Orvietana, Filippo Marricchi: "Orgoglioso del ritorno nella società che mi lanciò"
di Roberto Pace, 15/12/2022 17:50
A Città di Castello, nella partita chiusasi sullo zero a zero, Filippo Marricchi è stato valutato migliore in campo. Giudizio a maggioranza assoluta, compreso il voto di Antonio Alessandria, allenatore tifernate, espressosi in questi termini: “ Marricchi merita il voto più alto, mancando lui avremmo vinto la partita”. Giudizio gratificante per il ventitreenne ragazzone con origini un po’ castellesi e altrettante castiglionesi. Babbo Azor è un diretto discendente della famiglia il cui cognome, almeno a Castel Viscardo, è stato sempre associato al calcio. Mamma Emanuela è figlia di Siro Primi, per anni dirigente e Presidente del Castiglione Calcio. Filippo mandò il suo primo messaggio
Fammi capire, se la chiamata fosse arrivata da altra Società, nelle stesse condizioni, non sarebbe stato un sì al primo colpo, com’è successo con quella biancorossa: “ Proprio così. Ho avuto altre chiamate, per gironi diversi dello stesso campionato, ma ho sempre rifiutato. L’Orvietana era la mia prima scelta, già dopo i primi segnali che risalgono a tempo addietro”.
Va chiarito che, nel cambio di casacca non siano intervenuti motivi tecnici, ma soltanto la decisione del club e dell’allenatore di orientarsi verso soluzioni diverse (portiere under): “Purtroppo o per fortuna, sarà il tempo a dirlo, sistemare quattro under comporta spesso dei problemi e ogni Società opta per la soluzione ritenuta, in quel momento, migliore. Mi sono ritrovato così, in panchina da un momento all’altro. Il colpo è stato duro, ma ho saputo reagire, facendo leva sulla determinazione. Ho continuato a lavorare, con entusiasmo e tanta dedizione, più di quanto avessi fatto fino ad allora. Non giocando la domenica, non sarei stato pronto per un’eventuale chiamata. E’ giunta quella dell’Orvietana ed eccomi qua, preparato per dare sempre il massimo”.
Come, del resto, aveva sempre fatto, fin dal primo trasferimento, destinazione Ternana: “Ero alla prima esperienza lontano da casa, dai genitori, da mio fratello Tommaso, da quello che era stato il mio mondo. Mi sentivo “piccolo” per una cosa che ritenevo “da grande”.
La scelta, da “adulto”, risultò prevalente e ancora oggi è parte del personaggio. Affronta tutto ciò che la vita gli pone davanti con massima serietà. Non ha tralasciato gli studi, ha il diploma di scuola media superiore e frequenta la facoltà di Scienze Motorie, specializzazione Calcio, al San Raffaele di Roma, si tiene stretti i valori della famiglia che lo ha sempre sostenuto: “Non riuscirò mai a ripagarli di quanto fatto per me”.
Non ho il piacere di conoscere mamma Emanuela, ma avendo un’antica amicizia con Azor, sentendo della di lui emozione al termine della partita di Città di Castello, consiglio Filippo a non preoccuparsi e rimanere tranquillo.
Il numero uno dell’Orvietana, nella veste di tifoso del calcio, non prova, invece, la stessa sicurezza posseduta tra i pali . Tifoso rossonero dall’infanzia, almeno fino alle frequentazioni juventine, oggi tiene per la Roma, forse, anzi certamente, per l’affetto che lo lega a Zia Titty, grande supporter giallorossa.. Fra i grandi numeri uno sceglie Dida, per passare al grande Gigi Buffon, una volta vestiti i colori bianconeri:” Ho avuto la fortuna di allenarmi con lui spesso, negli anni trascorsi alla Juventus. Filippi, il nostro preparatore ci invitava a guardarlo, ammirarlo e a rubare con gli occhi quanto più potevamo. Sono esperienze e ricordi che rimarranno per sempre”.
Mandato al Novara in prestito, Filippo fornì un grosso contributo per lo scudetto della Primavera 2. Poi annullato, essendo conciso con la retrocessione della prima squadra in serie C. Rimase lì un paio d’anni, sempre nella rosa della C, giocando, però, poco, fino alla pandemia. Riprese a Foligno, in serie D, esordendo proprio contro la Pianese. Fu protagonista e, da lì, sbocciarono le simpatie degli amiatini per il giovanotto.
Professionalmente, quando indossi guanti e pantaloncini ti riconosci privo di difetti? : “Magari – risponde. Diciamo che, anno su anno sono cresciuto molto in personalità e altrettanto tra i pali. Devo migliorare sulle palle alte, cosa abbastanza atipica per la mia altezza (190 cm). Vado benissimo nel rispetto dei tempi, sto lavorando per arrivare a essere di maggiore aiuto alla squadra”.
Le valutazioni non forniscono risultati unanimi, ma sembrerebbe che l’estremo difensore del terzo millennio debba essere abile, allo stesso modo con le mani, come con i piedi:
“ Mi sembra voler estremizzare. Preferirei, piuttosto, il giusto equilibrio. I piedi buoni servono di più a chi usa costruire dal basso, con il portiere che diventa un difensore aggiunto. Nella Pianese, tutta palla a terra, avendo lavorato molto con entrambi i piedi nel corso degli anni, mi ero integrato abbastanza bene, pur riconoscendo che il lavoro da fare per essere al top sia ancora molto”
Tu, alla veneranda (?) età di ventitré anni, ti consideri portiere “in carriera” o, ancora, agli inizi della stessa?
“La domanda è particolare, considerando la carriera da portiere normalmente più lunga rispetto a quella di chi gioca in mezzo al campo. Credo che, finché non tracci il confine, ci sarà sempre da apprendere. Ciascuna esperienza, a prescindere dalla categoria, mi piace considerarlo un insieme di minuscole carriere, tutte utili per migliorarsi. Con il Foligno, prima stagione in serie D, ho iniziato un nuovo percorso. A Orvieto, la traccia è la stessa, ma la situazione generale innesca altre dinamiche e così via. Per rispondere in maniera semplificata, mi sento agli inizi, con la voglia di fare sempre bene e di più”.
Ora, in compagnia di Marta, la fidanzata, ha iniziato anche un’altra carriera. Sarà una bella storia. Le premesse, per come ne parla, ci sono proprio tutte
ALTRI ARTICOLI
- 31/03 19:00
- L'Orvietana riparte da Seravezza, in terra lucchese. Il problema antistadio Achilli - 28/03 16:07
- Molto più di un gioco, a Terni il Subbuteo è anche inclusione sociale - 26/03 19:00
- Calcio da Tavolo, Mattiangeli nella top eight al Golden Grand Prix Rewind Cup - 25/03 13:30
- Calciotto Cup Over 40: il Maestrale non fa sconti, tripletta di Michele Virgilio - 21/03 13:42
- Calciotto Cup Over 40: il Maestrale vince il campionato con due turni d'anticipo - 15/03 12:28
- Via libera alla riqualificazione dell'Ovidio Laureti con 880.000 euro nel Pnrr - 12/03 12:27
- Calciotto Cup Over 40: a tre turni dalla fine è lotta tra Maestrale e Il Plantare - 05/03 23:15
- L'Orvietana cala il poker con il Grosseto e accorcia la classifica in coda - 03/03 20:46
- Cambio d'orario: dall'Eccellenza alla 2a si inizia alle 15; Narnese alle 15.30 - 28/02 10:34
- La Ternana Women perde in casa della Lazio e scivola a -6 dalla capolista - 13/02 18:56
- Genoa penalizzato di un punto, confermato il 2-0 di Modena-Cagliari - 29/01 20:00
- Un'Orvietana da applausi ferma una delle formazioni più forti del campionato - 20/01 16:05
- Terni FC: Under 14 con Fiorentina, Monza, Espanyol al torneo internazionale - 15/01 11:15
- Il compleanno speciale di Carlo Cianchetta: una partita di calcio a 80 anni - 14/01 11:00
- Le prime donazioni del Roma Club Terni in occasione delle Festività Natalizie - 06/01 16:59
- Addio a Gianluca Vialli, quando sfidò la Ternana al Liberati con la Militare - 06/01 13:00
- Allievi: a Sferracavallo torna il "Memorial Polegri" con Orvieto FC e Accademia Terni - 02/01 21:00
- Orvietana: dalla Primavera della Ternana arriva l'attaccante Raffaele Megaro - 21/12 22:30
- L'Orvietana avanti di due reti si fa riprendere dal Montespaccato - 17/12 23:43
- Impresa dell'Orvietana che batte il Livorno e lascia l'ultimo posto - 17/12 15:56
- Lorenzo Liurni alla Casertana: "Come ternano sempre ammirato questa piazza" - 16/12 17:39
- Lega B, tra le proposte alla Figc rivedere il sistema con la riforma dei campionati - 15/12 12:15
- Andes: "Post covid e nuove esigenze negli stadi, vietato abbassare la guardia" - 14/12 17:30
- Ternana Women, dopo la rimonta show con il Chievo ecco il Genoa in trasferta - 10/12 15:30
- Doppia sfida al Moreno Gubbiotti: Ternana Women-Chievo e Narnese-Ellera - 26/11 14:59
- Orvietana a Ghivizzano: Totò Di Natale ritrova "Big Mac" Maccarone - 19/11 16:52
- Calciotto Cup Over 40: Il Plantare vince lo scontro diretto e va in testa. Battisti ok - 17/11 19:00
- Mirko Pagliarini è il nuovo allenatore del Città di Rieti in Prima Categoria - 17/11 10:44
- L'Orvietana si gode il portierino Emanuele Rossi, grande protagonista con il Flaminia - 16/11 11:59
- Calciotto Cup Over 40: X Store in testa, il Maestrale del bomber Virgilio insegue
CERCA NEL SITO
LEGGI ANCHE
- 30/03 11:50
Orvietana: il figlio d'arte Guglielmo Mignani per i gol salvezza - 29/03 15:42
31a giornata, la Lega B al fianco delle persone affette da autismo - 28/03 22:50
70 calciatori in nomination per il "Settecalcio d'Oro" - 20/03 13:04
Gli autografi dei campioni per la fondazione Veronesi - 14/03 23:45
Curiosità: le passioni più strane dei calciatori tra i più famosi
ULTIME GARE DISPUTATE
Eccellenza 29a di campionato, 26/3/2023 |
|
---|---|
Narnese - Pontevecchio | 2 - 1 |
Olympia Thyrus - Ventinella | 3 - 1 |
Promozione gir. B 28a di campionato, 26/3/2023 |
|
---|---|
Vis Foligno - Terni F.C. | 0 - 1 |
Sporting Terni - Todi | 1 - 2 |
Campitello - Real Avigliano | 2 - 1 |
Amerina - Clitunno | 1 - 2 |
AMC 98 - Guardea | 0 - 3 |
San Venanzo - Superga 48 | 3 - 0 |