Tokyo 2020, ufficializzati i 24 azzurri della scherma: in pedana dal 24 luglio
di Lorenzo Pulcioni, 07/06/2021 21:00
Un sogno per 24 azzurri. Tanti sono gli atleti che rappresenteranno l’Italia della scherma all’Olimpiade di Tokyo, in pedana dal 24 luglio al 1° agosto.
NUMERI RECORD
Dopo un lungo e brillante percorso di qualificazione, infatti, la Nazionale italiana ha conquistato il diritto di partecipare a tutte le competizioni in programma ai Giochi in Giappone. Per la prima volta nella storia olimpica, dunque, il tricolore schermistico sarà presente in tutte le 12 gare, sei individuali e altrettante a squadre. L’obiettivo della spedizione azzurra, guidata dai commissari tecnici Andrea Cipressa per il fioretto, Sandro Cuomo per la spada e Giovanni Sirovich per la sciabola, è tener fede a una tradizione di grande blasone, che fa della scherma lo sport che ha regalato più medaglie olimpiche all’Italia, ben 125, di cui 49 d’oro.
I 24 AZZURRI
Nel fioretto maschile la prova individuale vedrà in pedana il campione olimpico di Rio 2016, Daniele Garozzo, insieme ad Alessio Foconi e al veterano Andrea Cassarà. Con loro nella prova a squadre ci sarà Giorgio Avola.
L’Italia del fioretto femminile, invece, sarà rappresentata da Alice Volpi, Arianna Errigo e Martina Batini nell’individuale, cui si unirà Erica Cipressa per la gara a squadre.
Nella spada maschile doppio impegno per Enrico Garozzo, Marco Fichera e Andrea Santarelli, tutti e tre in gara cinque anni fa in Brasile quando il team azzurro vinse l’argento. A completare il quartetto per la prova a squadre stavolta ci sarà Gabriele Cimini.
Nella spada femminile riparte dal secondo posto di Rio 2016 Rossella Fiamingo, che sarà in pedana nell’individuale con Mara Navarria e Federica Isola. A rinforzare la squadra delle spadiste arriverà Alberta Santuccio.
La sciabola maschile azzurra punterà su Luca Curatoli, Enrico Berrè e Luigi Samele nella gara individuale, con Aldo Montano capitano della squadra.
Nella sciabola femminile prova individuale per Irene Vecchi, Rossella Gregorio e Martina Criscio, nella gara per Nazioni completerà la squadra Michela Battiston.
L’ULTIMA VOLTA
Cinque anni fa, a Rio, l’Italia fu oro con il fiorettista Daniele Garozzo e tre volte d’argento: nelle prove individuali con la fiorettista Elisa Di Francisca, poche settimane fa diventata mamma per la seconda volta, e con la spadista Rossella Fiamingo, mentre fu secondo posto per la squadra di spada maschile con Enrico Garozzo, fratello maggiore di Daniele, Andrea Santarelli, Marco Fichera e Paolo Pizzo.
IL PROGRAMMA
Le gare di scherma si svolgeranno nel padiglione B dell’impianto fieristico “Makuhari Messe”: il programma si aprirà sabato 24 luglio, giornata d’esordio della rassegna olimpica, con le gare individuali di spada femminile e sciabola maschile. Il giorno successivo sarà la volta delle competizioni individuali di fioretto femminile e spada maschile, mentre lunedì 26 luglio saranno assegnate le medaglie nelle gare di fioretto maschile e sciabola femminile.
Da martedì 27 luglio inizierà invece il programma delle prove a squadre. L’esordio della competizione per Nazionali sarà affidato alle rappresentative di spada femminile. Mercoledì 28 luglio toccherà agli sciabolatori salire in pedana, seguiti poi dalle fiorettiste, dagli spadisti e dalle sciabolatrici. Domenica 1° agosto, nell’ultima giornata del programma di scherma, a contendersi le medaglie saranno invece le Nazionali di fioretto maschile.
GLI ORARI
Il fuso orario di sette ore rispetto al Giappone farà sì che in Italia saranno le 11.30 quando andranno in scena semifinali e finali, che si concluderanno intorno alle 15 (le 22 di Tokyo).
I CONVOCATI PER L’OLIMPIADE
Fioretto maschile
Gara individuale e gara a squadre: Andrea Cassarà, Alessio Foconi, Daniele Garozzo.
Riserva gara a squadre: Giorgio Avola.
Fioretto femminile
Gara individuale e gara a squadre: Martina Batini, Arianna Errigo, Alice Volpi.
Riserva gara a squadre: Erica Cipressa.
Spada maschile
Gara individuale e gara a squadre: Marco Fichera, Enrico Garozzo, Andrea Santarelli.
Riserva gara a squadre: Gabriele Cimini.
Spada femminile
Gara individuale e gara a squadre: Rossella Fiamingo, Federica Isola, Mara Navarria.
Riserva gara a squadre: Alberta Santuccio.
Sciabola maschile
Gara individuale e gara a squadre: Enrico Berrè, Luca Curatoli, Luigi Samele.
Riserva gara a squadre: Aldo Montano.
Sciabola femminile
Gara individuale e gara a squadre: Martina Criscio, Rossella Gregorio, Irene Vecchi.
Riserva gara a squadre: Michela Battiston.
ALTRI ARTICOLI
- 04/07 14:38
- I 26 azzurri convocati per i Mondiali di Tbilisi (22-30 luglio), in pedana anche Foconi - 24/06 11:08
- Alessio Foconi al primo collegiale pre-mondiale a Chianciano Terme - 20/06 16:33
- Estro e cuore: Alessio Foconi il campione che illumina tutto, in pedana e sul palco - 19/06 20:50
- Alessio Foconi sul tetto d'Europa con il fioretto maschile: oro a Genova - 16/06 18:53
- Delusione Foconi agli Europei di Genova: solo 18° individuale, giovedì a squadre - 13/06 14:58
- Europei a Genova, Foconi in pedana lunedì (individuale) e giovedì a squadre - 12/06 17:31
- La spadista Elena Ferracuti convocata alle Universiadi di Essen (17-22 luglio) - 08/06 21:58
- Assoluti a squadre: Foconi e Nista argento tricolore con l'Aeronautica Militare - 07/06 20:28
- Tricolori di fioretto: Foconi perde il derby con Nista e si classifica al sesto posto - 05/06 17:12
- La spadista ternana Viola Martini al Festival Under 14 di Istanbul - 03/06 12:48
- La scherma umbra brilla agli Europei master: medaglie e orgoglio regionale - 02/06 09:17
- Cala il sipario sui campionati italiani Cadetti e Giovani: assegnati i 12 titoli - 30/05 11:41
- Elena Benucci conquista il bronzo ai campionati europei master individuali - 29/05 21:00
- Dopo 24 anni torna a Terni la finale dei Campionati Italiani Cadetti e Giovani - 17/05 20:23
- Domenica Alessio Foconi in pedana contro il tedesco Kahl nel Gran Prix di Shanghai - 13/05 09:34
- Gran Prix a Shanghai per Foconi, ultimo step prima degli Europei di Genova - 11/05 19:46
- Carlo Celi è campione italiano: trionfo nel fioretto ai Nazionali Gold Cadetti - 09/05 22:51
- Tricolori Master: oro Francesco Tiberi; argento fioretto femminile squadre - 09/05 17:08
- Tricolori Master: doppio bronzo per il CSTR con Elena Benucci e Marianna Attili - 07/05 18:50
- CSTR: Viola Martini vice campionessa italiana Giovanissime spada - 07/05 15:55
- Vamos Archilei, lo spoletino del Circolo Terni è campione messicano assoluto - 05/05 09:24
- Fioretto, argento a Vancouver per l'Italia: Foconi e compagni sfiorano l'impresa - 02/05 19:46
- GPG Renzo Nostini, Arianna Pasqualini regala un 6° posto categoria Ragazze - 01/05 22:16
- GPG "Renzo Nostini": doppietta del CSTR con Baldi e Carloppi tra i Maschietti - 01/05 12:02
- GPG "Renzo Nostini": brillano Diamante Pallozzi e Vittoria Maggiolini del CSTR - 29/04 15:21
- A Terni finalissima del Trofeo del Sabato Fair Play e del Circuito nazionale Lui & Lei - 28/04 10:34
- Qualificazione regionale Gold: grandi numeri per Cadetti, Giovani e Assoluti - 22/04 12:18
- A Terni la qualificazione regionale Gold categorie Cadetti, Giovani e Assoluti - 17/04 17:14
- Il campus olimpico per bambini: sport, teatro e musica al centro dell'estate - 13/04 12:20
- La spadista Elena Ferracuti trionfa a Zagabria nel circuito europeo Under 23
CERCA NEL SITO
LEGGI ANCHE
- 10/06 19:57
CSTR: la squadra spada donne si conferma in Serie A1 - 04/05 11:02
GPG Giovani: 8° posto per Elena Sofia Massi nella sciabola - 27/03 11:00
Premio Minerva a Cristiana Cascioli campionessa mondiale di spada - 14/03 20:22
Francesca Arcangeli delegato regionale GSA Umbria - 12/03 11:53
A Sassari uno stage con il maestro ternano Alessandro Picchi