Per il calcio italiano è arrivato il momento della rinascita?
di redazionale, 26/07/2023 12:59
Sono stati due i principali momenti che hanno causato una brusca frenata all’interno del settore del calcio italiano. Il primo (e il più pesante in assoluto) è sicuramente associato a Calciopoli, il più grosso scandalo italiano mai esistito, che ha visto protagoniste (in negativo ovviamente) diverse società professionistiche e numerosi dirigenti della massima Serie italiana. Il secondo è legato allo stop forzato del 2020, che ha interrotto il regolare svolgimento di qualsiasi competizione sportiva.
Le difficoltà sono state tante, ma nonostante questo quadro tragico, i nuovi dati ci mostrano finalmente un cambio di rotta: molti club italiani hanno lasciato il segno nelle competizioni internazionali, fino a conquistare le semifinali europee di massimo prestigio. È quindi arrivato il momento della rinascita del calcio italiano?
Una crisi calcistica nel segno di Calciopoli
Era il 2006, l’anno della vittoria Mondiale, l’anno che ha portato il calcio italiano dalle stelle alle stalle. L’intero settore si trovò ad ammirare inerme il crollo a catena di diversi club di Serie A che avevano conquistato una posizione di prestigio per l’ambiente sportivo. Almeno fino a quel momento!
Le prime indiscrezioni arrivarono nella primavera 2006, sempre più insistenti e ricche di colpi di scena: fu quindi doveroso da parte della FIGC affermare di aver dato inizio a una serie d’indagini per la presunta corruzione di diversi match. Dopo le prime intercettazioni, sotto indagine finirono Juventus, Fiorentina, Lazio e Milan per partire relativa alla stagione 2004/2005 della massima Serie e della Serie B. Ma il numero dei club è aumentato in modo repentino, seguito dai nomi di numerosi dirigenti di alcuni team, arbitri e assistenti.
Sotto l’occhio del ciclone finì in modo particolare la Juventus, che oltre a perdere diversi titoli venne anche retrocessa in Serie B come punizione. Mentre il suo direttore generale Luciano Moggi annunciò le sue dimissioni in seguito all’abbandono dell'intero consiglio d'amministrazione dei bianconeri.
La crisi del calcio italiano si espande a macchia d’olio
La lunga e tortuosa storia di Calciopoli è molto difficile da riassumere in poche righe, ma una cosa è certa: ha rappresentato solo la punta dell’iceberg per un declino sportivo che sembrava a quel punto essere già annunciato. E a dimostrarlo sono i dati registrati dalle italiane nelle competizioni internazionali in questi ultimi 10-15 anni.
Un team blasonato come il Milan, per esempio, ha vinto la sua ultima UEFA Champions League proprio nel 2006/2007, prima di perdere il suo prestigio, almeno nelle competizioni internazionali.
I cugini dell’Inter invece, pur affrontando qualche difficoltà costante negli anni, sono ancora ricordati per essere stato l’ultimo team ad aver vinto un titolo in Europa nel 2010, pur avendo conquistato nel 2023 il secondo posto. Ma i nerazzurri non sono i soli ad aver lasciato il segno nelle competizioni internazionali, anche se nessuno è ancora riuscito ad alzare la coppa al cielo.
Il 2023 sarà l’anno della svolta?
Voltarsi verso il passato è ancora molto doloroso, ma nonostante ciò i segnali positivi sono già arrivati per l’intero ambiente del calcio italiano. Un recente studio effettuato dalla società Football Benchmark, ha evidenziato che già dalla prossima stagione il calcio italiano potrebbe trovare uno spazio importante all’interno delle competizioni europee.
I dati ci dicono che:
● Dopo più di un decennio sono 5 i club italiani in semifinale europea (3 per la Champions League e 1 rispettivamente per Europa League e Conference League);
● Il calcio italiano è finalmente cambiato ed è diventato più competitivo;
● C’è grande miglioramento non solo per i singoli club, ma in modo ampio.
Basta pensare alle squadre che hanno vinto gli ultimi scudetti: sono state 4 stagioni dominate da altrettanti team, tra cui Juventus, Inter, Milan e quest’ultimo anno il Napoli, con un ritorno incredibile come miglior club d’Italia.
Non perde terreno neppure la seconda divisione, che si è allineata a questa svolta positiva, portando a una serie di novità per la prossima stagione della Lega BKT, con cambiamenti che aiuteranno a rendere più competitivo il calcio italiano su più livelli.
Considerazioni finali
Possiamo quindi parlare davvero di rinascita? La svolta è sicuramente reale, è palpabile ma può durare nel lungo periodo?
Secondo Football Benchmark tutto è possibile, tanto da sbilanciarsi positivamente su Fiorentina, Venezia, Roma, Inter e Milan. Del resto, non avendo potuto vivere la gioia della Coppa del Mondo per Nazioni, sembra il minimo riunirsi attorno al campionato e, più in generale, al calcio italiano.
Sarà il tempo a dirci come andranno le cose, ma c’è già un dato sicuro: i grandi club d’Europa dovranno presto tornare a fare i conti con le squadre italiane.
ALTRI ARTICOLI
- 06/05 15:22
- Ternana Women con un filo di gas verso il primo posto finale, 6-0 alla Vis - 02/05 19:48
- Obiettivo primo posto, mister Cincotta: "Mentalità e coraggio fino alla fine" - 29/04 16:52
- La Ternana Women presenta alle scuole la versione multimediale del libro "Hola" - 29/04 14:35
- Festa Narnese: gli Juniores rossoblu dominano il campionato regionale A1 - 27/04 22:12
- Ternana Women: a Bologna il successo arriva al 100° minuto con gol di Pirone - 22/04 13:13
- Decreto Sport a maggio: 5 miliardi per gli stadi e procedura commissariale - 21/04 18:22
- Il campus del Milan Academy con Olympia Thyrus e Don Bosco Bosico - 19/04 14:20
- La Ternana Women batte la Freedom Cuneo: storica promozione in Serie A - 18/04 11:02
- La Ternana Women vede la Serie A, Pirone: "L'obiettivo è il primo posto" - 17/04 22:35
- L'Orvietana cala il poker a Gavorrano e adesso vede da vicino i playoff - 17/04 22:00
- Settimana decisiva per la Ternana Women contro un avversario ostico - 17/04 11:00
- Giovanissimi: anche Ternana, Perugia e Genoa al Torneo Italmatch Chemicals - 16/04 11:56
- Orvietana, Andrea Congiu: "Per essere bravi c'è da portare a termine il lavoro" - 14/04 17:36
- Torneo delle Regioni, avanza l'Umbria con i ternani di Olympia Thyrus e Narnese - 13/04 18:15
- La Ternana Women passa di misura ad Arezzo, obiettivo A più vicino - 09/04 11:48
- Il mancino William Mauro "L'Orvietana è una società che ti fa stare bene” - 06/04 20:45
- L'Orvietana fa suo il derby in casa della Fulgens Foligno seconda in classifica - 04/04 21:24
- Week end di sosta in serie B. Cosa cambia in casa Ternana Women? - 03/04 21:17
- Al Tic Festival si parla di calciomercato con la squadra di Sky Sport - 24/03 23:48
- Ternana W.: Petrara e Gomes abbattono l'Hellas Verona. Labate: intervento ok - 24/03 23:30
- Con la vittoria di San Giovanni Valdarno Orvietana a un passo dalla salvezza - 17/03 10:30
- Vittoria di rigore per la Ternana Women sul Genoa, Giusy Moraca implacabile - 09/03 19:02
- Ternana Women: pareggio di rigore con il Chievo, Moraca risponde a Landa - 06/03 16:46
- Orvietana: con il Poggibonsi per avvicinare il primo traguardo stagionale - 04/03 10:20
- Serie A, che bagarre per un posto in Europa - 03/03 19:15
- Ternana Women: vittoria in rimonta a Roma e primo posto in solitaria - 27/02 18:59
- Orvietana: Alex Berardi, ariete e roccia sempre con la "faccia da angelo" - 16/02 12:23
- La Ternana Women vince ancora, piega il Brescia con Bonetti e Regazzoli - 15/02 11:20
- Orvietana con coraggio a Seravezza, nella tana della seconda della classe - 13/02 10:26
- L'ASD Real Avigliano si tinge di rosa, il gruppo femminile è già a quota 15
CERCA NEL SITO
LEGGI ANCHE
- 05/05 12:38
Orvietana ai playoff, dove sfiderà la Fulgens Foligno - 29/04 17:25
Orvietana: quinto posto con vista playoff a un turno dalla fine - 25/04 11:25
LND Calcio da Tavolo: Marco Perotti con i colori del Todi Calcio - 24/04 15:37
Marchegiani (Orvietana): "Sento di poter fare di più" - 19/04 15:20
Orvietana: una stagione da ricordare, secondo il pres Biagioli
ULTIME GARE DISPUTATE
Serie C gir.B 38a di campionato, 27/4/2025 |
|
---|---|
V. Entella - Ternana | 0 - 0 |
Eccellenza 30a di campionato, 4/5/2025 |
|
---|---|
Tavernelle - Narnese | 1 - 1 |
Olympia Thyrus - Terni F.C. | 2 - 1 |
Promozione gir. B 30a di campionato, 4/5/2025 |
|
---|---|
Todi - AMC 98 | 3 - 1 |
Guardea - Ducato Spoleto | 1 - 2 |
Fanello Calcio - Sangemini Sport | 2 - 1 |
Campitello - Bevagna | 1 - 1 |
Bevagna - San Venanzo | 2 - 3 |