Nella prestigiosa cornice dell’Aula dei Gruppi Parlamentari presso la Camera dei Deputati, si è svolto stamattina un importante convegno che ha catturato l’attenzione di numerosi partecipanti interessati al connubio tra scherma e inclusione. Il workshop, intitolato “Stoccate sociali – L’impegno della scherma italiana per la medaglia dell’inclusione”, è stato promosso dalla Federazione Italiana Scherma (FIS) e ha focalizzato l’attenzione sui progetti attuati dalla federazione con il sostegno di Sport e Salute per promuovere la disciplina nelle scuole, tra i giovani e le categorie fragili della società.
Tra i relatori di spicco che hanno contribuito alla discussione all’interno della Camera dei Deputati, si sono distinti la testimonial del progetto “Nastro Rosa”, Francesca Facioni, ex fiorettista azzurra. Facioni ha condiviso la sua toccante esperienza, raccontando come la scherma sia diventata una fonte di forza e resilienza nella sua battaglia contro il tumore. Il suo coinvolgimento ha suscitato una standing ovation, riconoscimento tangibile per la forza e l’ispirazione che ha trasmesso.
La maestra Cinzia Sacchetti è stata un’altra voce autorevole presente al convegno, considerata pioniera della scherma in Italia. La sua dedizione e contributo allo sviluppo della disciplina nel contesto scolastico sono stati evidenziati durante l’evento.
Inoltre, hanno arricchito il dibattito due figure di rilievo nel campo accademico e medico: il professor Massimiliano Berretta, docente presso l’Università di Messina, e il professor Oreste Claudio Buonomo, Direttore della Breast Unit del Policlinico Universitario Tor Vergata. Quest’ultimo ha presentato il progetto “Nastro Rosa” della scherma italiana, un’iniziativa che ha coinvolto personalità di spicco come l’olimpionico Daniele Garozzo. Quest’ultimo, in questa occasione, ha mostrato il suo impegno non solo come atleta, ma anche come medico, indossando il camice bianco e portando il suo contributo alla causa.
Il convegno ha rappresentato un’opportunità preziosa per mettere in luce l’impegno della scherma italiana nell’ambito sociale e inclusivo. Gli interventi dei relatori hanno evidenziato il potenziale della disciplina non solo come pratica sportiva di eccellenza ma anche come veicolo di valori quali resilienza, inclusione e speranza. L’evento ha dimostrato come lo sport, in particolare la scherma, possa essere un potente strumento di cambiamento sociale e di supporto per coloro che affrontano sfide personali.
ALTRI ARTICOLI
- 24/11 19:04
- Trionfo di Foconi e successi ternani alla prima prova nazionale assoluti - 21/11 12:55
- Comincia da Caorle la difesa del titolo di campione italiano per Alessio Foconi - 14/11 12:04
- Palascherma, efficientamento energetico con fotovoltaico da 670 mila euro - 12/11 18:13
- Coppa del Mondo: oro a Foconi e alla squadra azzurra vittoriosa a Istanbul - 11/11 14:59
- Alessio Foconi 10° posto nella prima di CdM a Istanbul, domani gara a squadre - 07/11 19:59
- Il Maestro Daniele Anile e il 'Promotional Programme' per la scherma in Bosnia-Erzegovina - 05/11 09:26
- Il Panathlon premia il Circolo Scherma per eccellenza sportiva ed educazione civile - 30/10 15:36
- Coppa del Mondo spada, a Legnano Elena Ferracuti tra le 20 Azzurre in pedana - 27/10 11:49
- Coppa del Mondo fioretto maschile, la stagione di Foconi parte da Istanbul - 26/10 13:24
- Oro a squadre per Silvia Liberati al Circuito Europeo Cadetti di spada - 25/10 09:50
- Circolo Scherma Terni: Alessandro Lancia 2° all'Interregionale GPG di Ariccia - 23/10 17:17
- Fioretto azzurro in ritiro a Chianciano, per Foconi c'è la Coppa del Mondo a Istanbul - 13/10 12:29
- Mondiali categoria Master, oro a squadre per la fiorettista ternana Elena Benucci - 13/10 10:35
- 'Fencing Experience - Alla scopera del territorio' protagonista al TTG di Rimini - 10/10 19:56
- Mondiali Paralimpici, Presidente Azzi: "Sindaco Terni? Ognuno ha il suo stile" - 10/10 11:25
- Bandecchi shock: "La scherma non è una vetrina nemmeno per i normodotati" - 09/10 19:00
- Mondiali Terni 2023: successo strabiliante quattro anni dopo l'assegnazione - 08/10 22:20
- Mondiali Terni2023: l'Italia chiude con l'argento delle fiorettiste, 12ma medaglia - 08/10 14:08
- Mondiali Terni 2023: "Un successo a tutto tondo, pubblico straordinario" - 07/10 19:03
- Mondiali Terni 2023: Bebe Vio è ancora campionessa, argento per Lambertini - 06/10 20:19
- Mondiali Terni 2023, nona medaglia per l'Italia. E sabato tocca a Bebe Vio - 06/10 10:19
- Emanuele Lambertini: dalla vittoria mondiale alla sfida di Parigi 2024 - 05/10 18:46
- Mondiali Terni2023: doppio bronzo per gli Azzurri con Giordan e Pasquino - 04/10 22:03
- Mondiali Paralimpici 2023: è d'argento la 6a medaglia per l'Italia, fioretto squadre - 04/10 08:02
- Mondiali Paralimpici Terni2023: Italia, grande inizio con 2 ori e 3 bronzi - 02/10 19:31
- Parte la sfida del Mondiale paralimpico: "Terni centro della scena internazionale" - 29/09 16:49
- Mondiali Paralimpici Terni, la carica di Bebe: "Spingeteci col tifo verso Parigi" - 25/09 19:28
- Valentina Vezzali e Alessio Foconi alla mostra dedicata ai Mondiali paralimpici - 18/09 17:18
- Mondiali paralimpici Terni 2023, la nazionale si prepara in ritiro a Tirrenia - 14/09 12:15
- Mondiali paralimpici Terni: 24 atleti italiani in pedana e 6 giorni in diretta tv
CERCA NEL SITO
LEGGI ANCHE
- 03/09 14:22
Prestigioso riconoscimento per Francesco Tiberi - 06/08 17:44
Universiadi, la sciabola di Lucarini contro il Kazakistan - 26/07 12:24
Sofia Quirini e Silvia Liberati al campus SchermaFutura - 12/06 22:30
Campionato Italiano: Foconi vince anche il bronzo a squadre - 01/04 11:00
Mondiali Paralimpici a Terni: ok del MISE per il francobollo
ULTIME GARE DISPUTATE
Eccellenza 12a di campionato, 26/11/2023 |
|
---|---|
Narnese - Pontevalleceppi | 0 - 0 |
Nestor - Terni F.C. | 1 - 2 |
Ellera - Olympia Thyrus | 5 - 0 |
Promozione gir. B 12a di campionato, 26/11/2023 |
|
---|---|
Todi - Amerina | 3 - 0 |
Sangemini Sport - Cannara | 1 - 0 |
San Venanzo - Vis Foligno | 2 - 0 |
Guardea - Campitello | 0 - 2 |
Bastia - AMC 98 | 2 - 0 |