Domani, venerdì 1° novembre torna a Fabro la Maratonina di San Martino con il suo percorso di 15 km, tortuoso e ricco di saliscendi, che regala splendide vedute sulle crete di Fabro e Allerona, sul Monte Peglia e Ficulle, e sulla Val di Chiana. A partire da questa 12° edizione, il Comitato organizzatore (Pro Loco Fabro, Avis Fabro, Centro Dentro e GS Filippide) ha decretato il 1° novembre come giornata fissa in cui si correrà d’ora in poi la Maratonina di Fabro. Novità di questa edizione è l’ampliamento delle categorie femminili per andare a premio: queste saranno analoghe a quelle maschili già presenti, ossia SF 18-34 anni (2O06-1990) | SF 35-45 anni (1989 - 1985) | SF 4O-44 anni (1984-1980) | SF 45-49 anni (1979-1975) | SF 5O-54 anni (1974-1970) | SF 55-59 anni (1969-1965) | SM 60 anni ed oltre (1964...). L’appuntamento con la Maratonina è a partire dalle 8.00 nella piazza del centro storico di Fabro per il ritiro pettorali e pacco gara, mentre la partenza è prevista per le ore 9.30. Ci si può iscrivere alla gara anche la mattina stessa ad un costo di 12 euro.
La Maratonina di San Martino fa parte del Circuito Avis Tosco-Umbro e per poter concorrere al Premio AVIS Fabro per il 1° donatore/donatrice classificati va portata con sé la propria tessera Avis da mostrare al momento del ritiro del pettorale. Non mancheranno i premi speciali, ossia il 5° Gran Premio dell’Osteriaccia, il 5° Premio Fanella (riconoscimento per l’ultimo arrivato entro le 2 ore) e il già citato Premio AVIS Fabro. Altra novità è la passeggiata non competitiva di 10 km attraverso le Crete di Fabro, dedicata agli accompagnatori degli atleti, agli appassionati di sport outdoor e a tutti i cittadini di Fabro e non solo che vogliano partecipare. Un'occasione imperdibile per poter scoprire la zona più selvaggia del territorio
comunale di Fabro, quella detta dei calanchi o delle crete. Un luogo dove la natura è rigogliosa e solo in parte domata dalla mano dell'uomo, intervallata da ampi valloni, sottili crinali e ruderi di antichi casolari. L’appuntamento per la passeggiata è sempre nella piazza del centro storico di Fabro con partenza alle ore 9.00. L’iscrizione è prevista solo la mattina stessa dell’evento con una quota di partecipazione di 5 euro a persona. Il percorso potrebbe subire variazioni in caso di maltempo. Ma l’evento non finisce qui! Alla fine delle premiazioni della gara, sarà possibile partecipare al Pasta Party organizzato in collaborazione con l’Associazione Cavalli Pazzi Gimkana di Fabro. Nel tendone della Pro Loco, infatti, sarà servito un bel piatto di pasta e un secondo sfizioso: gli arrosticini! Il tutto sarà condito da buona musica dal vivo con l'esibizione del trio acustico THE BEARDED MEN! Il Pasta Party è aperto a tutti, corridori, camminatori, ciclisti, accompagnatori e cittadini di Fabro e non solo.
ALTRI ARTICOLI
- 22/06 10:00
- L'orvietano Romolo Pelliccia ancora campione italiano marcia Master SM 85 - 20/06 13:40
- Giulia Colarieti: "Sogno gli Europei, ma adesso penso solo ai Campionati italiani" - 17/06 18:30
- Athletic Terni: Elena Sozio vola sugli 80 metri; Poggiani si qualifica per i Tricolori - 11/06 15:55
- Podismo: Nicola Lucciarini e Tamara Trovato vincono la "Spazio Casa Running" - 11/06 10:52
- Athletic Terni: a Foligno il minimo per gli Europei Under 20 di Giulia Colarieti - 06/06 13:50
- La Pigiama Run di Lilt fa centro: donati oltre 16mila euro ai bimbi oncologici - 03/06 11:35
- Domenica a Montecastrilli evento podistico "Spazio Casa Running" - 29/05 14:44
- Festival dei Lanci al lago di Piediluco con il campione olimpico Oney Tapia - 11/05 17:44
- Maratona delle Acque: vincono Lorenzo Ricci, Fabiola Cardarelli e Tamara Trovato - 07/05 16:15
- 47ma Maratona delle Acque, domenica sono attesi circa 500 podisti al via - 02/05 12:38
- Piedilucando: Jean Marc Diomande fa il bis. Donne: vince Manuela Piccini - 30/04 14:44
- Giochi della Gioventù, a Narni la fase regionale per le scuole con 600 atleti - 30/04 12:10
- Giovedì 1° maggio torna "Piedilucando" corsa podistica competitiva e passeggiata - 16/04 15:44
- Giuseppe Acquaviva (Podistica Myricae) in evidenza alla Marathon des Sables - 27/03 11:28
- Podismo: domenica la 5^ edizione di STAD10, le vie chiuse al traffico - 14/03 16:34
- Podismo: domenica l'appuntamento con la sesta "Stra Cospea Village" - 16/02 17:47
- Latam firma il record alla Maratona di San Valentino. Donne: vince Salvatori - 11/02 19:58
- Maratona di San Valentino: verso il record di 2000 iscritti, tra cui Annalisa Minetti - 11/02 17:05
- Una bella giornata di sport giovanile con gli studenteschi di corsa campestre - 04/02 19:30
- Al Parco Emanuela Loi di viale Trento i campionati studenteschi di campestre - 03/02 11:18
- Italiani indoor giovanili, Giulia Colarieti: primato personale e record regionale - 30/01 18:18
- Maratona di San Valentino: presentato il Progetto Scuola con medaglia e t-shirt - 28/01 12:42
- Alla Pigiama Run vince la solidarietà: il bando a sostegno dei piccoli malati - 27/01 16:47
- Il mondo della scuola risponde ancora presente alla Maratona di San Valentino - 24/01 15:56
- Maratona di San Valentino, lunga storia anche per la Mezza alla 14° edizione - 21/01 16:46
- Portaria Urban Trail: successi di Daniele Chiappini e Tamara Trovato - 20/01 17:48
- Befani e Corsi verso i campionati italiani, titolo regionale per Colarieti e Marcucci - 12/01 15:26
- Uno strepitoso Meucci impreziosisce la 7° edizione della Terni Half Marathon - 10/01 17:41
- Terni Half Marathon: record di iscrizioni, tra le donne ci sarà Sara Carnicelli - 08/01 16:48
- Daniele Meucci e Alessandro Giacobazzi il 12 gennaio alla Terni Half Marathon
CERCA NEL SITO
LEGGI ANCHE
- 30/05 13:34
Cadetti: l'Athletic Terni si aggiudica il titolo regionale al campionato di Società - 22/03 23:17
Presentata l’edizione 2025 di Stad10 della Ternana Marathon - 01/03 11:15
Master: per Valeria Pedetti un nuovo titolo italiano indoor - 06/01 16:27
Lorenzo Corsi nuovo record regionale sui 200 metri Allievi - 20/12 18:53
Myricae: installate tre "panchine a pedali" al Parco Loi