Nella storia della Ternana un posto speciale gli spetta di diritto. Se n'è andato questa mattina a 87 anni Omero Andreani, tra gli artefici principali del grande vivaio rossoverde negli anni Settanta. Ternano di Papigno, Andreani è stato prima giocatore poi collaboratore tecnico e allenatore delle formazioni giovanili, ma è stato anche allenatore della prima squadra rossoverde.

Definito da Serse Cosmi come il miglior allenatore di calcio giovanile in assoluto, Andreani ha giocato per cinque stagioni con la Ternana nell'allora Quarta Serie, per un totale di 124 presenze e 19 reti con la maglia rossoverde vincendo il campionato di Serie D nella stagione 1963-1964 centrando la promozione in Serie C. Subito dopo il ritiro ha iniziato ad allenare e dal 1971 al 1973 è stato l'allenatore in seconda di Corrado Viciani, partecipando così alla prima storica promozione in Serie A della Ternana.

Nella stagione 1974-75 ha allenato la Primavera della Ternana tra cui il sedicenne Serse Cosmi, che l'ha considerato anche a distanza di anni come modello di allenatore da seguire. Nel 1975-76 siede sulla panchina della Ternana in Serie B per una sola partita. Ma l'impresa Andreani la firma l'anno seguente, subentrando in panchina a Cesare Maldini che a sua volta aveva sostituito l'ex ct della nazionale Edmondo Fabbri. Con la Ternana in disperata situazione di classifica, Andreani vince gli scontri diretti per la salvezza nelle ultime 3 giornate, colmando un distacco di ben 5 punti dal Catania, e proprio grazie al successo al Cibali all'ultima giornata evita la retrocessione in Serie C delle Fere.

Anche nella stagione 1979-1980, dopo aver iniziato la stagione come vice di Renzo Ulivieri, nel finale di stagione assume la guida della prima squadra, senza però riuscire ad evitare la retrocessione. In quella stessa stagione la Ternana arriva alle semifinali di Coppa Italia per la prima volta nella sua storia. In seguito lavora come osservatore e come allenatore addetto all'insegnamento della tecnica di base nel settore giovanile della squadra umbra, assumendo nella seconda parte della stagione 2008-2009 anche il ruolo di allenatore degli Allievi Nazionali. E' rimasto nel duplice ruolo di osservatore e responsabile del settore giovanile fino al 2016 alla soglia degli 80 anni.

Il cordoglio della Ternana Calcio: "Il presidente Stefano Bandecchi, il vice presidente Paolo Tagliavento ed ogni componente societaria ricordano con affetto la figura di Omero Andreani, che ci ha lasciato questa mattina all’età di 87 anni, al Santa Maria di Terni. Omero è stato tra i protagonisti della storia rossoverde, prima come calciatore (un campionato vinto in Serie D, stagione 63/64), poi come allenatore (portò le Fere alla salvezza in Serie B, nella stagione 1976/77 per poi divenire vice di Rino Marchesi in Serie B, stagione 1977/78, e di Renzo Ulivieri, l’anno successivo, sempre tra i cadetti), come dirigente e responsabile del settore giovanile (oltre che allenatore, tra le altre, della Primavera) ed infine come talent scout. Alla sua famiglia, agli amici ed a tutti i tifosi rossoverdi vanno l’abbraccio sincero e le più commosse condoglianze da parte di tutta la Ternana Calcio".

Le esequie si terranno alla chiesa del Sacro Cuore Immacolato di Maria, quartiere Campomicciolo, lunedì 14 novembre alle ore 10.00.

Alla famiglia le condoglianze della redazione di Sporterni.


ALTRI ARTICOLI

CERCA NEL SITO

Serie C gir.B
Squadra Pt G
V. Entella 83 38
Ternana 76 38
Torres 68 38
Pescara 67 38
Arezzo 64 38
Vis Pesaro 58 38
Pineto 57 38
Rimini 53 38
Pianese 53 38
Pontedera 48 38
Gubbio 48 38
Perugia 47 38
Lucchese 45 38
Carpi 43 37
Campobasso 43 38
Ascoli 40 38
Spal 38 38
Milan Futuro 34 38
Sestri Levante 31 38
Legnago Salus 28 37

ULTIME GARE DISPUTATE