L’esordio in A1 quando era giovanissimo, con la maglia dell’Arrigoni Rieti, le vittorie, i record che ha ritoccato e poi altre vittorie ancora da dirigente. Si può dire tranquillamente che la carriera di Roberto Brunamonti è stata una delle più splendenti di tutta la pallacanestro italiana. Il suo palmares ha pochi eguali, visto che con con Rieti, squadra con cui ha giocato ben sette stagioni, ha vinto una Coppa Korac, per poi passare in maglia Virtus Bologna, con cui ha scritto pagine di storia del basket italiano indimenticabili. Con la squadra felsinea ha portato a casa la bellezza di quattro scudetti, tre Coppe Italia, una Supercoppa e una Coppa delle Coppe.
Leggenda di quella Virtus Bologna che sta dominando in questo campionato, Brunamonti è oggi impegnato a tempo pieno con la nazionale, ma anche con l’Italia il buon Roberto può vantare una serie di record impressionanti. Infatti ha vinto una fantastica medaglia di argento alle Olimpiadi di Mosca nel 1980, mentre ha vinto anche una medaglia d’oro agli Europei, oltre che un argento e un bronzo sempre nella massima competizione continentale.
Roberto Brunamonti, un campione da giocatore e da dirigente
Il debutto in azzurro è avvenuto nel 1978, mentre la data di ritiro dalla Nazionale è il 1992, quando il Dream Team americano vinse le Olimpiadi di Barcellona. Brunamonti dominava il parquet in quella che è stata da tutti sempre definita come la generazione d’oro della pallacanestro italiana, visto che sono state scritte pagine indelebili sia dal punto.
La sua carriera dirigenziale è partita subito dopo aver allenato per pochi mesi la Virtus Bologna, giusto in tempo ovviamente per portare a casa una Coppa Italia nel 1997. Svestendo i panni del giocatore e del coach, ecco che Brunamonti ha svolto un ruolo dirigenziale prima nella sua Bologna e poi alla Virtus Roma. Non solo, nel 2008 fa il suo ritorno in un’altra città in cui ha lasciato il suo marchio indelebile, ovvero Rieti, nella veste di direttore tecnico.
Un campione, la cui etichetta sembra essere stampata nel Dna di Roberto Brunamonti e il successo è sempre stato solo una conseguenza. Nato a Spoleto nel 1959, l’Umbria è rimasta la terra da amare in ogni senso, visto che qui ha creato una famiglia, in queste terre ha una casa e sempre da queste parti sono nati i suoi tre figli.
Un playmaker al di fuori di ogni schema, dato che la sua altezza non è comune per chi gioca in questo ruolo di solito. Inoltre, verso la fine degli anni Settanta, la struttura fisica di cui disponeva avrebbe potuto spingere Brunamonti molto più vicino a canestro, prediligendo un ruolo di guardia, piuttosto che di ala piccola. Eppure, il destino aveva già scelto per lui e il talento come playmaker avrebbe brillato di lì a breve. Brunamonti riuscì a rompere lo stereotipo del playmaker basso, grazie anche alla sua passione nella gestione del ritmo e nell’assistere i compagni, spendendoli a canestro più facilmente.
Intelligenza di gioco e il rapporto con Danilovic
Tra le principali caratteristiche di Brunamonti, quando correva in campo, c’era sicuramente una spiccata abilità difensiva, mettendo pressione sulla palla, ma anche il fatto che riusciva a condurre il contropiede e la transizione in modo impeccabile. Un altro punto di forza dell’ex Virtus Bologna era certamente il tiro dalla lunga distanza, visto che aveva delle ottime percentuali, soprattutto colpendo con i tiri aperti piedi per terra. Intelligenza cestistica e intensità di gioco sono due qualità che hanno fatto di Brunamonti un vero e proprio mito per quella generazione.
Tra l’altro, non tutti sanno che Predrag Danilovic, uno che i tifosi della Virtus Bologna conoscono molto bene, dato che l’ha trascinata a una serie di impressionante di successi, ha voluto il trasferimento dal Partizan Belgrado alla società felsinea solo ed esclusivamente per poter giocare con Roberto Brunamonti. A quei tempi, Danilovic era ambito da un gran numero di team europei, visto che era un giovane di belle speranze e un talento incredibile. E, inevitabilmente, quelle dichiarazioni lasciarono il segno anche nell’ex playmaker della Virtus, particolarmente contento di sentire quelle parole. Con il senno di poi si è rivelata una scelta estremamente azzeccata, dal momento che Predrag Danilovic e Roberto Brunamonti, insieme, si sono tolti tantissime soddisfazioni.
ALTRE NOTIZIE
- 07/04 19:00
- Pink Terni: altra vittoria importante in casa contro Siena - 03/03 17:59
- Il Basket Terni trova la decima vittoria di fila, battuta Cannara - 13/01 10:34
- L’Esseti Basket Terni inaugura l'anno con una vittoria (86-55) - 28/12 19:04
- Acea Pink: Greta Provantini unica ternana al Torneo Fabbri di Rimini - 07/12 12:52
- L'Esseti Basket Terni sconfitto in casa della capolista Bastia - 03/12 11:50
- L'Esseti Basket Terni piazza il colpo Simone Bagnoli - 03/11 18:59
- Acea Pink Terni: a Livorno la vittoria sfuma per un punto - 22/10 17:59
- DR1: prima vittoria Interamna, sconfitto Viterbo - 14/09 16:59
- Coppa Umbria: Interamna ko in casa con l'Atomika Spoleto - 02/09 11:15
- Leo Basket in lutto per la scomparsa di Lorenzo Paoletti - 05/08 10:49
- Basket 3x3: Keshi Promise della Pink in Nazionale Under 21 - 29/07 13:02
- Virtus Basket: arriva Pietro Mandrelli, torna Alessandro Zauli - 23/05 10:02
- L'Interamna vince l'ultima in casa della regular season - 17/04 11:29
- L'Acea Pink Terni butta via la vittoria a Viterbo - 24/03 16:23
- Acea Pink Basket sconfitta dalla San Raffaele Roma - 20/02 10:53
- Interamna sconfitta a Gubbio, ma sempre al primo posto - 26/01 11:02
- Esseti Ternana: seconda vittoria consecutiva - 18/01 10:30
- Prima sconfitta per l'Interamna dopo dieci vittorie di fila - 21/11 10:36
- Esseti Ternana battuta alla Cupola dal Fratta Umbertide - 01/11 17:05
- Prima sconfitta per la Ternana Esseti, ko a Passignano - 22/10 16:47
- Pink Terni sconfitta dal forte Civitanova a Rieti - 17/10 09:45
- Divisione Regionale 2: la Ternana Esseti vince a Deruta - 16/10 13:47
- Virtus Terni ko al Casone di Cannara - 21/09 12:00
- Virtus Terni: dalla FAVL Viterbo ecco il tuderte Francesco Valli - 07/09 13:31
- Coach Piermarini ancora alla guida della Pink Basket - 26/08 15:39
- Altre conferme per le Pink: Falbo, Gadeyne, Giogli e Tirinzi - 22/08 10:57
- La Virtus Terni conferma coach Giuseppe Sampalmieri - 11/05 11:00
- Virtus Terni ko in Gara3, niente finale per Trastulli & Co. - 19/04 17:13
- Serie D Playoff: la Virtus Terni vince in Gara1 con Ellera - 16/04 11:40
- Serie B, iniziano con una sconfitta i playout dell'Acea Pink Basket
CERCA NEL SITO
ULTIMI ARTICOLI
- 05/05 14:08
Il Basket Terni vince Gara 3 e vola in semifinale dove troverà l'Ellera - 03/05 20:00
L'Interamna vince anche Gara 2 playout a Contigliano e resta in DR1 - 01/05 19:05
Basket Terni sconfitto di misura in Gara 2 a Umbertide, ora serve la bella - 29/04 16:12
Esseti Basket: coach Salvati e Giovanni Carenza sulla sfida playoff con Fratta - 28/04 10:53
Quarti di finale playoff: il Basket Terni fa sua Gara 1 contro Fratta 77-64
ULTIME GARE DISPUTATE
Serie C gir.B 38a di campionato, 27/4/2025 |
|
---|---|
V. Entella - Ternana | 0 - 0 |
Eccellenza 30a di campionato, 4/5/2025 |
|
---|---|
Tavernelle - Narnese | 1 - 1 |
Olympia Thyrus - Terni F.C. | 2 - 1 |
Promozione gir. B 30a di campionato, 4/5/2025 |
|
---|---|
Todi - AMC 98 | 3 - 1 |
Guardea - Ducato Spoleto | 1 - 2 |
Fanello Calcio - Sangemini Sport | 2 - 1 |
Campitello - Bevagna | 1 - 1 |
Bevagna - San Venanzo | 2 - 3 |