In merito alle vicende relative al sequestro, da parte della Guardia di Finanza, e al successivo dissequestro, tuttora in corso, dei conti correnti riconducibili all’Università degli Studi Niccolò Cusano e a diverse attività del suo fondatore Stefano Bandecchi, riportiamo qui di seguito la nota del coordinatore di Alternativa Popolare, avvocato Riccardo Corridore.
Le contestazioni, secondo gli inquirenti, vertono sull’ipotesi che la UniCusano abbia registrato a bilancio alcune spese “ritenendosi indebitamente contribuente caratterizzato dall'esercizio prevalente di attività non commerciale”. Eppure le “Libere Università” (come appunto la UniCusano) sono inserite nel novero degli enti pubblici non economici “considerato l’esplicito riconoscimento di personalità giuridica e l’espresso conferimento di compiti di interesse pubblico”.
Quindi, per semplificare, si contesta ad UniCusano di essere un ente commerciale quando è la giurisprudenza stessa a inserire la UniCusano (così come tutte le altre Libere Università italiane) nel novero degli enti pubblici non economici.
È inoltre opportuno focalizzare l’attenzione su un altro aspetto, relativo al tema della decommercializzazione, ignoto ai più. Proviamo quindi a spiegarlo in parole povere: “Poiché le attività svolte dagli enti pubblici non economici hanno rilevanza sociale, essi godono di un trattamento fiscale speciale, chiamato decommercializzazione, attraverso il quale alcune attività svolte dall'ente, e alcune tipologie di introiti sono esclusi da tassazione”.
Perché quindi è così importante comprendere il significato della parola “decommercializzazione”? Perché molti, e probabilmente anche la GdF, confondono la commercialità dell'ente con la commercialità dell'attività. La recente legge di interpretazione autentica in materia riguarda, infatti, l'attività didattica, che viene decommercializzata ex lege, ad eccezione delle società di capitali (forma che non è rivestita da UniCusano). Allo stato attuale, quindi, le Libere Università, rientrando nel novero degli enti non commerciali, godono della riduzione dell'aliquota Ires e Irap prevista dall'art. 6 del d.p.r. n. 601/1973 (68).
Per cercare ancora una volta di semplificare, si considera esercizio di funzioni statali da parte di enti pubblici, anche l'attività di formazione universitaria posta in essere dalle Libere Università che hanno ottenuto l'autorizzazione a rilasciare titoli di studio universitario aventi valore legale, non costituite sotto forma di società commerciali, e pertanto non sono assoggettabili a imposta sui redditi le attività di formazione universitaria esercitata dalle Libere Università, non statali, legalmente riconosciute, come appunto la UniCusano.
Per quanto riguarda, poi, le ulteriori attività di gestione delle partecipazioni, la tesi della GdF si fonda sulla nota giurisprudenza di legittimità che aveva interessato le Fondazioni bancarie in relazione alla fruizione di una specifica agevolazione fiscale in ragione della loro natura. Ma anche qui il richiamo è inadeguato, posto che anche in quel caso il problema riguardava la natura dell'ente e non la natura dell'attività.
Ultimo ma non per importanza, la vicenda che ha interessato la Ternana Calcio che, a causa del blocco dei suoi conti correnti, è stata impossibilitata de facto di svolgere l’attività di compravendita nell’ambito del mercato di gennaio, anche in virtù della circostanza che la UniCusano, nelle more dell’inchiesta ancora in corso e nel rispetto dell’azione della magistratura, non può effettuare trasferimenti alla Ternana.
Purtroppo si tratta della solita inchiesta, ben nota agli addetti ai lavori, infarcita di elementi "suggestivi quanto insignificanti" (aerei, macchine di lusso, viaggi in mete esotiche, etc.), che viene recepita "acriticamente" da alcuni media che dimostrano di non possedere le necessarie competenze giuridiche, attivando quella che, dai più, viene sempre più spesso chiamata la “macchina del fango”.
Confidiamo, pertanto, nella Magistratura con l’auspicio però che gli inquirenti si avvalgano di consulenti adeguati e qualificati, al pari di quelli dell’UniCusano, perché in questo caso Stefano Bandecchi e la sua Università saranno definitivamente scagionati e verrà fatta chiarezza in una vicenda tanto eclatante da un punto di vista mediatico, quanto infondata nei fatti e nell’interpretazione delle norme in materia tributaria. Diversamente l’indagine, essendo la legge uguale per tutti, dovrà essere estesa non solo alle altre Libere Università private, quali ad esempio Luiss, Bocconi, Cattolica, etc. ma anche a quelle statali, come ad esempio La Sapienza, le quali controllano svariate società commerciali, operando quindi in maniera pressoché identica alla UniCusano.
Il coordinatore di Alternativa Popolare Terni
Avv. Riccardo Corridore
ALTRI ARTICOLI
- 01/12 13:10
- Ternana (Co)senza paura, Breda: "Mi aspetto punti e dei passi in avanti" - 29/11 17:59
- Cosenza-Ternana, uno squalificato per parte. Arbitra Perenzoni: Fere tre ko - 28/11 21:45
- Recuperi 3a giornata: un punto a testa in trasferta per Brescia e Lecco - 27/11 17:42
- Primavera 2: successo all'ultimo tuffo delle Ferette nel derby con il Perugia - 26/11 20:51
- Breda: "La classifica è un pensiero, ma dobbiamo concentrarci sulla crescita" - 26/11 20:03
- Lucioni colpisce, Casasola risponde. E' 1-1 con palo di Distefano poi Fere in dieci - 25/11 20:08
- Le gare del pomeriggio: sconfitte per Lecco e Feralpisalò, pari del Brescia a Pisa - 25/11 14:00
- Roberto Breda fiducioso: "Con il Palermo faremo una grande partita" - 24/11 18:19
- Ternana-Palermo con il pallone rosso per dire basta alla violenza sulle donne - 20/11 16:56
- "Abbiamo bisogno di te" per Ternana-Palermo Liberati a 5 euro in tutti i settori - 19/11 21:32
- La Ternana Women batte il Verona e torna in vetta con Lazio e Cesena - 18/11 17:12
- Finisce 2-1 l'allenamento congiunto al Benito Stirpe tra Frosinone e Ternana - 17/11 14:00
- Ternana Academy: le novità stagione 2023/24 per le 30 società affiliate - 16/11 10:49
- Cara Serie B, quanto mi costi. Le spese dei club per i giocatori. Per la Ternana 9 mln - 15/11 12:31
- La Ternana di Breda sabato allo Stirpe: amichevole col Frosinone a porte chiuse - 14/11 17:55
- L'attaccante rossoverde Raimondo convocato da Bollini nell'Under 20 - 14/11 14:24
- Ternana Women: a Parma prima sconfitta per le ragazze di Melillo, Lazio a +3 - 13/11 14:45
- Il Centro Coordinamento invita i tifosi a sostenere la squadra nonostante tutto - 12/11 18:48
- A La Spezia i rossoverdi sprecano punti pesanti, raggiunti sul 2-2 autogol al 91' - 11/11 13:04
- Spezia per dare sapore alla Ternana, Breda: "Essere reattivi, senza scuse" - 10/11 23:51
- Anticipo: il Venezia batte il Catanzaro per 2-1. Il Brescia ha esonerato Gastaldello - 10/11 23:00
- Sabato rifinitura e partenza per La Spezia, prosegue la prevendita per il Picco - 09/11 17:46
- Allenamento pomeridiano per le Fere, domattina seduta a porte chiuse - 08/11 18:55
- A La Spezia arbitrerà Simone Sozza di Seregno, ha diretto Atalanta-Inter - 07/11 11:57
- Breda bis per l'impresa: "La squadra ha valori inespressi. Primo toglierci gli alibi" - 07/11 08:58
- La Ternana Women prosegue la marcia in vetta alla classifica: 6 gol alla Res Roma - 06/11 19:31
- Ufficiale: Roberto Breda nuovo allenatore, con lui il vice Melidona e Matarangolo - 06/11 16:00
- Ufficiale l'esonero di Lucarelli e del suo staff, si attende il nuovo tecnico - 05/11 17:55
- Ternana, la ripresa spostata a martedì in attesa del successore di Lucarelli - 04/11 16:38
- Capozucca: "Per l'allenatore valuteremo con il presidente nel giro di due giorni"
CERCA NEL SITO
LEGGI ANCHE
- 01/12 16:00
Sono 22 i convocati per Cosenza, prima per Della Salandra - 27/11 18:42
Ternana Women ancora vittoriosa, battuto il Brescia (4-1) - 25/11 16:09
Ternana anti-Palermo: sono 23 i convocati - 22/11 14:38
La gara con il Palermo sarà diretta da Daniele Rutella di Enna - 16/11 16:52
Risoluzione consensuale per Txus Alba Ramos
Squadra | Pt | G |
---|---|---|
Parma | 30 | 14 |
Venezia | 30 | 14 |
Cremonese | 25 | 14 |
Como | 25 | 14 |
Palermo | 24 | 14 |
Catanzaro | 24 | 14 |
Modena | 23 | 14 |
Cittadella | 22 | 14 |
Cosenza | 19 | 14 |
Bari | 18 | 14 |
Sudtirol | 17 | 14 |
Pisa | 17 | 14 |
Sampdoria | 16 | 14 |
Reggiana | 16 | 14 |
Brescia | 15 | 14 |
Ascoli | 13 | 14 |
Lecco | 13 | 14 |
Spezia | 10 | 14 |
Ternana | 8 | 14 |
Feralpisalò | 7 | 14 |
ULTIME GARE DISPUTATE
Eccellenza 12a di campionato, 26/11/2023 |
|
---|---|
Narnese - Pontevalleceppi | 0 - 0 |
Nestor - Terni F.C. | 1 - 2 |
Ellera - Olympia Thyrus | 5 - 0 |
Promozione gir. B 12a di campionato, 26/11/2023 |
|
---|---|
Todi - Amerina | 3 - 0 |
Sangemini Sport - Cannara | 1 - 0 |
San Venanzo - Vis Foligno | 2 - 0 |
Guardea - Campitello | 0 - 2 |
Bastia - AMC 98 | 2 - 0 |