Sono giorni di attesa per la seconda convocazione della Conferenza dei servizi decisoria della Regione Umbria sul progetto di riqualificazione dello stadio Liberati collegato alla realizzazione della clinica privata da 200 posti convenzionata al 50% con il sistema sanitario regionale. Attesa anche per il famoso parere che la Direzione Sanità ha affidato all'ex Ministro della Salute, Renato Balduzzi, sulla procedura adottata dalla Ternana per l'intero procedimento attravero la Legge Stadi. Un parere che sarà dirimente per il futuro del progetto. Dall'esito della consulenza richiesta a Balduzzi si capirà, in concreto, se l'iter del progetto della Ternana potrà proseguire oppure verrà praticamente stroncato molto prima del limite di 180 giorni previsto per l'espletamento della Conferenza dei servizi decisoria.

Il primo round, che si era consumato lo scorso 6 luglio, non aveva lasciato entusiasta il presidente Stefano Bandecchi che aveva detto di non comprendere la linea tenuta dalla Regione. Proprio in quella circostanza la funzionaria della Sanità della Regione Umbria aveva richiesto la chiusura della procedura di Valutazione ambientale strategica prima di una seconda convocazione della Conferenza dei servizi decisoria. E sulla volontà della direzione Sanità di procedere alla Vas non era mancato uno scambio acceso di battute tra il Responsabile unico del procedimento, Paolo Gattini, e il project manager Sergio Anibaldi.

Oggi la Regione ha avviato la verifica di assoggettabilità a Via (Valutazione di impatto ambientale) per la realizzazione dei nuovi 1.262 parcheggi previsti dal progetto. Mentre lo scorso venerdì 29 luglio il Comune di Terni - che attraverso il consiglio comunale aveva già votato il pubblico interesse per il nuovo stadio - aveva inviato alla Regione Umbria la richiesta di provvedere a espletare la procedura per la verifica di assoggettabilità alla Vas (Valutazione ambientale strategica) della variante al Piano Regolatore Generale. Le direzioni competenti di Palazzo Donini si esprimeranno sulla necessità che il progetto sia sottoposto alla cosiddetta Valutazione ambientale strategica che ha lo scopo di garantire un elevato livello di protezione dell’ambiente e le condizioni per uno sviluppo sostenibile.

ALTRI ARTICOLI

CERCA NEL SITO

Serie C gir.B
Squadra Pt G
V. Entella 83 38
Ternana 76 38
Torres 68 38
Pescara 67 38
Arezzo 64 38
Vis Pesaro 58 38
Pineto 57 38
Rimini 53 38
Pianese 53 38
Pontedera 48 38
Gubbio 48 38
Perugia 47 38
Lucchese 45 38
Carpi 43 37
Campobasso 43 38
Ascoli 40 38
Spal 38 38
Milan Futuro 34 38
Sestri Levante 31 38
Legnago Salus 28 37

ULTIME GARE DISPUTATE