Il 14-15-16 marzo al Caos e al The Space di Terni torna protagonista la montagna, con la 15esima edizione di Vette in Vista la rassegna di cinema ed eventi ad essa dedicata. Un bel traguardo per un progetto "tutto rivolto al verticale, ma nato in pianura" come dicono gli organizzatori. "Noi che lo abbiamo concepito e fatto crescere siamo felici di essere arrivati così lontano. Lo sforzo di tutti questi anni, ha sempre avuto l’obiettivo di tracciare quei valori che riteniamo essere fondanti nell’ambito dell’affollato mondo delle terre alte, veicolandoli attraverso le scelte che ne definiscono il programma annuale".
Rimanere al passo con i cambiamenti, intercettare le tendenze e i nuovi linguaggi, dare voce a prospettive differenti, stimolare riflessioni, rappresenta un lavoro duro, ma appagante, che anche quest’anno ha dato vita ad un variegato programma, in cui uno spazio importante è riservato alle attività con le scuole. Tra i film proposti in questa edizione spicca Il Ritorno del Lupo di Niccolò Barca e Tommaso Merighi, che tratta il tema di stringente attualità che ci pone di fronte all’incapacità umana di rapportarsi con gli animali selvatici, tra chi vede la coesistenza come un’opportunità cruciale e chi la percepisce invece come una minaccia. Anche Les Vagabonds du Logan di Mathieu Rivoire ci riporta al rapporto ancestrale con l’ambiente in un film in cui si torna a raccontare l’avventura totale, attraverso l’approccio puro che definisce il rapporto tra uomo e natura, dove record e prestazioni non trovano spazio.
La montagna con i suoi misteri e le sue infinite possibilità chiede rispetto e preparazione precisa e funzionale, questo in sintesi il denominatore che unisce i giovani Dario Eynard e Giacomo Meliffi del Cai Eagle Team al grande Denis Urubko. E dove i più giovani raccontano di un alpinismo attraverso il quale esprimere la propria immaginazione in un contesto in cui definire il proprio limite, Urubko con il suo immenso bagaglio esperenziale, nel suo “Ritorno al futuro degli 8000” analizza il deludente presente dell’alpinismo, interrogandosi sul suo futuro e trovando le risposte nelle lezioni del passato. Radici ed ali dunque per guardare ad un alpinismo più consapevole e rispettoso dell’uomo e della montagna. E se l’età media umana è sempre più alta, fondamentale è il ruolo della medicina di montagna nel fornire indicazioni per ridurre i rischi della quota ad ogni età: Medicina di Montagna dalla A alla Z, con esperti di settore potrà fornire utili indicazioni.
Anche Erri De Luca ne “L’Età sperimentale”, film per la regia di Mario Zingaretti, di cui è autore e interprete, riflette sul prolungamento dell’età media e ci racconta le sue strategie, con lo stupore di trovarsi di fronte ad un’ennesima esperienza, in un continuo procedere in salita, facendo i conti con un corpo che invecchia, dunque non proprio una passeggiata, tuttavia una nuova prova da vivere pienamente. Immancabile l’intera storia alpinistica del K2, e non solo, nell’ultimo lavoro di Stefano Ardito: “K2 la montagna del mito: vittorie, tragedie e grandi imprese”. Gabriele Canu, filmaker alpinista, fotografo, autore e regista del documentario “Sapdara” ci riporta invece dalle grandi imprese storiche alle cose minime, alle persone, concentrandosi sui popoli che abitano le imponenti montagne del Karakorum, la loro quotidianità essenziale nell’immensità delle vette. E per chiudere, la suggestione delle terre alte nelle opere pittoriche di Valentina Angeli e nei canti del Coro Terra Majura della sezione Cai di Terni.
ALTRI ARTICOLI
- 22/03 12:22
- PalaTerni, Schenardi: "Capienza oggettiva. Struttura di qualità ma da 4360 posti" - 21/03 18:46
- Capienza, logistica e costi. "Il PalaTerni è inadeguato ai grandi eventi sportivi" - 21/03 10:50
- Pattinaggio artistico: Euro Sport, ottimi risultati nella prima gara nazionale - 20/03 11:53
- CLT Karate: trionfo al 2° Gran Prix Lazio, 1° posto assoluto su 29 società - 18/03 21:42
- Champions Cup 2025: Trionfo per la Scuola Kung Fu Terni a Sora - 16/03 11:58
- Superbike: Danilo Petrucci chiude i test a Portimao con il sesto tempo - 14/03 10:58
- Superbike: per Danilo Petrucci due giorni di test con Barni in pista a Portimao - 13/03 12:43
- Al via Vette in Vista, la tre giorni dedicata a Stefano Zavka - 09/03 14:50
- Al Teatro Secci il talk-show "Terni Olimpica - valori e sport" - 08/03 10:58
- CLT Nuoto in festa per i risultati di Martina Yuki Trionfetti negli USA - 06/03 10:38
- Moto: gli obiettivi di Luca Agostinelli nella Rookies Cup e in Moto 3 Junior GP - 05/03 11:08
- Ternana Canottaggio: 6 ori nella prima regata regionale sul Lago di Paola - 04/03 20:09
- Tennistavolo: Irene Moretti vince in casa il titolo italiano Under 19 - 04/03 15:00
- Dal Comune di Terni un bando per sostenere le associazioni sportive - 04/03 09:52
- Al meeting di Sabaudia buon esordio stagionale per CLT e Canottieri Piediluco - 03/03 16:00
- Karate: Anita Pazzaglia vice campionessa italiana a squadre FIJLKAM a Ostia - 01/03 19:17
- Ciclismo: Giacomo Serangeli in gara in Toscana con il Team Vangi Il Pirata - 28/02 11:37
- L'Accademia Pugilistica Liorni e i suoi atleti premiati dall'ANSMeS Terni - 26/02 11:30
- Tennistavolo: oltre 300 atleti a Terni per i Campionati Italiani Giovanili U21 e U19 - 24/02 14:41
- Judo: per la Polisportiva Ternana arrivano medaglie e piazzamenti su tre fronti - 23/02 13:03
- In Australia Danilo Petrucci sempre a punti: 3° in Superpole Race e 5° in Gara 2 - 22/02 17:47
- Mondiale SBK: in Australia Danilo Petrucci sfiora il podio ma è "Best Indipendent" - 22/02 15:51
- Lotta: medaglia di bronzo per Angelo Lupparelli (CLT) ai campionati Assoluti - 21/02 18:39
- Mondiale Superbike: Danilo Petrucci 4° dopo le prove ufficiali a Philip Island - 20/02 17:17
- Compound, al campionato europeo indoor nuovo record italiano di Gubbini - 19/02 17:02
- Pasticcio d'Aloja, il Comune si difende e rilancia: "Nessun ritardo sui lavori" - 18/02 17:26
- Ottimi risultati della Virtus Buonconvento al campionato regionale di nuoto Fisdir - 18/02 10:38
- SBK: nei test di Philip Island Danilo Petrucci è terzo dietro a Bulega e Iannone - 17/02 18:14
- Elezioni Fitarco: Stefano Tombesi battuto a testa alta, Polidori è il nuovo presidente - 13/02 11:36
- Arcieri: celebrati i successi ottenuti al campionato italiano indoor di Pordenone
CERCA NEL SITO
LEGGI ANCHE
- 20/03 17:13
Ginnastica CLT, terzo posto alla prova del campionato di C - 15/03 12:04
Rookies Cup: Luca Agostinelli, i test ad Aragon il 4 aprile - 10/03 17:20
Judo: Nicolò Campomaggi 3° nel Trofeo Italia in Abruzzo - 08/03 10:00
Narni: 8 Marzo all'insegna della donna nello sport - 06/03 18:32
Cip Umbria, consegnate le benemerenze sportive
ULTIME GARE DISPUTATE
Serie C gir.B 32a di campionato, 17/3/2025 |
|
---|---|
Spal - Ternana | 0 - 3 |
Eccellenza 26a di campionato, 23/3/2025 |
|
---|---|
Narnese - Pontevalleceppi | 1 - 0 |
Umbertide Agape - Olympia Thyrus | 3 - 1 |
Tavernelle - Terni F.C. | 3 - 0 |
Promozione gir. B 25a di campionato, 16/3/2025 |
|
---|---|
Spoleto - Fanello Calcio | 1 - 0 |
Sangemini Sport - Bevagna | 1 - 1 |
Nestor - Campitello | 0 - 1 |
Guardea - San Venanzo | 1 - 3 |
AMC 98 - Torgiano | 1 - 1 |