Cidat: "Le visite medico sportive e come azzerare i tempi di attesa"
di Redazionale a cura di Cidat, 10/10/2018 12:09
L’esercizio fisico, meglio se quotidiano, produce sull’organismo umano effetti benefici sia da un punto di vista fisico che psichico, mantenendolo più a lungo sano ed efficiente. Sono ormai molteplici gli studi scientifici che confermano questa tesi ed in particolare l’attività fisica:
• migliora la tolleranza al glucosio e riduce il rischio di ammalarsi di diabete di tipo 2
• previene l'ipercolesterolemia e fa diminuire i valori del colesterolo
• previene l'ipertensione e tende a contenere gli sbalzi pressori
• ottimizza il metabolismo migliorando il rapporto tra massa magra e grassa
• diminuisce il rischio di sviluppo di malattie cardiache, migliorando la capacità contrattile del cuore e la sua irrorazione coronarica
• riduce il rischio dello sviluppo di alcuni tipi di tumore quali in particolare quelli del colon e del seno
• previene e riduce l'osteoporosi e il rischio di fratture, ma anche i disturbi muscolo-scheletrici migliorando la postura e rinforzando la muscolatura sia addominale che dorsale, prevenendo e combattendo tutte malattie della colonna vertebrale
• migliora la capacità dell’ apparato respiratorio aumentando la capacità alveolare
• riduce i sintomi di ansia, stress e depressione, inducendo dopo lo sforzo un senso di rilassatezza
• previene, specialmente tra i giovani, i comportamenti a rischio come l'uso di tabacco, alcol, diete non sane e atteggiamenti violenti e favorisce il benessere psicologico attraverso lo sviluppo dell'autostima, dell'autonomia e facilità la gestione dell'ansia e delle situazioni stressanti
• è deterrente infine, producendo maggior dispendio energetico, al rischio di sovrappeso
Come ogni anno in autunno con la ripresa delle attività scolastiche, c’è anche la ripresa delle attività sportive agonistiche e non agonistiche con la riapertura delle iscrizioni in palestre e centri fitness. La medicina dello sport appartiene a quel ramo della medicina che si occupa di prevenzione del trattamento delle patologie associate alla attività fisica. Tra le varie funzioni del medico dello sport c’è anche quello di certificare l’ idoneità alla pratica sportiva agonistica e non agonistica.
Ha il compito di valutare la forma fisica di un soggetto per fornirgli tutti i consigli di carattere medico di cui ha bisogno per svolgere attività fisica in sicurezza o per sconsigliare la stessa attività fisica qualora riscontri problematiche che controindichino l’ attività sportiva. Ha il compito qualora richiesto di indirizzare specie un soggetto giovane alla attività sportiva più consona ai suoi bisogni. Valuta infine infine, il rischio cardiovascolare in sportivi e sedentari indirizzandone lo stile di vita (alimentazione, attività fisica ecc.) o proponendo correzioni volte alla riduzione dei fattori di rischio.
La Cidat srl, centro diagnostico e fisioterapico rappresenta il punto di riferimento per gli atleti, per le società sportive e per tutti coloro che praticano o intendono praticare attività fisica sia a livello agonistico che non
Tutti i richiedenti vengono sottoposti a un’accurata valutazione medico-sportiva con indicazioni e suggerimenti su modalità, intensità e periodicità dell’attività fisica da svolgere. Grazie ai suoi medici specialisti in Medicina dello Sport e attraverso l’utilizzo di strumentazioni all’avanguardia, offre un’assistenza altamente qualificata, seguendo i protocolli e le linee guida della Federazione Medico sportiva Italiana del Coni.
Presso il centro Cidat/Murri in Via Ciaurro 6 è possibile prenotare visite di idoneità medico-sportiva agonistica e non agonistica;
L’ambulatorio della medicina sportiva sarà in grado di fornire un servizio efficace ed efficiente ad una popolazione più ampia rivolto prevalentemente agli sportivi che praticano attività agonistica, ma anche agli amatori e chi si avvicina alla pratica sportiva. Saranno praticamente azzerati i tempi di attesa per le visite.
Inoltre la Cidat effettua convenzioni con Società Sportive per certificazioni e controlli medici dei propri iscritti.
Cidat esami diagnostici - visite specialistiche - centro prelievi - medicina del lavoro
LEGGI ANCHE
Ortopedia e traumatologia: come ridurre i rischi di traumi al ginocchio
Come favorire il recupero dopo un trauma grazie alla Fisioterapia
ALTRI ARTICOLI
- 29/06 18:35
- MTB: doppietta sudamericana alla 209 Marathon di Arrone con Duran e Gallo - 26/06 16:40
- Pioggia di adesioni per la Granfondo di Arrone, 4^ edizione della 209 Marathon - 24/06 20:39
- Mondiali Calciobalilla, Montecaggi ancora campione: trionfo con Riga nel classic - 24/06 11:45
- Nuoto CLT: Edoardo Partenza e Lucrezia Boncio protagonisti alla Coppa Comen - 23/06 09:47
- Corsa delle carrette 2025: a Narni Scalo vincono Liti e il duo Listanti-Valeriani - 22/06 20:38
- Canottaggio: Francesco Pallozzi campione italiano U23 con l'otto dell'SC Gavirate - 22/06 16:50
- Red Bull Rookies Cup: Luca Agostinelli in crescita, 7° in Gara 1 al Mugello - 20/06 12:32
- Al Mare col Cuore porta anche quest'anno 50 bambini e ragazzi di Terni in vacanza - 19/06 18:47
- Corradino & Corradone ai Mondiali di calciobalilla: il sogno Farina-Montecaggi - 18/06 10:28
- Ciclismo: il ternano Giacomo Serangeli con il Team Umbria ai campionati italiani - 17/06 15:30
- Euro Sport Club brilla ai Giochi Nazionali per società: un oro e grandi risultati - 17/06 13:27
- Incontro con lo sport ternano, tavola rotonda con Coni e Umbria Forum - 15/06 18:00
- Mondiale SBK: a Misano Danilo Petrucci Top Five in Superpole Race e Gara 2 - 15/06 16:00
- Canottaggio: bronzo per Francesco Pallozzi con l'otto a Varese in CdM - 14/06 15:32
- Mondiale SBK: a Misano Danilo Petrucci si prende il quarto podio consecutivo - 13/06 20:15
- Mondiale SBK: a Misano Ducati Barni in crescita, nelle prove Petrucci è 5° - 12/06 17:12
- Canottaggio, Coppa del Mondo a Varese: Pallozzi nell'otto già bronzo agli Europei - 12/06 11:57
- Mondiale SBK: a Misano Danilo Petrucci con l'obiettivo del podio nel week end - 10/06 16:09
- Campionati italiani giovanili di nuoto Fisdir, dominio della Virtus Buonconvento - 10/06 10:54
- In cammino da Lisbona a Santiago di Compostela per il Progetto Flavia UGDH - 09/06 11:27
- Judo: tanti giovani atleti per i passaggi di cintura alla Polisportiva Ternana - 08/06 18:43
- Rookies Cup: Aragon, Luca Agostinelli 8° in Gara 1, a punti anche in Gara 2 - 05/06 14:33
- Nazionale di canottaggio per la Coppa del Mondo di Varese: c'è Pallozzi nell'otto - 04/06 14:26
- Al Cts Terni per il secondo anno consecutivo la Beretta Handgun Gold Cup - 01/06 16:04
- A Plovdiv bronzo europeo per il ternano Francesco Pallozzi con l'otto azzurro - 31/05 14:48
- La finale dell'otto con Pallozzi chiude il programma degli Europei di canottaggio - 30/05 19:40
- Il bodybuilding ternano al femminile conquista diversi titoli italiani - 29/05 21:58
- Europei Assoluti Canottaggio: l'otto con FrancescoPallozzi in finale da secondo - 29/05 18:00
- SBK: Danilo Petrucci ha lavorato su nuove soluzioni nei test di Misano - 29/05 12:07
- Europei di canottaggio, Pallozzi nelle batterie dell'otto contro Olanda e Polonia
CERCA NEL SITO
LEGGI ANCHE
- 27/06 22:30
Il ternano Riccardo Giubilei eletto vice presidente del CIP - 23/06 17:26
Subbuteo, ternani protagonisti al campionato Zeugo - 20/06 13:54
"Corsa delle carrette" in notturna sulla provinciale Capitonese - 19/06 10:53
Ad Acquasparta i Campionati italiani di ruzzolone a squadre - 15/06 10:35
Accademia Pugilistica Liorni: Anita Liurni bronzo ai Tricolori