Domenica scorsa il Palasport A. Sorbo di Ladispoli è stato teatro del II° Trofeo Nazionale Bruce Lee, organizzato dal CSEN WSCI Centro Italia. L'evento ha registrato la partecipazione di circa 300 atleti provenienti da tutta Italia, suddivisi nelle diverse categorie di tuishou, sanda e taolu tradizionale.

La Scuola Kung Fu Terni, guidata dai Maestri Luca Primavera e Alessandro Bufi, ha preso parte alla competizione con una delegazione di 20 atleti, ottenendo risultati straordinari. In totale, la squadra ha conquistato 19 medaglie d'oro, 5 d'argento e 1 di bronzo, dimostrando l'elevato livello di preparazione e dedizione degli atleti ternani.

Tra le performance più rilevanti, spicca quella di Valentina Lattanzi, che, grazie a una combinazione di tecnica ed efficacia, ha superato la sua avversaria, aggiudicandosi il titolo di "Best Fighter" dell'evento. Nella categoria cadetti, Jacopo Digiovanni ha impressionato per la precisione e la potenza delle sue tecniche, guadagnandosi la selezione per il team Elite della nazionale italiana ItalyCKA.

La squadra dei bambini della Kung Fu Terni (composta da Vinciarelli, Bianchi, Lombardi, Coletti e Giovannetti) si è distinta con prestazioni eccellenti, soprattutto nelle competizioni di tuishou, dove hanno dimostrato una grande preparazione tecnica e spirito combattivo. Tra gli atleti spiccano Aureli, Barbarossa, Ranucci e Vittori, che hanno offerto prove di altissimo livello, contribuendo in modo significativo al medagliere della scuola. Anche nel kung fu tradizionale, gli atleti Castiglione e Frattaroli hanno ottenuto risultati eccellenti, confermando la versatilità e la competenza della squadra ternana.

I Maestri Primavera e Bufi hanno espresso grande soddisfazione per i successi ottenuti in questa prima gara del 2025, sottolineando l'importanza dello sport marziale nella crescita personale e atletica dei praticanti. Guardando al futuro, la Scuola Kung Fu Terni si prepara ora al prossimo appuntamento: il Campionato Internazionale di Atene, previsto per i primi giorni di marzo.

La partecipazione a eventi di tale rilevanza non solo arricchisce il bagaglio tecnico degli atleti, ma contribuisce anche a diffondere i valori del kung fu, promuovendo disciplina, rispetto e perseveranza. Il successo del II° Trofeo Nazionale Bruce Lee testimonia la vitalità e la passione che animano il mondo delle arti marziali in Italia.


Barbarossa Giacomo (nella foto con il maestro Luca Primavera): 3 ori in light sanda e tuishou
Ranucci Matteo: 1 oro in light sanda
Vittori Gabriele: 1 oro in light sanda
Castiglione Gabriel: 1 oro in light sanda e 1 oro in taolu tradizionale
Tanas Angelo: 1 argento in light sanda
Veneri Daniele: 1 argento in light sanda
Aureli Leonardo: 1 oro in light sanda
Digiovanni Jacopo: 1 oro in light sanda
Tacconi Francesco: 1 argento in light sanda
Frattaroli Greta: 3 ori in taolu tradizionale
Vinciarelli Nicola: 2 ori in tuishou
Giacomo Lombardi: 1 argento in tuishou e 1 bronzo di taolu tradizionale
Bianchi Armando: 1 oro in tuishou e 1 oro in taolu tradizionale
Coletti Marco: 1 argento in tuishou
Giovannetti Nicolas: 1 oro in tuishou
Lattanzi Valentina: 1 oro in light sanda

ALTRI ARTICOLI

CERCA NEL SITO

ULTIME GARE DISPUTATE

Serie C gir.B
32a di campionato, 17/3/2025
Spal - Ternana 0 - 3
Eccellenza
26a di campionato, 23/3/2025
Narnese - Pontevalleceppi 1 - 0
Umbertide Agape - Olympia Thyrus 3 - 1
Tavernelle - Terni F.C. 3 - 0
Promozione gir. B
25a di campionato, 16/3/2025
Spoleto - Fanello Calcio 1 - 0
Sangemini Sport - Bevagna 1 - 1
Nestor - Campitello 0 - 1
Guardea - San Venanzo 1 - 3
AMC 98 - Torgiano 1 - 1