Si terrà domenica 26 febbraio la 37° edizione del Mototrip, storica motocavalcata ternana che da 36 anni richiama da tutta Italia gli amanti dell'enduro classico. Chiamata 'la Befana delle due ruote' per la tradizionale collocazione a inizio gennaio, quest'anno il Mototrip ha deciso di posticipare il suo arrivo in città. A spiegare i motivi è il presidente del Moto Club Racing Terni, Ortenzo Sanguinato, al Messaggero: «Questo posticipo non ha nulla di machiavellico, nel 2021 siamo stati costretti a gettare la spugna causa Covid, fiduciosi di poterci ripetere nel 2022. Purtroppo nel dicembre del 2021 Terni fu colpita da tantissimi casi Covid e decidemmo di rinviare a fine gennaio, poi a febbraio e arrivare infine al 6 marzo. Era doveroso non rinunciare, non potevamo rimanere fermi per un altro anno. Con grandissimi sforzi siamo riusciti a farlo, solo chi ha esperienza di organizzazione di grandi eventi può comprendere quale mole di lavoro comporta rimandare per ben tre volte un evento. Forti di questa esperienza e dovendo programmare con mesi di anticipo la data della 37° edizione, per il 2023 abbiamo preferito non rischiare fissando la data direttamente al 26 febbraio» Nato nel 1986 da un gruppo di amici ternani (Stefano Aguzzi, Edmondo Riccardi, Renato Bossi, Tonino Manoni, Fulvio Bergamini e Riccardo Brugnetta) sull'onda delle emozioni generate dalla Cavalcata delle Valli Orobiche nel bergamasco, nelle ultime 22 edizioni il Mototrip è stato organizzato dal Moto Club Racing Terni, uno dei pochissimi Moto Club multidisciplinari attivi in Regione. Il Mototrip è pronto a dare gas.

ALTRI ARTICOLI

CERCA NEL SITO

ULTIME GARE DISPUTATE