Circolo Scherma Terni, buona la prima al GPG
di Federico Trastulli, 26/10/2015 18:14
Si è disputata nel weekend appena trascorso, presso il Palaghiaccio di Ariccia, la Prima Prova Interregionale del Gran Premio Giovanissimi della stagione agonistica 2015/16. Tante le regioni coinvolte (5, ossia Lazio, Abruzzo, Campania, Marche e Umbria), tanti gli atleti partecipanti, ma soprattutto tantissime le soddisfazioni che gli atleti del Circolo Scherma Terni hanno ottenuto nella difficile tre-giorni ariccina. Ben sette, infatti, sono le medaglie conquistate dagli atleti della società ternana, di cui 3 del metallo più pregiato, ma tanti altri sono stati i piazzamenti di prestigio.
FIORETTO – Chiara Magni chiude al primo posto la sua prima gara del GPG nella categoria Bambine, grazie ad un tabellone di eliminazione diretta praticamente perfetto, nel quale l’atleta ternana ha subito appena 16 stoccate in cinque assalti. Da sottolineare anche l’eccellente risultato di Eleonora Rufini, 7°, in una gara da ben 37 partecipanti. Ma il fioretto ha regalato altre due medaglie e altri ottimi piazzamenti: nella categoria Maschietti gara fantastica di Leonardo Tobia, che si arrende solo in finale e perde per una stoccata contro lo spoletino Desideri, uno dei più interessanti talenti della nostra regione. Bene, oltre all’argento di Tobia, anche Lo Storto (14°), Pascoli (15°), Botondi (34°) e Angelelli (36°), in una gara da 39 atleti. Dalla categoria Giovanissime arriva un altro stupendo risultato: il bronzo di Nicla Capaldi, che si inchina in semifinale soltanto alla vincitrice della gara – l’osimana Camilla Vaccarini – e sale sul podio mettendosi alle spalle 18 atlete. Questi gli altri, ottimi, risultati per quanto riguarda il fioretto: Moschen 31°, Belleggia 41°, Padiglioni 44°, Petrini 46° (categoria unificata Ragazze-Allieve); Gentili 36°, Andreucci 38° (categoria unificata Ragazzi-Allievi).
SCIABOLA – Continuano a stupire le gemelle Guarino: nella categoria Ragazze-Allieve, Emma porta a casa l’oro, sconfiggendo sul suo cammino in eliminazione diretta (dove accedeva col primo posto nel tabellone) atlete quotate come Varriale e Cotoloni, mentre Miren arriva 5° – quindi in finale ad 8 – perdendo contro la frascatana Burli per l’accesso in semifinale. Benissimo anche tanti altri atleti del Maestro Sciarpa e dell’Istruttore Raffaello Battaglini: Filippo Gulli, nonostante la concorrenza dei più grandi e forti sciabolatori laziali e campani, chiude una bellissima gara al 9° posto nella categoria Ragazzi-Allievi (67 partecipanti); bene, nella stessa gara, anche Tropeoli (35°), Romani (53°) e Ceccarelli (64°). Altri due fratelli molto promettenti e altri due piazzamenti importanti arrivano dalla categoria Giovanissimi, dove Giuseppe ed Edoardo Catapano chiudono, rispettivamente, 10° e 17°. Infine, ottime le prove di Ginevra Testasecca (che raccoglie un ottimo 9° posto nella categoria Giovanissime) e di Edoardo Pucci (che termina la sua gara 29°, categoria Maschietti).
SPADA – Penelope Serantoni ci regala una soddisfazione enorme e vince la gara della categoria Giovanissime, alla quale hanno preso parte 50 atlete. Percorso fantastico, insieme anche a Giorgia Pernini – della Sala Scherma Carlo Carnevali -, che chiude 3° dopo aver perso in semifinale 10-9 contro la napoletana Monti (battuta 10-5 da Serantoni). Bene anche Calamita (30°, Sala Scherma Carnevali) e De Cesaris (47°). Altra medaglia dalla narnese Alessia Secondi, 3° nella categoria unificata Ragazze-Allieve, in una tipica gara di spada da ben 114 atlete dove hanno ben figurato anche Grilli (16°), Fabrizi (30°, SSCC), Giovannini (49°, SSCC) e Bartoli (70°). Categoria Bambine: bene Maria Agnese Amori (SSCC), 17° su 34. E ora i ragazzi, dai più piccoli ai più grandi: bene Russo (16°) e Bussetti (28°) nella categoria Maschietti, così come Cittadoni (14°), Autiero (33°), Belloni (57°) e Del Signore (72°) nella categoria Giovanissimi e Tardella (89°, SSCC), Buccolini (91°, SSCC), Colasanti (96°, SSCC), Pernini (97°, SSCC), Piccirillo (105°) e Pessei (121°) nella categoria Ragazzi-Allievi. Ottimi piazzamenti, in gare sempre affollate e di alto livello.
SETTANTA CANDELINE Il Circolo Scherma Terni, società tesserata numero 118 alla Federazione Italiana Scherma dal gennaio 1946, va verso il suo settantesimo compleanno. Una ricorrenza da festeggiare adeguatamente, nella consueta cena sociale di fine anno presso il Palazzetto di via Mirimao: ma intanto il Circolo si gode un’altra stagione di decisa crescita, nei numeri e nei primi risultati. Record per quanto riguarda gli atleti iscritti: oltre 220, dai più piccoli ai Master, per una cifra davvero importante. Confermatissimo l’ormai rodato corpo maestri e istruttori, con un personale di otto elementi di assoluto livello per lavorare non solo nella storica sala ternana, ma anche nella palestra di San Girolamo a Narni, presso la Sala Scherma Carlo Carnevali: il fioretto è seguito dagli Istruttori Romagnoli e Picchi, la sciabola dal Maestro Sciarpa e dall’Istruttore Battaglini, la spada dal Maestro Anile e dall’Istruttore Bartoli e, per quanto riguarda Narni, da due schermitrici di assoluto livello come le Istruttrici Cristiana e Michela Cascioli. Si allarga anche l’organigramma societario, con la Responsabile Sportiva Paola Carnevali coadiuvata nella sua opera di coordinamento, da questa stagione, anche dal Responsabile Tecnico Francesco Tiberi: quest’ultimo, reduce da una meravigliosa medaglia di bronzo ai Mondiali Master di Limoges, contribuirà con la sua esperienza (sulla pedana e non solo, visti i suoi 15 anni da consigliere FIS) alla crescita della società ed è uno dei tanti esempi di atleti interessanti (non solo tra i più giovani) al Circolo. Dai Master al GPG, passando per gli Under 21 e gli Assoluti, sono tanti i ragazzi vogliosi di migliorarsi e far bene, in un ambiente sano e stimolante come quello del palazzetto della scherma (aperto a tutte le età, anche con i corsi d’avviamento). Magari con l’intento di seguire le orme di Alessio Foconi, aeronauta sempre legatissimo alla sua sala scherma (dove continua ad allenarsi e a fare lezione con Filippo Romagnoli), che ha ripreso questa stagione dove aveva interrotto la scorsa: scalando posizioni nel ranking internazionale (ora è 26° al mondo, il quinto italiano), grazie al buon 15° posto nella prima prova di Coppa del Mondo a San Josè (terzo degli italiani). Questo, per l’azzurro ternano, è un anno fondamentale dal punto di vista agonistico: ogni tappa del circuito FIE vale per le qualificazioni alle prossime Olimpiadi, quelle di Rio 2016. Prossimo appuntamento il 6 e 7 novembre a Tokyo, ma la stagione di tutto il Circolo è già entrata nel vivo. Con più di una bella soddisfazione!
ALTRE NOTIZIE
- 13/02 14:49
- Sei qualificati del Circolo Terni alla 2a Prova Nazionale di Spada - 04/02 19:51
- Madolini vince 2° Interregionale GPG spada. Terzi Bussetti, Liberati e Sbarzella - 20/01 21:41
- Cala il sipario sull'edizione record della Prova Nazionale Cadetti - 19/01 23:56
- Alessio Foconi in lizza per gli Italian Sportrait Awards 2019 - 13/01 19:20
- A Parigi il fioretto squadre è argento, ora arriva la Prova Nazionale Cadetti - 08/12 12:04
- Alessio Foconi premiato a Parigi per la vittoria in CdM - 20/11 15:45
- A Belluno in evidenza i giovani Cherubini e Isidori - 13/11 20:10
- Circolo Scherma Terni: presentato il libro "Duelli" di Andrea Bocconi - 05/11 10:05
- A Bastia le note positive per il Circolo Scherma Terni arrivano dalle giovani - 05/10 13:01
- Emma Guarino in Ungheria, prima volta in Azzurro - 18/09 10:33
- Al Pala De Santis gli Europei Paralimpici: si parte con fioretto e sciabola - 10/09 23:04
- Il saluto di Marino Bartoletti per gli Europei paralimpici che si svolgeranno a Terni - 06/09 12:40
- Il cordoglio del Circolo Scherma Terni per la scomparsa di Franco Foconi - 19/08 19:50
- Circolo Scherma Terni: "Vicini alla Ternana in nome di etica e legalità" - 27/07 20:51
- Foconi: "Il cuore non è mancato, siamo grandi" - 06/05 19:29
- CdM: Foconi bissa l'argento nella prova a squadre - 01/04 20:34
- Campionati Mondiali Giovani Verona 2018: mercoledì tocca alla Lucarini - 21/02 15:42
- "Campionissimo 2017 - Atleta dell'anno": il Corriere dell'Umbria premia Alessio Foconi - 21/01 19:05
- A Parigi Foconi d'argento nella prova a squadre. Italia battuta dagli Usa - 14/01 17:45
- La II Prova Nazionale Cadetti al Pala De Santis - diretta streaming - 07/01 11:29
- Medaglia d'argento per Lucia Lucarini in Coppa del Mondo U20 in Ungheria - 04/12 09:12
- Alessio Foconi conquista ancora il podio nel Grand Prix di Torino - 22/10 11:56
- Argento per Alessio Foconi nella prima gara stagionale di Coppa del Mondo - 09/10 12:10
- Bronzo per Lucia Lucarini nella seconda prova di Coppa del Mondo U20 - 15/06 08:52
- Bronzo Europeo per Alessio Foconi con l'Italia nella prova a squadre - 10/06 22:46
- Elisa Vardaro Campionessa d'Italia a squadre con l'Areonautica Militare - 05/06 18:48
- La Crovari con Frascati campione squadre miste sciabola - 02/06 12:45
- A Orvieto è andata in scena la festa per gli Under 8 della scherma umbra - 25/05 19:44
- Europei 2017: a Tbilisi in azzurro anche il fiorettista ternano Alessio Foconi - 13/04 18:18
- L'Umbria festeggia Lucarini e Crovari e le Nazionali di spada a Nocera
CERCA NEL SITO
ULTIMI ARTICOLI
- 10/02 19:34
Alessio Foconi ancora sul podio di Coppa del Mondo: bronzo a Torino - 09/02 10:15
Foconi e Vardaro in CdM a Torino, la Terni della scherma alla BiT di Milano - 03/02 11:00
Campionati Mediterraneo: altra medaglia per Emma Guarino, argento Under 20 - 01/02 20:59
Trionfo di Emma Guarino ai Campionati del Mediterraneo. All'Italia 17 medaglie - 31/01 18:32
Emma Guarino e l'emozione di essere ai Campionati del Mediterraneo
ULTIME GARE DISPUTATE
Serie C gir.B 27a di campionato, 16/2/2019 |
|
---|---|
Ternana - Triestina | 0 - 2 |
Eccellenza 22a di campionato, 17/2/2019 |
|
---|---|
Pievese - Narnese | 1 - 1 |
Ducato - Orvietana | 2 - 2 |
Promozione gir. B 22a di campionato, 17/2/2019 |
|
---|---|
Terni Est Soccer School - AMC 98 | 0 - 1 |
Olympia Thyrus - San Venanzo | 1 - 1 |
N. Gualdo Bastardo - Montefranco | 1 - 1 |
Giove - Campitello | 1 - 2 |
Amerina - Petrignano | 1 - 1 |