Il Tabellino
ORVIETANA – CITTA’ DI CASTELLO 3-0ORVIETANA (4-4-2): Marricchi; Frabotta, Borgo, Siciliano, Caravaggi (45’st Papale); Proietto (28’st Carletti), Ricci (41’st Siragusa), Rosini, Omohonria (38’st Rinaldi); Mignani, Tomassini (30’st Vicaroni). A disp.:Rossi, Bassini, Chiaverini, Alagia. All.: Fiorucci.
CITTA’ DI CASTELLO (3-5-2): Nannelli; Pazzaglia, Mosti, Mariucci; Mezzasoma (34’st Rossitto), Buono (25’st Doratiotto), Gorini, Trovato (11’st Massai), Grassi (1’st Pupo Posada); Sylla, Calderini. A disp.: Genovese, Tersini, Mussi, Troqe, Scarpini. All.: Alessandria.
ARBITRO: Saugo di Bassano del Grappa (Bianchi di Roma 1 – Gentilezza di Civitavecchia).
MARCATORI: 38’pt Rosini (O), 15’st e 24’st Ricci (O).
NOTE: Spettatori circa 500. Gara iniziata con 15 minuti di ritardo per l’avvenuta misurazione dell’altezza delle porte come richiesto dagli ospiti; ammoniti: Gorini, Grassi, Pazzaglia, Doratiotto (C), Ricci (O)
Il derby del Muzi se lo aggiudica l’Orvietana che prosegue la marcia verso una possibile salvezza diretta veramente impronosticabile qualche mese fa. Situazione opposta per il Città di Castello che dopo aver annusato la zona playoff nel girone di andata, ora rischia seriamente il ritorno in Eccellenza. Il caso Sangiovannese – Grosseto, che ha ridisegnato le zone basse della classifica, continua a mostrare i suoi strascichi. Il Città di Castello presenta richiesta scritta per sincerarsi della regolarità dell’altezza delle porte e quindi ecco che il Commissario di campo viene richiamato sul terreno di gioco per accertamenti. Il capitano Tomassini diventa l’addetto alle misure, con tanto di fettuccia e banchetto. Il tutto sotto gli occhi sia della terna arbitrale che del commissario stesso. Entrambe le porte risultano perfettamente regolari, pertanto la gara, anche se con un quarto d’ora di ritardo, può cominciare.
Neanche un giro di orologio e subito Mignani viene servito in area, il suo diagonale finisce a lato del secondo palo. Poi però i passaggi dei padroni di casa si fanno meno precisi e i tifernati prendono più coraggio. Nei primi venti minuti la gara vive di poche emozioni, non si vedono arrivare palle pericolose dalle parti dei portieri, si sente il peso dei punti in palio e forse anche il primo caldo stagionale. Si arriva così alla mezz’ora quando protesta un po’ Rosini per un intervento in area, dopo uno scambio stretto con Mignani, l’arbitro è vicinissimo all’azione e fa segno di proseguire, la palla arriva ad Omohonria, ma la sua conclusione si spenge sull’esterno della rete. La ritrovata supremazia dell’Orvietana viene premiata al 38’ quando arriva un pallone preciso da Frabotta verso il centro dell’area, Rosini stoppa il pallone col sinistro e conclude con un destro potente e imprendibile per Nannelli: un gran gol che infiamma un Muzi gremito con oltre 500 presenze.
La ripresa inizia con l’ingresso in campo di Pupo Posada per Grassi nel Castello, ma la partita ormai è in mano dell’Orvietana, al 9’ gran progressione di Caravaggi che trova spazio e alla fine riesce a concludere, palla di poco a lato. È il preludio del gol che arriva al quarto d’ora sugli sviluppi di una punizione conquistata da Omohonria sul lato corto dell’area. Tomassini la batte sul secondo palo dove Ricci di testa insacca il raddoppio. Lo stesso Ricci si ripete dieci minuti dopo quando raccoglie una respinta corta della difesa e trova l’angolino alla sinistra di Nannelli che vale il 3-0. La gara ormai ha più poco da dire, a parte la traversa colpita nel finale da Carletti, finiscono in cronaca solo le standing ovation che Fiorucci concede a Proietto, Tomassini, Ricci e Caravaggi, ma soprattutto a Mattia Vicaroni per il rientro in campo dopo oltre un anno dall’infortunio. Finisce con Tomassini e compagni che goliardicamente tornano a misurare le porte a fine gara, tra l’entusiasmo e qualche sfottò del pubblico di casa.
L’Orvietana si ritrova ora 7 squadre sotto in classifica, anche se è solo 1 il punto di vantaggio sul sestultimo posto occupato oggi dalla coppia Grosseto e Ostia Mare, con entrambe le quali l’Orvietana è anche in vantaggio negli scontri diretti. Va infine ricordato che in Serie D il margine di punti minimo perché non si disputino i playout è di 8 punti tra sestultima e terzultima.
Domenica prossima penultima giornata di campionato: si va a Livorno a sfidare gli amaranto che con la sconfitta di Poggibonsi, vedono ora assottigliarsi a un solo punto di vantaggio la distanza dalla Flaminia pronta a togliergli l’ultimo posto utile per i playoff.
Fonte e foto: Orvietana Calcio
ALTRI ARTICOLI
- 29/06 12:10
- Orvietana: nuovi arrivi, l'attaccante Tenkorang e il centrocampista Selvaggio - 28/06 09:35
- Ternana Women: rinnovo con opzione per Maddalena Porcarelli centrocampista - 27/06 22:16
- Accordo di affiliazione Terni FC-Atalanta, Cardona: "Sogno un piccolo Zingonia" - 26/06 11:49
- A Campomaggiore inaugurato l'impianto sportivo del Campitello "Alessio Durazzi" - 25/06 16:19
- Orvietana: ingaggiato il nuovo attaccante Kjajdi Lusha, ex Albalonga - 23/06 17:20
- Paolo Berrettini Academy e Team Pileri Terni promuovono calcio e inclusione - 21/06 10:40
- Orvietana, altre riconferme: Caon, Orchi, Petritaj, Barbini, Marchegiani e Sforza - 18/06 18:54
- Panchine: ufficiale Ignazio Abate alla Juve Stabia, Fabio Gallo verso Vicenza - 12/06 19:11
- La Ternana Women a Coverciano per l'evento di chiusura del campionato di B - 10/06 09:37
- Valeria Pirone rinnova il contratto con la Ternana Women fino al 30 giugno 2027 - 07/06 10:05
- Giovedì al via la 2^ edizione del Memorial Bronzetti-Viciani con il Real Madrid - 03/06 16:37
- Ternana Women: rinnovo per due stagioni per mister Cincotta, prolunga Ripamonti - 01/06 11:25
- Orvietana, primi confermati: Ricci, Paletta, Mauro, Berardi e Formiconi - 31/05 18:30
- Ternana Women, quinto rinnovo post promozione: Quazzico fino al 2027 - 30/05 13:00
- Orvietana, Severino Capretti cerca le tessere del puzzle che potrebbero servire - 28/05 17:33
- Calcio da Tavolo: Mattiangeli al Major Internazionale di Bologna - 28/05 15:52
- Medaglie per tutti al 15esimo Memorial "Samuel Sailis" organizzato dall'Olympia - 22/05 12:52
- L'Orvietana dopo la finale playoff riparte dalle conferme di Panzetta e Capretti - 19/05 14:00
- La Ternana Women chiude con una goleada e festeggia il primo posto - 14/05 18:52
- Cosa pensa la Chat GPT del calcio attuale? Chi sono i più forti? - 12/05 11:35
- Ternana Women, pari a Parma e 1° posto conservato a una giornata dalla fine - 10/05 17:08
- Playoff ACF Foligno-Orvietana sfida doppia per i narnesi Manni e Fiaschini - 09/05 18:45
- La Ternana Women si gioca il primo posto nella gara di Parma: come una finale - 06/05 15:22
- Ternana Women con un filo di gas verso il primo posto finale, 6-0 alla Vis - 02/05 19:48
- Obiettivo primo posto, mister Cincotta: "Mentalità e coraggio fino alla fine" - 29/04 16:52
- La Ternana Women presenta alle scuole la versione multimediale del libro "Hola" - 29/04 14:35
- Festa Narnese: gli Juniores rossoblu dominano il campionato regionale A1 - 27/04 22:12
- Ternana Women: a Bologna il successo arriva al 100° minuto con gol di Pirone - 22/04 13:13
- Decreto Sport a maggio: 5 miliardi per gli stadi e procedura commissariale - 21/04 18:22
- Il campus del Milan Academy con Olympia Thyrus e Don Bosco Bosico
CERCA NEL SITO
LEGGI ANCHE
- 30/06 11:31
Ternana Women: Camilla Labate rinnova fino a giugno 2026 - 22/06 19:56
Martedì una messa per ricordare Moreno Gubbiotti, imprenditore e sportivo - 19/06 16:40
La Ternana Women ufficialmente iscritta alla Serie A Femminile - 17/06 11:09
Subbuteo: Perotti all'Olimpico di Roma per il torneo Zeugo - 05/06 16:23
Subbuteo: Marco Perotti al Campionato Italiano a Reggio Emilia