06 16:40
- Pioggia di adesioni per la Granfondo di Arrone, 4^ edizione della 209 Marathon - 24/06 20:39
- Mondiali Calciobalilla, Montecaggi ancora campione: trionfo con Riga nel classic - 24/06 11:45
- Nuoto CLT: Edoardo Partenza e Lucrezia Boncio protagonisti alla Coppa Comen - 23/06 09:47
- Corsa delle carrette 2025: a Narni Scalo vincono Liti e il duo Listanti-Valeriani - 22/06 20:38
- Canottaggio: Francesco Pallozzi campione italiano U23 con l'otto dell'SC Gavirate - 22/06 16:50
- Red Bull Rookies Cup: Luca Agostinelli in crescita, 7° in Gara 1 al Mugello - 20/06 12:32
- Al Mare col Cuore porta anche quest'anno 50 bambini e ragazzi di Terni in vacanza - 19/06 18:47
- Corradino & Corradone ai Mondiali di calciobalilla: il sogno Farina-Montecaggi - 18/06 10:28
- Ciclismo: il ternano Giacomo Serangeli con il Team Umbria ai campionati italiani - 17/06 15:30
- Euro Sport Club brilla ai Giochi Nazionali per societą: un oro e grandi risultati - 17/06 13:27
- Incontro con lo sport ternano, tavola rotonda con Coni e Umbria Forum - 15/06 18:00
- Mondiale SBK: a Misano Danilo Petrucci Top Five in Superpole Race e Gara 2 - 15/06 16:00
- Canottaggio: bronzo per Francesco Pallozzi con l'otto a Varese in CdM - 14/06 15:32
- Mondiale SBK: a Misano Danilo Petrucci si prende il quarto podio consecutivo - 13/06 20:15
- Mondiale SBK: a Misano Ducati Barni in crescita, nelle prove Petrucci č 5° - 12/06 17:12
- Canottaggio, Coppa del Mondo a Varese: Pallozzi nell'otto gią bronzo agli Europei - 12/06 11:57
- Mondiale SBK: a Misano Danilo Petrucci con l'obiettivo del podio nel week end - 10/06 16:09
- Campionati italiani giovanili di nuoto Fisdir, dominio della Virtus Buonconvento - 10/06 10:54
- In cammino da Lisbona a Santiago di Compostela per il Progetto Flavia UGDH - 09/06 11:27
- Judo: tanti giovani atleti per i passaggi di cintura alla Polisportiva Ternana - 08/06 18:43
- Rookies Cup: Aragon, Luca Agostinelli 8° in Gara 1, a punti anche in Gara 2 - 05/06 14:33
- Nazionale di canottaggio per la Coppa del Mondo di Varese: c'č Pallozzi nell'otto - 04/06 14:26
- Al Cts Terni per il secondo anno consecutivo la Beretta Handgun Gold Cup - 01/06 16:04
- A Plovdiv bronzo europeo per il ternano Francesco Pallozzi con l'otto azzurro - 31/05 14:48
- La finale dell'otto con Pallozzi chiude il programma degli Europei di canottaggio - 30/05 19:40
- Il bodybuilding ternano al femminile conquista diversi titoli italiani - 29/05 21:58
- Europei Assoluti Canottaggio: l'otto con FrancescoPallozzi in finale da secondo - 29/05 18:00
- SBK: Danilo Petrucci ha lavorato su nuove soluzioni nei test di Misano
CERCA NEL SITO
LEGGI ANCHE
- 27/06 22:30
Il ternano Riccardo Giubilei eletto vice presidente del CIP - 23/06 17:26
Subbuteo, ternani protagonisti al campionato Zeugo - 20/06 13:54
"Corsa delle carrette" in notturna sulla provinciale Capitonese - 19/06 10:53
Ad Acquasparta i Campionati italiani di ruzzolone a squadre - 15/06 10:35
Accademia Pugilistica Liorni: Anita Liurni bronzo ai Tricolori