In merito alle vicende relative al sequestro, da parte della Guardia di Finanza, e al successivo dissequestro, tuttora in corso, dei conti correnti riconducibili all’Università degli Studi Niccolò Cusano e a diverse attività del suo fondatore Stefano Bandecchi, riportiamo qui di seguito la nota del coordinatore di Alternativa Popolare, avvocato Riccardo Corridore.
Le contestazioni, secondo gli inquirenti, vertono sull’ipotesi che la UniCusano abbia registrato a bilancio alcune spese “ritenendosi indebitamente contribuente caratterizzato dall'esercizio prevalente di attività non commerciale”. Eppure le “Libere Università” (come appunto la UniCusano) sono inserite nel novero degli enti pubblici non economici “considerato l’esplicito riconoscimento di personalità giuridica e l’espresso conferimento di compiti di interesse pubblico”.
Quindi, per semplificare, si contesta ad UniCusano di essere un ente commerciale quando è la giurisprudenza stessa a inserire la UniCusano (così come tutte le altre Libere Università italiane) nel novero degli enti pubblici non economici.
È inoltre opportuno focalizzare l’attenzione su un altro aspetto, relativo al tema della decommercializzazione, ignoto ai più. Proviamo quindi a spiegarlo in parole povere: “Poiché le attività svolte dagli enti pubblici non economici hanno rilevanza sociale, essi godono di un trattamento fiscale speciale, chiamato decommercializzazione, attraverso il quale alcune attività svolte dall'ente, e alcune tipologie di introiti sono esclusi da tassazione”.
Perché quindi è così importante comprendere il significato della parola “decommercializzazione”? Perché molti, e probabilmente anche la GdF, confondono la commercialità dell'ente con la commercialità dell'attività. La recente legge di interpretazione autentica in materia riguarda, infatti, l'attività didattica, che viene decommercializzata ex lege, ad eccezione delle società di capitali (forma che non è rivestita da UniCusano). Allo stato attuale, quindi, le Libere Università, rientrando nel novero degli enti non commerciali, godono della riduzione dell'aliquota Ires e Irap prevista dall'art. 6 del d.p.r. n. 601/1973 (68).
Per cercare ancora una volta di semplificare, si considera esercizio di funzioni statali da parte di enti pubblici, anche l'attività di formazione universitaria posta in essere dalle Libere Università che hanno ottenuto l'autorizzazione a rilasciare titoli di studio universitario aventi valore legale, non costituite sotto forma di società commerciali, e pertanto non sono assoggettabili a imposta sui redditi le attività di formazione universitaria esercitata dalle Libere Università, non statali, legalmente riconosciute, come appunto la UniCusano.
Per quanto riguarda, poi, le ulteriori attività di gestione delle partecipazioni, la tesi della GdF si fonda sulla nota giurisprudenza di legittimità che aveva interessato le Fondazioni bancarie in relazione alla fruizione di una specifica agevolazione fiscale in ragione della loro natura. Ma anche qui il richiamo è inadeguato, posto che anche in quel caso il problema riguardava la natura dell'ente e non la natura dell'attività.
Ultimo ma non per importanza, la vicenda che ha interessato la Ternana Calcio che, a causa del blocco dei suoi conti correnti, è stata impossibilitata de facto di svolgere l’attività di compravendita nell’ambito del mercato di gennaio, anche in virtù della circostanza che la UniCusano, nelle more dell’inchiesta ancora in corso e nel rispetto dell’azione della magistratura, non può effettuare trasferimenti alla Ternana.
Purtroppo si tratta della solita inchiesta, ben nota agli addetti ai lavori, infarcita di elementi "suggestivi quanto insignificanti" (aerei, macchine di lusso, viaggi in mete esotiche, etc.), che viene recepita "acriticamente" da alcuni media che dimostrano di non possedere le necessarie competenze giuridiche, attivando quella che, dai più, viene sempre più spesso chiamata la “macchina del fango”.
Confidiamo, pertanto, nella Magistratura con l’auspicio però che gli inquirenti si avvalgano di consulenti adeguati e qualificati, al pari di quelli dell’UniCusano, perché in questo caso Stefano Bandecchi e la sua Università saranno definitivamente scagionati e verrà fatta chiarezza in una vicenda tanto eclatante da un punto di vista mediatico, quanto infondata nei fatti e nell’interpretazione delle norme in materia tributaria. Diversamente l’indagine, essendo la legge uguale per tutti, dovrà essere estesa non solo alle altre Libere Università private, quali ad esempio Luiss, Bocconi, Cattolica, etc. ma anche a quelle statali, come ad esempio La Sapienza, le quali controllano svariate società commerciali, operando quindi in maniera pressoché identica alla UniCusano.
Il coordinatore di Alternativa Popolare Terni
Avv. Riccardo Corridore
ALTRI ARTICOLI
- 02/07 17:20
- Bandecchi: "Scadenze coperte, ritiro a Cascia annullato e closing entro il 25" - 02/07 16:10
- Stefano Morrone dai playoff con la Primavera delle Fere a quella del Bologna - 01/07 16:29
- Trattativa avviata con la Salernitana per Casasola. All'Arezzo piace Tito - 30/06 19:52
- Cessione Ternana: firmata la lettera di intenti dalla società quotata in borsa - 30/06 16:10
- Marani (Lega Pro): "Situazione Ternana complessa, il 90% dei ricavi in stipendi" - 30/06 12:49
- Bandecchi: "La Ternana passerà di mano. Forse già in giornata il primo atto" - 29/06 16:45
- Ternana: per fare cassa giocatori in vendita, mission affidata a Mammarella - 28/06 13:30
- CCTC: “La misura è colma. Ora serve rispetto per la città e i tifosi" - 27/06 17:00
- D'Alessandro: ufficiale la disponibilità a cedere il pacchetto azionario - 27/06 13:10
- Tag24: "Manifestazione di interesse per la Ternana di una società quotata in Borsa" - 24/06 15:35
- Ternana a un bivio: cessione e scadenze federali. Summit Bandecchi-D'Alessandro - 23/06 14:30
- Bandecchi choc: "La Ternana rischia di fallire, D'Alessandro vuole vendere" - 22/06 23:10
- Stefano D'Alessandro: "Ufficiale il riscatto di Cianci, valutazione su un DS" - 20/06 17:33
- Le bordate di Bandecchi alla Ternana: "Vi faccio giocare ancora nei professionisti" - 19/06 15:30
- Ritiro estivo: la Ternana torna a Cascia, in Valnerina dal 12 luglio al 2 agosto - 18/06 18:00
- Ternana: sondaggio per Luca Russo, esterno mancino dell'Audace Cerignola - 16/06 18:15
- Da Catania scrivono: la Ternana ha riscattato l'attaccante Pietro Cianci - 16/06 10:00
- Under 17: storico trionfo della Ternana, battuto il Benevento nella finale Scudetto - 15/06 19:37
- Le probabili avversarie della Ternana, girone B ancora con diverse incognite - 14/06 12:00
- Under 17: i rossoverdi battono la Spal e volano in finale Scudetto - 13/06 16:35
- L'anticipazione di UmbriaTV: "Ok della Covisoc a Ternana, Gubbio e Perugia" - 13/06 12:01
- Due serate a Marmore il 27-28 giugno per i 100 anni delle Fere: aperte le iscrizioni - 10/06 22:24
- "Ripartiamo con Liverani". L'annuncio sui social dei presidenti D’Alessandro - 10/06 20:14
- La Serie C inizierà il 24 agosto. Coppa Italia Frecciarossa: Fere il 10/8 a Chiavari - 10/06 11:58
- Cicerelli e Cianci tornano a Catania. Tre club di Serie B pensano ad Abate - 09/06 15:14
- La Ternana Calcio ha presentato domanda d'iscrizione al prossimo campionato di C - 08/06 10:40
- Liverani: "Complimenti al Pescara, ma sconfitta immeritata. Il futuro? Vedremo tra qualche giorno con la proprietà" - 08/06 01:08
- Rigori maledetti per le Fere, tradiscono i più esperti. Plizzari eroe della serata - 06/06 18:47
- Missione possibile per le Fere, Liverani: "Dobbiamo vincere, non stravincere" - 04/06 18:25
- A Pescara arbitra Andrea Calzavara di Varese, ha già diretto il derby di ritorno
CERCA NEL SITO
LEGGI ANCHE
- 26/06 16:48
Domenico Di Carlo è il nuovo allenatore del Gubbio - 12/06 15:40
Ternana Under 17 in campo a Rieti per la semifinale con la Spal - 03/06 01:12
Marco Capuano: "A Pescara l'1-0 si può ribaltare tranquillamente" - 17/05 15:26
Fere: 23 i convocati per la Lombardia, out Ciammaglichella - 15/05 21:07
Torna in gruppo Curcio, personalizzato per Ciammaglichella
Squadra | Pt | G |
---|---|---|
V. Entella | 83 | 38 |
Ternana | 76 | 38 |
Torres | 68 | 38 |
Pescara | 67 | 38 |
Arezzo | 64 | 38 |
Vis Pesaro | 58 | 38 |
Pineto | 57 | 38 |
Rimini | 53 | 38 |
Pianese | 53 | 38 |
Pontedera | 48 | 38 |
Gubbio | 48 | 38 |
Perugia | 47 | 38 |
Lucchese | 45 | 38 |
Carpi | 43 | 37 |
Campobasso | 43 | 38 |
Ascoli | 40 | 38 |
Spal | 38 | 38 |
Milan Futuro | 34 | 38 |
Sestri Levante | 31 | 38 |
Legnago Salus | 28 | 37 |