Presentata nella sede ternana dell'Ater una serie di iniziative dal presidente della GRS Terni Tiziano Clementoni. Progetti che coinvolgeranno il quartiere di San Valentino e terranno viva la memoria di Enrico Clementoni, che prima è stato calciatore e poi dirigente della società rossoblù. "Nel giorno del compleanno di mio padre - ha detto il presidente della GRS - sono felice di annunciare il primo intervento dal punto di vista sociale: dalla stagione 2025-2026 ripartirà il settore giovanile che sarà aperto a bambini e bambine delle classi dal 2014 al 2020. Sarà affidato a una persona di esperienza e grandi qualità umane, il nome lo comunicheremo più avanti, oltre a tecnici qualificati. L'abbigliamento sportivo verrà fornito dalla Decathlon e per questo ringrazio Lorenzo Fabiani, Club manager dell'azienda. Allo scopo di farli giocare in strutture più consone il secondo punto è quello che riguarda la riqualificazione dell'impianto che da 70 anni è la nostra casa. Il lavori partiranno ad inizio aprile e il primo step riguarderà il rifacimento di due spogliatoi, della recinzione e alcuni fari. Questo grazie all'assegnazione al Comune di fondi previsti da un bando regionale. A corredo anche la realizzazione di due nuovi campi, uno di calcio a 5 e l'altro di calcio a 7, in sintetico di ultima generazione".
LA NOVITA' DELLE BORSE DI GIOCO ENRICO CLEMENTONI
"Abbiamo istituito 10 Borse di gioco per dare l'opportunità a bambini appassionati del gioco del calcio, con famiglie non in grado di sostenere economicamente la spesa per l'attività sportiva dei figli, di giocare senza pagare le rette, le visite mediche e il kit di abbigliamento. In questo caso non c'entra lo studio, se il bambino o la bambina hanno voglia di giocare, allora dobbiamo dargli questa possibilità. Le Borse di gioco verranno messe a disposizione delle famiglie con ISEE inferiore a 26mila euro, garantendo l'anonimato dei beneficiari. Cinque di queste saranno finanziate dall'ADA (l'Associazione dipendenti Ater, formata dagli ex colleghi di Enrico Clementoni, rappresentata dalla presidente Elisa Lucaroni n.d.r.).

Il consigliere del CRU FIGC Savio Avola ha dichiarato: "Come Federazione teniamo molto alla crescita delle società, la GRS con queste iniziative arricchisce anche il nostro Comitato. Si sta facendo davvero qualcosa di costruttivo per un futuro migliore del nostro calcio e delle generazioni future. E' un fattore importante che non ci si fermi solo alla prima squadra".

"Grazie per questa occasione che viene data all'Ater - ha detto il presidente Emiliano Napoletti - con un progetto ben pensato e ben articolato in quartiere sul quale l'azienda sta intervenendo. E' una rigenerazione vissuta, concreta. Con uno spazio protetto e possibilità di inclusione tramite il gioco e lo sport. Buona fortuna per il percorso".

ALTRI ARTICOLI

CERCA NEL SITO

Seconda Categoria
Squadra Pt G
Virtus Baschi 50 22
Ferentillese 50 23
Collepepe 41 23
Papiano 1965 38 22
Sparvieri Civitella 38 22
Arronese Valnerina 35 23
Massa Martana FC 33 22
Grs Terni Papigno 32 23
US Alviano 30 23
Alfina Fabrizio Lupi 27 22
Giove 26 22
Atletico Sant'Angelo 23 22
Spina 18 21
Otricoli 12 22
Sant'Orsola 7 22

ULTIME GARE DISPUTATE

Serie C gir.B
33a di campionato, 23/3/2025
Ternana - Perugia 0 - 0
Eccellenza
26a di campionato, 23/3/2025
Pierantonio - Terni F.C. 2 - 2
Olympia Thyrus - Bastia 2 - 1
Narnese - Pontevalleceppi 1 - 0
Promozione gir. B
26a di campionato, 23/3/2025
Todi - Guardea 0 - 3
San Venanzo - Foligno Calcio 1 - 2
Fanello Calcio - AMC 98 2 - 0
Campitello - Sangemini Sport 2 - 0