Mentre spariscono le vere riforme di cui si è parlato per mesi (Serie B a 40 squadre, Serie C elite, riduzione delle squadre in Terza Serie) ecco il colpo di scena del consiglio direttivo di Lega Pro. Rose obbligatorie a 22 giocatori. Chi ne ha di più può ottenere la deroga a patto che non faccia movimenti in entrata.

Altro che Serie C dei giovani, riduzione delle squadre in Lega Pro, Serie B a 40 squadre o Serie C elite. La Serie C di Ghirelli chiude ai giovani ma anche agli Over visto che almeno 200 giocatori rischiano di trovarsi fuori lista. Un vantaggio per le piccole togliendo competitività alle grandi. In compenso però la Lega Pro regala ogni anno una novità. Un anno lista a 15 con i giovani, un anno niente lista e niente under, un anno lista bloccata e solo giovanissimi illimitati. Mentre tutte le altre categorie, dalla Champions League, alla Serie A, fino alla Serie B e perfino la Serie D seguono regole condivisibili o meno, ma con logica e coerenza.

Protesta la Ternana (ma non solo) che attualmente ha in rosa 29 giocatori, compresi Verna e Palumbo che sono da riscattare, compresi Marcone e Diakitè che a questo punto difficilmente saranno rinnovati. Compreso Nesta, di fatto ormai professionista a tutti gli effetti, o il rientrante Mazzarani, entrambe nati nel 2000. Compresi gli Under (nati nel 2001 o 2002) come Niosi e Onesti con la Ternana che potrà metterne solo uno extra lista dei 22. Gli altri, compreso Argento (classe 1999 e quindi Over) ed i prestiti di rientro come Boateng, Gagno e Vitali dovranno tutti essere piazzati in prestito, difficile dire dove a questo punto visto che tutte le squadre avranno lo stesso problema. Altrimenti finiranno probabilmente fuori lista. Per comprare anche solo un nuovo giocatore la Ternana sarà insomma obbligata a fare parecchio posto. Inoltre la Ternana è alla ricerca del nuovo allenatore e questa riforma complica ovviamente il lavoro.

Il colpo di spugna della Lega Pro sembra quasi un dispetto a quei club (come Ternana, Bari o Padova) che volevano affrancarsi dalla Lega Pro per agganciarsi alla Lega di Serie B. Il tutto mentre la Serie C registra già la prima defezione. Il neo promosso Campodarsego non si iscriverà al prossimo campionato e non è chiaro ancora se il suo posto sarà preso da una riammessa (come vorrebbe Ghirelli) o da una ripescata (come vorrebbe Sibilia, presidente della LND). Di questo ovviamente si occuperanno adesso Lega Pro e Lega Dilettanti. Dimenticandosi di quei club che dopo questa punizione avranno probabilmente ancora maggior desiderio di strappare da una Serie C in cui, al di là degli slogan, mancano programmi e visione.

La rosa della Ternana 2019-2020: sono 29 i giocatori in lista

ALTRI ARTICOLI

CERCA NEL SITO

Serie C gir.B
Squadra Pt G
V. Entella 83 38
Ternana 76 38
Torres 68 38
Pescara 67 38
Arezzo 64 38
Vis Pesaro 58 38
Pineto 57 38
Rimini 53 38
Pianese 53 38
Pontedera 48 38
Gubbio 48 38
Perugia 47 38
Lucchese 45 38
Carpi 43 37
Campobasso 43 38
Ascoli 40 38
Spal 38 38
Milan Futuro 34 38
Sestri Levante 31 38
Legnago Salus 28 37

ULTIME GARE DISPUTATE