Attuare al meglio tutti gli strumenti a disposizione per garantire la sicurezza negli stadi nel post Covid, a cominciare dai Piani di Mantenimento delle Condizioni di Sicurezza. E’ il tema centrale affrontato dall’A.N.DE.S, l’Associazione Nazionale Delegati alla Sicurezza, nell’ambito del 26esimo congresso nazionale, dal titolo “Dopo l’emergenza, il mantenimento”, che si è svolto mercoledì 13 dicembre a Roma nelle sale del Best Western Premier Hotel, con la preziosa partecipazione di vari enti dello sport, primo fra tutti l’Osservatorio Nazionale Manifestazioni Sportive.
“Superata la fase dell’emergenza Covid - ha spiegato il presidente Andes, Ferruccio Taroni, nel suo intervento di introduzione - si torna agli stadi pieni, con gli spettatori che hanno esigenze diverse rispetto al periodo pre Covid. Per questo è sempre più necessario lavorare sulla professionalizzazione della catena della sicurezza, e in particolare nel settore dello stewarding e di tutta la filiera gerarchica. Su questo fronte, è fondamentale lavorare sul piano di mantenimento della sicurezza, affinché metta insieme le esigenze delle diverse parti interessate, garantisca consapevolezza del ruolo a ogni attore, coordinando le diverse forze verso azioni unitarie ed efficaci, anche alla luce della nuova realtà dettata dal post pandemia. Il pubblico è tornato allo stadio con grande voglia di partecipare e spesso troppa esuberanza, che possono essere contrastate efficacemente solo tramite condivisione di tutte le informazioni e la ricerca di azioni condivise”.
L’evento, che ha avuto come media partner il giornale online Il Difforme, ha visto la partecipazione di diversi rappresentanti delle istituzioni nazionali del mondo del calcio. Al tavolo, o in collegamento web, erano presenti Luciano Russo, responsabile dei delegati per la Lega Pro, il quale ha portato anche i saluti del presidente della Lega Pro, Francesco Ghirelli, impegnato in questi giorni nel percorso di trasformazione del format della terza serie; l’avvocato Alvio La Face, responsabile degli affari legislativi del Coni, che ha portato i saluti del presidente; Alfredo Bertini della Figc, a sua volta portavoce dei saluti di Gravina.
Il primo intervento lo ha tenuto Luciano Russo sul ruolo del delegato di LegaPro e le relazioni con il lavoro del DGE. Marco Ducci, di Sport e Salute, è intervenuto sul tema “Sicurezza degli impianti sportivi, attività in corso di studio a livello nazionale e internazionale”, proponendo una panoramica italiana ed europea delle norme che sono in fase di cambiamento. Domenico Biondo, dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, ha affrontato l’argomento “Il governo e la gestione delle manifestazioni sportive” fornendo molti spunti di confronto operativo, approfondendo temi sull’interazione tra Osservatorio Nazionale Manifestazioni Sportive e questure, e aprendo un canale di dialogo che è di primaria importanza per l’Associazione e tutti i DGE che ne fanno parte. Francesco Furno, Delegato Gestione Evento, ha affrontato gli aggiornamenti relativi al piano di emergenza di uno stadio in relazione alle nuove norme, offrendo spunti operativi per coinvolgere e rendere consapevole il personale. Matteo Marcheggiani, avvocato e Delegato Gestione Evento, ha parlato dell’organizzazione di pubblici spettacoli e la responsabilità delle figure interessate a gestirlo con un parallelo tra le norme di settore e quelle consolidate del mondo del calcio.
A parlare di “Gestione della sicurezza nell'organizzazione degli eventi sportivi: evoluzione normativa e giurisprudenziale” è stato l’avvocato e docente di Diritto dello Sport dell’Università Luiss, Lina Musumarra, poi Francesco Xausa è parlato del “costo irreversibile del codice di giustizia sportiva”.
All’evento hanno partecipato anche i rappresentanti di alcune aziende che si occupano di sicurezza, tra cui Maurizio Viozzi, della Vibi, il quale ha affrontato il tema delle “Nuove tipologie di controllo accessi per eventi sportivi contro minacce Cbrne”, mentre Francesco Dotto, della GrAssMed, ha parlato del tema della “Sicurezza dei campi da gioco, loro manutenzione e sostenibilità”.
ALTRI ARTICOLI
- 31/03 19:00
- L'Orvietana riparte da Seravezza, in terra lucchese. Il problema antistadio Achilli - 28/03 16:07
- Molto più di un gioco, a Terni il Subbuteo è anche inclusione sociale - 26/03 19:00
- Calcio da Tavolo, Mattiangeli nella top eight al Golden Grand Prix Rewind Cup - 25/03 13:30
- Calciotto Cup Over 40: il Maestrale non fa sconti, tripletta di Michele Virgilio - 21/03 13:42
- Calciotto Cup Over 40: il Maestrale vince il campionato con due turni d'anticipo - 15/03 12:28
- Via libera alla riqualificazione dell'Ovidio Laureti con 880.000 euro nel Pnrr - 12/03 12:27
- Calciotto Cup Over 40: a tre turni dalla fine è lotta tra Maestrale e Il Plantare - 05/03 23:15
- L'Orvietana cala il poker con il Grosseto e accorcia la classifica in coda - 03/03 20:46
- Cambio d'orario: dall'Eccellenza alla 2a si inizia alle 15; Narnese alle 15.30 - 28/02 10:34
- La Ternana Women perde in casa della Lazio e scivola a -6 dalla capolista - 13/02 18:56
- Genoa penalizzato di un punto, confermato il 2-0 di Modena-Cagliari - 29/01 20:00
- Un'Orvietana da applausi ferma una delle formazioni più forti del campionato - 20/01 16:05
- Terni FC: Under 14 con Fiorentina, Monza, Espanyol al torneo internazionale - 15/01 11:15
- Il compleanno speciale di Carlo Cianchetta: una partita di calcio a 80 anni - 14/01 11:00
- Le prime donazioni del Roma Club Terni in occasione delle Festività Natalizie - 06/01 16:59
- Addio a Gianluca Vialli, quando sfidò la Ternana al Liberati con la Militare - 06/01 13:00
- Allievi: a Sferracavallo torna il "Memorial Polegri" con Orvieto FC e Accademia Terni - 02/01 21:00
- Orvietana: dalla Primavera della Ternana arriva l'attaccante Raffaele Megaro - 21/12 22:30
- L'Orvietana avanti di due reti si fa riprendere dal Montespaccato - 17/12 23:43
- Impresa dell'Orvietana che batte il Livorno e lascia l'ultimo posto - 17/12 15:56
- Lorenzo Liurni alla Casertana: "Come ternano sempre ammirato questa piazza" - 16/12 17:39
- Lega B, tra le proposte alla Figc rivedere il sistema con la riforma dei campionati - 15/12 17:50
- Orvietana, Filippo Marricchi: "Orgoglioso del ritorno nella società che mi lanciò" - 14/12 17:30
- Ternana Women, dopo la rimonta show con il Chievo ecco il Genoa in trasferta - 10/12 15:30
- Doppia sfida al Moreno Gubbiotti: Ternana Women-Chievo e Narnese-Ellera - 26/11 14:59
- Orvietana a Ghivizzano: Totò Di Natale ritrova "Big Mac" Maccarone - 19/11 16:52
- Calciotto Cup Over 40: Il Plantare vince lo scontro diretto e va in testa. Battisti ok - 17/11 19:00
- Mirko Pagliarini è il nuovo allenatore del Città di Rieti in Prima Categoria - 17/11 10:44
- L'Orvietana si gode il portierino Emanuele Rossi, grande protagonista con il Flaminia - 16/11 11:59
- Calciotto Cup Over 40: X Store in testa, il Maestrale del bomber Virgilio insegue
CERCA NEL SITO
LEGGI ANCHE
- 30/03 11:50
Orvietana: il figlio d'arte Guglielmo Mignani per i gol salvezza - 29/03 15:42
31a giornata, la Lega B al fianco delle persone affette da autismo - 28/03 22:50
70 calciatori in nomination per il "Settecalcio d'Oro" - 20/03 13:04
Gli autografi dei campioni per la fondazione Veronesi - 14/03 23:45
Curiosità: le passioni più strane dei calciatori tra i più famosi
ULTIME GARE DISPUTATE
Eccellenza 29a di campionato, 26/3/2023 |
|
---|---|
Narnese - Pontevecchio | 2 - 1 |
Olympia Thyrus - Ventinella | 3 - 1 |
Promozione gir. B 28a di campionato, 26/3/2023 |
|
---|---|
Vis Foligno - Terni F.C. | 0 - 1 |
Sporting Terni - Todi | 1 - 2 |
Campitello - Real Avigliano | 2 - 1 |
Amerina - Clitunno | 1 - 2 |
AMC 98 - Guardea | 0 - 3 |
San Venanzo - Superga 48 | 3 - 0 |