Terminata la stagione regolare dell’Acsi Calciotto Cup over 40 2022-2023 con la vittoria del campionato con largo anticipo del Maestrale (nella foto) del Presidente Gianluca Bellavigna e del mister-D.S. Luca Anderlini, ora si pensa alla Champions e all'Europa League.
Il campionato appena terminato è stato dominato dall’inizio alla fine, come detto, con tre giornate da anticipo dal Maestrale con Luca Anderlini capace di allestire una rosa super senza punti deboli e con giocatori di grande qualità. Il Maestrale è da sempre stata da anni grande protagonista dell’over 40, vincitrice tra l’altro lo scorso anno della Champions League, annovera tra gli altri in rosa l’ottimo portiere sempre presente Manuel Mancini, una difesa fortissima impostata organizzata dal rocciosissimo centrale Maurilio Pulzonetti, e ben supportata dai due esterni bassi Vincenzo Cavallaro e Daniele Ingiosi (entrambi molto prolifici anche in zona goal, il primo a messo a segno 7 reti ed il secondo ben 10 reti), un centrocampo di grandissima personalità, classe e molto prolifico in zona goal con giocatori del calibro di Vasco Morelli, Daniele Tottorotò(10 goal a testa) ed il regista Lucio Mauri (9 goal per lui), il terminale offensivo è stato l’ottimo Michele Virgilio capocannoniere della squadra con ben 18 reti all’attivo. La vera forza della squadra è l’organizzazione del mister Luca Anderlini che, grazie alla disponibilità del Presidente Gianluca Bellavigna, ha allestito l’organico con grande qualità e completezza, dati testimoniati dai numeri con il secondo miglior attacco(per un goal di distacco) e nettamente la miglior difesa del campionato, con ben 5 giocatori che figurano in alta posizione tra i primi 15 marcatori del campionato concluso con ben 14 vittorie e solo due pareggi. L’unica vera antagonista avuta in questa marcia trionfale del Maestrale è stato il Plantare del Presidente e Mister Paolo Sciarretta, arrivata seconda e rimasta in lotta fino a 3 giornate dalla fine.
Il Plantare pure ha un organico di primissimo livello in grado di poter competere per la vittoria finale ed era alla seconda partecipazione nell’over 40, dove lo scorso anno alla prima partecipazione ha vinto il campionato, ha pagato assenze di giocatori fondamentali in alcune partite che non gli hanno consentito di rimanere in lotta fino alla penultima di campionato dove il calendario prevedeva lo scontro diretto. La rosa allestita da Paolo Sciarretta annovera un centrocampo di altissima qualità dove , tra gli altri, troviamo l’ex professionista e signore del centrocampo Alessandro Manni leader della squadra e vice capocannoniere del campionato con ben 20 goal all’attivo, l’altro ex professionista ed ex rossoverde Fabrizio Fabris molto prolifico anche lui in zona goal con ben 18 goal, l’eclettico ed imprendibile fluidificante Alessandro Astolfi che ha realizzato 11 goal, i difensori Riccardo Bigi e Marco Liverani, gli attaccanti Andrea Pasini ed Alessio Caterini, e l’ex fantasista rossoverde Roberto Borrello che non perde mai il vizio del goal.
Ora le due squadre sopra citate se la vedranno nel prestigioso trofeo della Champions League con la X Store, la Battisti e l’Autocarrozzeria Sipace.
La X Store arrivata terza in classifica, anch’essa era alla seconda partecipazione ed era stata lo scorso anna grandissima protagonista arrivando seconda sia in campionato che in Champions League perdendo le rispettive partite decisive. Quest’anno la X Store squadra allestita dall’ottimo Biagio Mazzeo ha pagato a lungo le pesantissime assenze di tanti giocatori, su tutti del leader difensivo Gianluca Fabiani, e dell’esterno Fabrizio Liberali, annovera un ottimo organico che quest’anno ha confermato fino ad ora come grande protagonista il leader del centrocampo Lanfranco Pellegrini, ora che ha recuperato gli assenti tornerà una squadra temibilissima.
Ha avuto accesso alla Champions per la prima volta dopo anni di partecipazione all’Over 40, la Battisti di Fabio Prece. Di sicuro la Battisti è stata la sorpresa più grande della stagione, nessuno ad inizio l’aveva pronosticata tra una delle squadra che potesse ambire alla zona Champions, invece ha saputo puntellare il nucleo storico con innesti fondamentali già nel finire della passata stagione che hanno dato equilibrio e mentalità vincente alla squadra, su tutti il difensore Fabio Favoriti che insieme al centrale Paolo Cirilli ed all’altro difensore Michele Primieri hanno formato una diga impenetrabile dove si è ben distinto il portiere Daniele Riccardi, l’esterno goleador Marco Alessandrini, il bomber Gianluca Scolieri e lo storico capitano Roberto Bartoli.
Infine l’ultima squadra che disputerà la Champions sarà l’Autocarrozzeria Sipace del mister Stefano Di Martino che grazie all’ottimo girone di ritorno ha recuperato diversi punti e posizioni in classifica. La squadra di Di Martino annoverò in rosa il capocannoniere del campionato, sempre presente da anni nei primissimi posti dei marcatori, Fabrizio Vescarelli con ben 23 goal, la rosa è molto forte e spiccano tra gli altri il capitano difensore e goleador Stefano Pace e gli ex professionisti Mario La Cava e Gaetano Vastola.
Le restanti quattro squadre che hanno partecipato al campionato se la vedranno invece nell’Europa League, e sono il Fravì del mister Marco Vignandel, l’Autoequipe di Roberto Giancarlo, la Bronzarti del mister Giorgio Liurni e la Moreno Orsini di Albertino Moresi, squadre che da anni partecipano al campionato e che nel corso della stagione hanno avuto problemi di infortuni ed assenze che ne hanno condizionato il rendimento.
CLASSIFICA FINALE CAMPIONATO:
MAESTRALE 44
IL PLANTARE 34
X STORE RIETI 27
BATTISTI 24
AUTOCARROZZERIA SIPACE 22
AUTOEQUIPE 18
FRAVì 13
BRONZARTI 11
MORENO ORSINI 4
CLASSIFICA MARCATORI:
FABRIZIO VESCARELLI (AUTOCARROZZERIA SIPACE) 23 reti
ALESSANDRO MANNI (IL PLANTARE) 20
FABRIZIO FABRIS (IL PLANTARE) 18
MICHELE VIRGILIO (MAESTRALE) 18
CRISTIANO MACCAGLIA (FRAVì) 12
ALTRI ARTICOLI
- 20/09 15:11
- Diletta Ciommei arbitra Italia-Belgio U19, due Ferelle convocate in nazionale U23 - 18/09 17:09
- Orvietana ancora a secco dopo due turni. Dopo la Coppa di nuovo ko a Sansepolcro - 15/09 16:42
- Con 'Insieme si può-Un calcio alle differenze' lo sport diventa inclusione - 12/09 13:16
- Lo Juventus Club Terni al 5° anno: "Così accogliamo appassionati e sostenitori" - 09/09 14:45
- Orvietana: primo impegno di campionato al Muzi contro il Tau Altopascio - 30/08 18:30
- Il Consiglio di Stato boccia anche Reggina e Foggia: mister X della Serie B è il Brescia - 30/08 12:10
- Il Consiglio di Stato conferma la sentenza del Tar: il Perugia resta in Serie C - 29/08 11:21
- Mezzogiorno di fuoco al Consiglio di Stato con le udienze di Reggina e Perugia - 27/08 16:25
- Scopigno Cup U17: vince Fluminense, la Ternana perde premio Fair Play ai rigori - 21/08 11:20
- Mercato: Minocchi al Todi, l'Orvietana pensa a Veneroso. De Vivo al Fanello - 20/08 11:05
- Amichevole: Orvietana, tre reti all'Olympia Thyrus primo tempo 0-0 - 20/08 10:26
- Scopigno Cup Under 17: la Ternana nel girone con Inter e Campitello - 19/08 11:04
- La nuova Orvietana si fa conoscere nel test in notturna con l'Olympia Thyrus - 17/08 15:47
- Orvietana: arriva il 30enne Andrea Congiu, difensore centrale di esperienza - 14/08 19:05
- Campitello: cambia il programma del "Memorial Mario Cicioni" del 19 agosto - 03/08 16:02
- Il Tar del Lazio accoglie il ricorso del Lecco, il Perugia resta in Serie C - 31/07 18:47
- Assemblea Lega B: "Ricorso al Tar per format a 20 squadre. Partenza 19 agosto" - 29/07 23:45
- Primi applausi per l'Orvietana che ha vinto l'amichevole con l'Equipe Lazio - 28/07 11:59
- Il Plantare vince il 1° Memorial Marco Ricciutelli, Candelori capocannoniere - 26/07 12:59
- Per il calcio italiano è arrivato il momento della rinascita? - 24/07 16:30
- Consiglio Federale: Brescia e Perugia in pole sul ripescaggio, ma la Figc non ci sta - 22/07 18:45
- Orvietana: lunedì inizia la preparazione, aggregati 9 ragazzi del settore giovanile - 21/07 11:48
- Eccellenza, Promozione e Prima Categoria: il 10 settembre il via ai campionati - 17/07 23:30
- Collegio di Garanzia Coni: respinto ricorso Reggina, accolto quello del Perugia contro il Lecco. Ora CF, TAR e Consiglio di Stato - 17/07 13:00
- L'ex rossoverde Quironi sul tetto d'Europa con l'Italia U19, vent'anni dopo Berrettini - 17/07 12:13
- Al Coni si discutono i ricorsi di Reggina, Perugia e Foggia per l'ammissione in B - 30/06 19:52
- Orvietana scatenata: Gomes rinforzo under; c'è il ritorno di Danilo Greco - 29/06 18:00
- Calcio da tavolo: Marco Perotti tra i 32 finalisti del campionato Zeugo a Roma - 28/06 23:05
- L'Orvietana completa lo staff tecnico, il ternano Anelli sarà il secondo di Fiorucci - 26/06 17:30
- 23° Torneo "Mario Frustalupi": in due categorie a prevalere è l'Orvietana
CERCA NEL SITO
LEGGI ANCHE
- 24/09 19:00
L'Orvietana non sfrutta un calcio di rigore e pareggia 0-0 con il Follonica - 14/09 16:32
La Nazionale di Spalletti conquista i bambini e fa boom di ascolti in Umbria - 12/09 11:20
Alexis Ferrante in gol regala i 3 punti al Benevento - 10/09 19:30
Orvietana: esordio amaro in casa con il Tau Altopascio (0-2) - 05/09 17:27
Subbuteo Coppa Umbra: 4° posto per il ternano Marco Perotti
ULTIME GARE DISPUTATE
Eccellenza 3a di campionato, 24/9/2023 |
|
---|---|
Terni F.C. - Lama | 1 - 1 |
Nestor - Narnese | 1 - 0 |
ACF Foligno - Olympia Thyrus | 3 - 0 |
Promozione gir. B 3a di campionato, 24/9/2023 |
|
---|---|
San Venanzo - Sangemini Sport | 4 - 0 |
Guardea - Foligno Calcio | 2 - 1 |
Campitello - Amerina | 3 - 0 |
AMC 98 - Cannara | 1 - 1 |