Si svolgerà martedì 18 aprile, alle ore 11, presso la Sala consiliare del Comune di Terni la conferenza “Giochi senza barriere. Un’opportunità di crescita e di inclusione”.
Il focus della conferenza trae origine nell’organizzazione dei Campionati Mondiali di scherma paralimpica, in programma a Terni per ottobre 2023 e l’argomento in discussione - da un’idea ed impegno dell’architetto Alberto Tiberi, membro del Consiglio dell’Ordine degli Architetti PPC, presidente del Circolo Scherma Terni e del Comitato organizzatore locale dei Mondiali - sarà proprio quello dell’inclusione sociale e del superamento delle barriere architettoniche.
Per il prestigio della manifestazione sportiva ed il valore del conseguente tema del dibattito, il Consiglio si pregia di essere coinvolto nell’evento e di veicolarne l’iniziativa. L’Ordine ha il dovere di interloquire con la comunità al fine di creare le condizioni ideali perché gli architetti possano svolgere il proprio lavoro al meglio delle proprie possibilità, consapevoli del delicato ruolo di responsabilità che ricoprono. La progettazione edilizia ed urbanistica, finalizzata al superamento delle barriere architettoniche, non deve essere una esclusiva imposizione normativa, bensì divenire un obbligo morale che sopravanza i codici deontologici e qualsiasi formalità ad essi collegata, e costituisce un impegno che va assunto davanti a se stessi ed alla società.
Alla conferenza, in seguito ai saluti istituzionali del Sindaco in carica, Leonardo Latini, in qualità di relatori vi prenderanno parte: il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, il quale tratterà a livello istituzionale dell’importanza degli eventi sportivi e della rilevanza che l’Italia ricopre a livello internazionale per la loro organizzazione; l’Assessore con deleghe allo Sport, Turismo, impiantistica sportiva e Grandi manifestazioni della Regione Umbria, Paola Agabiti, e la sua omologa per il Comune di Terni con deleghe allo Sport, Turismo e marketing territoriale, Elena Proietti Trotti, che parleranno dell’opportunità per il territorio umbro e ternano di organizzare manifestazioni sportive di tale portata e rilevanza - in considerazione del dato sulle trentamila presenze previste per i Campionati mondiali paralimpici di Terni 2023; il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli, che affronterà il tema dell’inclusione e di quanto sia importante l’abbattimento dei muri mentali, oltre che fisici, rivolti verso la disabilità; il Presidente della Federazione Italiana Scherma, Paolo Azzi, che si esprimerà sul significato di poter organizzare un Campionato del mondo paralimpico, e di come quella della scherma italiana sia tra le prime federazioni ad aver integrato la sue discipline olimpica e paralimpica e ad aver attuato allenamenti congiunti per le due specialità alle tre armi; il Presidente della Fondazione Carit, Luigi Carlini, ad effigiare l’impegno dell’ente sul territorio testimoniato anche dal sostegno verso le iniziative del Circolo Scherma Terni ed il contribuito in maniera ingente per l’organizzazione del Mondiale paralimpico; il Presidente della Confartigianato Umbria, Mauro Franceschini, a rappresentare l’ente che ha sempre sposato progetti ed interventi ritenuti validi come risorsa per il territorio; il Delegato della FederScherma Umbria, Giovanni Marella, che sempre si spende per le società schermistiche della Regione, coordinandone, promuovendone e sviluppandone l’attività; il Presidente dell’Ordine degli Architetti PPC, Stefano Cecere, il quale affronterà il tema tecnico dell’abbattimento delle barriere architettoniche nell’edilizia italiana; l’Amministratore della società Palaterni srl, Simon Pietro Salini, che garantirà - imprevisti permettendo - il fine lavori dell’impianto in tempo per consentire al COL di inoltrare la richiesta di variazione del luogo di gara dei Campionati - ricordiamo, attualmente previsti al Palatennistavolo “Aldo De Santis”- alla Federazione Internazionale di Scherma Paralimpica (IWAS - International Chair and Amputee Sports Federation) e di completare il PalaTerni come struttura fruibile al 100% dalle persone con disabilità motoria. Introdurrà e coordinerà gli interventi il giornalista ed addetto stampa della Federazione Italiana Scherma, Dario Cioffi.
L’evento è patrocinato dalla Regione Umbria, dal Comune di Terni, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni, dal Comitato italiano paralimpico, dalla Federazione Italiana Scherma e dal Circolo della Scherma di Terni.
ALTRI ARTICOLI
- 25/05 21:20
- Silvia Liberati conquista il bronzo ai Campionati Italiani Cadetti di spada - 21/05 18:02
- Shanghai da dimenticare per Alessio Foconi, subito fuori nel Tabellone dei 64 - 20/05 18:35
- Circolo Scherma Terni: Tommaso Vichi argento agli Europei Master in Francia - 20/05 15:38
- Grand Prix fioretto, a Shangai 11 azzurri al main draw: Foconi stanotte con Dosa - 18/05 17:13
- Il Circolo Scherma Terni e il progetto scientifico per la lotta alle droghe - 16/05 18:40
- Grand Prix fioretto maschile e femminile a Shanghai di qualifica olimpica - 15/05 23:37
- Gran Premio Renzo Nostini: Sofia Quirini Campionessa italiana Allieve della spada - 12/05 22:00
- Campionati Europei Under 23: Elena Ferracuti del CST riserva in Italia - 08/05 10:01
- Argento per l'Italia del fioretto maschile nella prima gara di qualifica olimpica - 07/05 16:30
- CDM: ad Acapulco Alessio Foconi si ferma agli ottavi di finale, ora la gara a squadre - 06/05 19:31
- Cdm fioretto maschile ad Acapulco, nove azzurri nel main draw: Foconi contro Ng - 05/05 15:46
- Il fiorettista Lorenzo Zacchero del CSTR conquista il titolo di campione italiano - 18/04 19:20
- Mondiali Paralimpici: Giochi senza barriere, la scherma avanti nell'inclusione - 16/04 23:00
- Bronzo per Carlo Celi nella 2^ Prova del Grand Prix "Kinder Joy of Moving" U14 - 04/04 10:45
- Giulia Soldani al terzo posto nella prima prova nazionale paralimpica categoria B - 02/04 22:11
- Chiara Anile e Virginia Martini sul podio del Grande Prix "Kinder joy of moving" - 25/03 18:57
- Pioggia di medaglie per il Circolo Scherma Terni ai campionati regionali GPG - 19/03 13:02
- Alessio Foconi è oro al Grand Prix di Busan, rivincita in finale contro Cheung - 18/03 17:19
- Elena Benucci batte due ungheresi e si aggiudica il primo posto all'Open di Graz - 16/03 12:27
- La Coppa del Mondo di fioretto in Corea, Alessio Foconi impegnato a Busan - 12/03 19:56
- Alessio Foconi sul podio della seconda prova nazionale assoluti di fioretto - 28/02 20:23
- Nastro Rosa con Lilt e Fis in pedana le donne che hanno subito interventi al seno - 26/02 17:37
- Coppa del Mondo Cairo: quinto posto per Alessio Foconi, niente prova a squadre - 22/02 14:29
- Nastro Rosa, corso di scherma per donne che hanno subito interventi al seno - 22/02 10:08
- Coppa del Mondo, il fioretto di scena al Cairo con Foconi da numero 2 del ranking - 15/02 12:14
- Ranking Fie: Alessio Foconi sempre al 2° posto dietro Marini, Macchi in Top 20 - 14/02 11:10
- Il Circolo Scherma Terni presenta i Mondiali paralimpici al Bit di Milano - 12/02 12:10
- 4^ Prova Nazionale Master e Circuito Europeo: bronzo per Vichi e Facioni - 08/02 16:15
- Grand Prix di fioretto a Torino, Foconi torna in pedana di Coppa del Mondo - 05/02 17:34
- Secondo allenamento federale di sciabola al Circolo Scherma Terni
CERCA NEL SITO
LEGGI ANCHE
- 01/04 11:00
Mondiali Paralimpici a Terni: ok del MISE per il francobollo - 28/02 22:48
Il Circolo della Spada Narni promosso in Serie C1 - 20/02 15:23
Circolo Spada Narni 6° posto ai campionati GPG - 13/02 16:32
Conclusa la 4° prova nazionale master a Terni - 22/01 17:32
Alberto Tiberi premiato alla Festa della Scherma