Tutto è pronto per l’edizione n. 59 della Coppa della Consuma e la n. 4 del Trofeo medesimo. Più antica la gara delle storiche (CIVS), giovane quella per vetture moderne classificata quest’anno prova valida per il CIVM. Sono 75 gli iscritti “storici” a fronte dei 58 “moderni”, saranno, quindi, poco meno di 130 le vetture pronte a darsi battaglia sugli 8 Km. + 450 mt. che vanno da Diacceto al Bivio di Vallombrosa. Un bel tracciato, impegnativo altrettanto, caratterizzato anche da un breve tratto di discesa, il tutto allestito e organizzato dall’Automobil Club di Firenze. Per la maggior parte dei conduttori trattasi della prima uscita stagionale, considerata a ragione utile per una verifica dei lavori sulle vetture svolti nei mesi invernali. Importante, la presenza di nomi di primissimo piano tra le moderne, anche loro per egual motivo, con in testa il pluricampione Simone Faggioli. Gli orvietani non stanno certo a guardare, tra l’altro abbastanza amareggiati per l’annullamento della Lago – Montefiascone di cui si è avuta conferma giorni addietro. Trattavasi di una gara vicina, non troppo lunga e abbordabile anche per piloti costretti a fare i conti con i budget.
Alla prima salita del centro Italia spiccano Mocetti Corse e Race Project che schierano un consistente numero di vetture. Né, poteva mancare Tonino Camilli, a riprendere confidenza con la competizione alla guida della sempre bella 1100 C Ala d’Oro.
Michele Mocetti schiera tre macchine nel Campionato Autostoriche: Acquisti Peugeot 106 - Campriani e Lapi Peugeot 205 R. Cinque, invece, nel CIVM: Andrea Pepè RS1600 – Mattia Chioccia RS CUP 2000 - Giardini RS CUP 2000 - Leonetti RS1600 - Sabbatini RS1600
Piloti orvietani veraci sono: Andrea Pepè, promettente Under 25 da Allerona Scalo sulla Citroen Saxo VTS e Mattia Chioccia da Corbara il quale, quando decide di partecipare riesce sempre a combinare qualcosa di buono.
Gabriele Bissichini, che indosserà anche il casco, proporrà, inoltre, nel raggruppamento moderne: MELTON Patrick Warren MG ZR150, TIZZI CORAZZINI Lorenzo Peugeot 106 S16, PALLOTTINO Marco Citroen Saxo VTS, LORE' Giuseppe Renault Clio Cup, BISSICHINI Gabriele Renault Clio RS Line TCE 1.3 EDC, MONTI Marcello Peugeot 106 S16, MONTI Angelo Mini JCW
Storici, della Race Project: Rabiti Rodolfo BMW, Bonechi Filippo Clio 4, e Gentili Roberto al via con due vetture, BMW e Peugeot 206
Nel Gruppo RS CUP si profila una sfida molto interessante, by Orvieto, che avrà quali protagonisti, Mattia Chioccia e Gabriele Bissichini. E che vinca il migliore.
Marco Pallottino ci riprova con Citroen Saxo dopo una stagione con la MG povera di soddisfazioni.
Diventa “storico” Cristian Frustagatti, unico Under 40 del Gruppo Classiche (Raggr. K) sulla Peugeot 106 R.

ALTRI ARTICOLI

CERCA NEL SITO

ULTIME GARE DISPUTATE

Serie C gir.B
37a di campionato, 23/4/2025
Ternana - Pianese 2 - 0