Alle esperienze di Tonino Camilli nel CEM storiche, di Francesco Laschino a Grobnik , si aggiunge Michele Fattorini, per la prima volta oltre il confine italico. Sarà in Francia, a Bagnols-sur-Cèze, nella regione Occitania, dove si corre la prima prova del Campionato Francese della Montagna. Ha il numero 21, corre per i colori di Wolf France, guida la Thunder GB08 modificata per le gare su strada. Si tratta del primo test vero per la vettura e la scelta del pilota italiano non è proprio casuale. Ha già corso due stagioni nel CISP (Campionato Italiano Sport Prototipi), quindi conosce bene la macchina, è specialista delle gare in salita. Elementi di cui avrà tenuto certamente conto Wolf France, nella persona di Lionel Champelovier, gran capo della Wolf Racing d’oltralpe. Con questa macchina, il pilota orvietano non potrà certo puntare all’assoluto, ma, una buona risposta, sia sua, sia della macchina, aprirebbe nuovi scenari di mercato per la vettura italiana e, magari, aprire nuove porte alla carriera del driver. Il quale, da parte sua, dovrà cercare, subito, di entrare nella parte, elaborando e poi mettendo in pratica le differenze con le cronoscalate italiane. Si gareggia su tre manche, il tracciato è lungo 3.100 mt con pendenza di poco inferiore al 4%. Salita velocissima, da percorrere tutta d’un fiato, cercando di evitare il minimo errore, comunque decisivo vista la brevità del percorso. Cospicuo il parco macchine, con oltre sessanta vetture sport , sulle 156 moderne complessive. Moltissime le Norma, prodotto nazionale dei bleu di Francia. Non da meno, le trentasei storiche ammesse all’evento.

ALTRE NOTIZIE

CERCA NEL SITO

ULTIME GARE DISPUTATE