Il Tabellino

Ternana (4-3-1-2): Iannarilli; Defendi, Sorensen, Mantovani, Corrado (42′ st Celli); Coulibaly (42′ st Cassata), Di Tacchio (1′ st Proietti), Palumbo (24'st Agazzi); Falletti; Partipilo (24′ st Pettinari), Favilli. A disp.: Krapikas, Ghiringhelli, Diakité, Paghera, Raul Moro, Rovaglia. All. Andreazzoli

Como (4-3-1-2): Ghidotti; Odenthal, Scaglia, Binks, Ioannou (35′ st Cagnano); Faragò (13′ st Da Riva), Bellemo, Arrigoni; Blanco (13′ st Mancuso); Gabrielloni (22′ st Ambrosino), Cutrone (13′ st Parigini). A disp.: Bolchini, Vigorito, Celeghin, Ba, Delli Carri, Tremolada. All. Longo

ARBITRO: Rutella di Enna (Galetto-Vigile) IV Ufficiale Baroni di Firenze
VAR: Paolo Mazzoleni di Bergamo (AVAR Manuel Volpi di Arezzo)

MARCATORI: 16′pt Cutrone (C), 31′st Ambrosino (C), 47′st Mancuso (C)

Ammoniti: Favilli, Di Tacchio e Defendi (T), Binks e Gabrielloni (C)

Spettatori: 4.105 (di cui 189 ospiti e 1.723 abbonati)

Note: Ternana in campo con il lutto al braccio per ricordare l’ex dirigente rossoverde Angelo Angelelli. Osservato un minuto di raccoglimento per commemorare Sinisa Mihajlovic.

Doveva essere l'occasione per il rilancio nella parte alta della classifica, a meno 4 dal secondo posto della Reggina fermata nell'anticipo sul pari casalingo dal Bari, è invece la gara con il Como, penultimo in classifica si è tramutata in una vera e propria disfatta. Subire tre reti tra le mura amiche senza segnare, al di là delle occasioni sprecate, costituiscono un segnale più che negativo. Per il tecnico Andreazzoli, 4 punti in altrettante partite e il gol su azione che stenta ad arrivare, c'è evidentemente tanto lavoro da fare. E per il ds Leone anche la necessità di apportare qualche modifica a un organico che dovrà essere migliorato se il presidente Bandecchi vuole lottare veramente per le primissime posizioni.

La partita poteva iniziare bene se dopo 10 minuti Favilli non avesse sprecato una buona occasione. Non ha sbagliato invece cinque minuti dopo Cutrone al quale Sorensen, oggi in giornata negativa, ha letteralmente stesso il tappeto rosso verso l'incolpevole Iannarilli. La reazione dei rossoverdi con una possibilità per Partipilo e salvataggio di Ghidotti. Poi in ripartenza ospiti molto pericolosi e Iannarilli costretto agli straordinari su Blanco, parata di piede, e poi su Gabrielloni, per tenere a galla la Ternana.

A inizio ripresa il tecnico rossoverde ha sostituito Di Tacchio, molto nervoso e ammonito, con Proietti. Dieci minuti di fuoco per le Fere vicine al pareggio prima con Falletti, poi con Favilli, entrambi lasciatisi ipnotizzare dal portiere dei lariani. E poi da aggiungere il palo esterno colpito da Coulibaly. Favilli sfortunato al 27' con la palla che si è stampata sulla traversa. La squadra rossoverde si spegne 4 minuti dopo a seguito del raddoppio ospite firmato dal nuovo entrato Ambrosino. Ternana disunito e terzo gol per la formazione di Longo nel recupero ad opera di Mancuso, altro nuovo subentrato dalla panchina. Grande delusione per i 4.000 tifosi sugli spalti del Liberati.

Foto di Stefano Principi

ALTRI ARTICOLI

CERCA NEL SITO

Serie C gir.B
Squadra Pt G
V. Entella 83 38
Ternana 74 38
Torres 68 38
Pescara 67 38
Arezzo 64 38
Vis Pesaro 58 38
Pineto 57 38
Pianese 53 38
Rimini 51 38
Pontedera 48 38
Gubbio 48 38
Perugia 47 38
Carpi 43 37
Campobasso 43 38
Ascoli 40 38
Lucchese 39 38
Spal 35 38
Milan Futuro 34 38
Sestri Levante 31 38
Legnago Salus 28 37

ULTIME GARE DISPUTATE

Eccellenza
30a di campionato, 4/5/2025
Tavernelle - Narnese 1 - 1
Olympia Thyrus - Terni F.C. 2 - 1
Promozione gir. B
30a di campionato, 11/5/2025
San Venanzo - Petrignano 2 - 0
Todi - AMC 98 3 - 1
Guardea - Ducato Spoleto 1 - 2
Fanello Calcio - Sangemini Sport 2 - 1
Campitello - Bevagna 1 - 1