Orvietana in D: Biagioli fiducioso nel giudizio del campo
di Roberto Pace, 23/07/2022 14:51
La ventesima partecipazione a un campionato interregionale (in precedenza 17 Serie D + 2 Campionato Nazionale Dilettanti) ha preso ufficialmente il via. Ad accorgersene, in primis, l’addetto al campo, cui va dato merito dell’ottimo stato del terreno di gioco, impegnato a raccogliere secchi di sudore uscito dalle ghiandole sudoripare dei selezionati a vestire la gloriosa maglia biancorossa. Fa loro compagnia il Presidente, Roberto Biagioli, impegnato, dietro la scrivania, a combattere con il 110% e altri ammennicoli burocratici. Parlare di calcio, significa staccare la spina almeno per un attimo. Il periodo di calcio mercato, nel quale tutte le Società si sentono vincenti, sta volgendo al termine ed è normale chiedere al massimo dirigente come ci si senta:
“Fermo restando che la verità si scoprirà con il giudizio del campo, sono abbastanza fiducioso. I ragazzi, vecchi e nuovi mi sono sembrati all’altezza della situazione. Sapete tutti, come il nostro, salvo ripensamenti, sarà un girone di ferro dove figurano Società importanti per trascorsi e le città che rappresentano. Il puro dilettantismo appartiene, ormai, al passato e diventa facile pronosticare un campionato più duro del solito, nel quale cercheremo di fare la nostra parte. Non saremo, certo, la squadra che va in campo e prende quattro goal a partita”.
Sono trascorsi dieci anni dall’ ultima serie D di cui ha fatto parte l’Orvietana, a chiudere il ciclo delle undici partecipazioni consecutive. Biagioli c’era già, nel frattempo sono cambiate, in meglio, tante cose, probabilmente la Società attuale è meglio preparata e ciò contribuisce a moderare l’apprensione. In un certo senso, avete capito come bisogna muoversi per far fronte anche agli imprevisti di cui è tappezzato il mondo del pallone:
“Beh, come in tutte le cose l’esperienza insegna. Sono, ormai, diciotto anni che ho delle responsabilità nell’Orvietana e non sono più un verginello come all’inizio. Le condizioni, rispetto all’inizio, sono cambiate. Ho cercato di dettare i principi, tra i quali una buona organizzazione, nei quali credo e porto avanti anche nella mia attività professionale. E’ chiaro che, anche il calcio va a braccetto con l’economia e, se questa stenta, come in questo momento, con i fatti che non seguono le promesse, dobbiamo cercare di essere attenti a utilizzare le poche risorse, frutto dell’impegno dei soliti noti, nel migliore dei modi. Concordo sul discorso riguardante l’apprensione. Adesso, forse, conoscendo meglio il mondo del calcio, siamo nella condizione di poter valutare le mosse in modi e tempi attendibili. Ambiamo, inoltre, proseguire a essere precisi nell’onorare tutti gli impegni, rispettando gli accordi e contiamo di trascorrere delle domeniche di vero divertimento”.
Arcipreti e Cioci hanno fatto la loro parte, la palla passa a Ciccone, tecnico nel quale il Presidente ha sempre avuto la massima fiducia. Per lui, sarà il battesimo da primo allenatore:
“Posso augurargli soltanto il meglio. Ha, suppergiù, la mia stessa anzianità di servizio, vive di calcio, ha un grande senso di appartenenza ai colori sociali. Dobbiamo stargli tutti vicini, l’ho sentito motivato, tranquillo e pago del materiale umano messo a sua disposizione. La serie D non è l’Eccellenza, quattro fuori quota in campo sono quasi il quaranta per cento della squadra. Sul loro valore si misura la forza di una formazione, abbiamo preso qualcuno dall’esterno, sono estremamente soddisfatto dell’inserimento di alcuni nostri giovani tra i trenta che si stanno allenando. Mi si dice siano in leggero ritardo quanto a fisicità, ma su questo non potevamo far nulla, auguro a loro un veloce recupero che li porti a minutaggi importanti al termine del campionato. Noi, come detto altre volte, lavoriamo per loro, adoperandoci a farli crescere in un ambiente sano per essere pronti ad affrontare la vita. Si potrebbe fare di più e questo lo sappiamo, come siamo, altresì convinti che una partecipazione continuativa alle attività sportive eviti loro di incorrere negli errori di gioventù di cui sono sempre più piene le cronache dei media. Certo, non possiamo sostituirci ai genitori e alle famiglie cui competono i doveri”.
Ho letto le dichiarazioni di Giuseppe Olimpieri, responsabile dell’area tecnica del settore giovanile, visto la composizione dei vari staff. Sembra abbiate impresso una decisa sterzata:
“Quest’anno abbiamo colto i primi frutti di un lavoro iniziato anni addietro. Crediamo essere sulla strada giusta per convincerci a destinare qualche risorsa in più ai più giovani. Non sono grosse cifre perché il bilancio non lo consente, ma servono a migliorare qualcosa. Qualora fosse stato possibile avrei fatto ancora di più. Perché la qualità non s’inventa e per essa servirebbe personale tecnico di prima fascia, senza nulla togliere a quelli che abbiamo di cui fanno fede i grossi risultati agonistici ottenuti. Non nascondo le difficoltà che comporta la gestione del settore giovanile. Nella prima squadra, al massimo può succedere di discutere con qualche procuratore. I ragazzi, alle volte, hanno due procuratori che sono i genitori, cui si sommano nonni e parenti vari. Ed è dura”.
Andiamo sulla partecipazione degli orvietani alle vicende sportive della squadra. C’è stato un risveglio:
“Ed è stato molto gradito. Le partite a stadio vuoto, la massima serie lo ha dimostrato con la pandemia, ancorché interessanti, mancano sempre di qualcosa. Il pubblico colora le gare, i giocatori lo sentono, diventa tutto più bello. Direi che, anche ai nostri livelli, l’incitamento che giunge dagli spalti può aiutare a vincere le partite, oltre far sorridere il cassiere. Detto questo, aspetto di vedere se, la crescita di presenze fosse dovuta soltanto al primato in classifica. Mi auguro, sinceramente, di no. La serie D, che è su un altro livello, porterà a Orvieto squadre importanti, seguite, normalmente, da diversi sostenitori. Spero negli orvietani. Dovranno essere sempre uno in più”.
Bene o male, la serie D contribuirà alla circolazione del nome di Orvieto in ambiti diversi da quelli conosciuti. Già in passato, succedeva, molto spesso, che la partita fosse la scusa per visitare la nostra città. E ciò può solo giovare a chi qui opera.
ALTRE NOTIZIE
- 09/08 18:04
- Orvietana: presi gli under Jaziri e Bracaj, portiere ex Terni Est - 04/08 10:45
- Orvietana: con la Nestor partita vera che finisce in parità (1-1) - 03/08 10:20
- Orvietana: prima amichevole in casa con la Nestor - 02/08 11:10
- Olympia Thyrus in lutto per la scomparsa di Marco Ricciutelli - 28/07 17:11
- Ufficiale lo staff tecnico della Nuova Accademia - 26/07 15:15
- Orvietana: meno di un mese al via, parola all'allenatore - 19/07 19:14
- 30^ Scopigno Cup: al via anche l'Under 17 della Ternana Calcio - 16/07 18:46
- Orvietana: arrivano Ricci e Rinaldi, ecco lo staff giovanili - 12/07 10:49
- Orvietana: addii, arrivederci e nuovi arrivi per la D - 04/07 23:45
- Orvietana: volti nuovi, tra gli under il figlio di Totò Di Natale - 30/06 11:47
- Orvietana: Torneo Mario Frustalupi oltre ogni più rosea previsione - 10/06 11:55
- La finale Pontevecchio-Terni Est si gioca a Foligno - 21/05 21:10
- Playoff: il Pisa è in finale per la A, eliminato il Benevento - 20/05 22:37
- Playout: Cosenza salvo, Vicenza in C - 07/05 11:52
- Acsi Calciotto Cup Over 40: vincono X Store e Moreno Orsini - 02/05 20:00
- Cagliari: l'ex rossoverde Agostini è il nuovo allenatore - 23/04 22:20
- Attilio Tesser riporta il Modena in Serie B dopo 6 anni - 14/04 11:38
- Orvieto FC: fine settimana ok con la festa delle ragazze per la C - 12/04 15:17
- Lucarelli, da goleador a allenatore - 29/03 11:36
- Calcio giovanile: Orvietana, torna il torneo "Mario Frustalupi" - 21/03 18:03
- Miccoli e Zampagna, bomber rossoverdi - 16/03 16:30
- Orvieto FC: le ragazze del calcio a 11 battute nella finale di Coppa - 14/03 11:46
- Calciotto Cup Over 40: successo della Moreno Orsini - 10/03 11:40
- Orvieto FC Calcio 11 Femminile: domenica finale di Coppa Italia - 04/03 16:52
- Calciotto Cup Over 40: il Maestrale ferma la capolista - 23/02 16:44
- Calcio Femminile: l'Orvieto FC in finale di Coppa Italia - 17/02 18:44
- Coppa amara per Sangemini e San Venanzo - 27/01 18:06
- Calcio Dilettanti: riapertura del mercato per due settimane - 19/01 17:39
- L'attaccante ternano Leonardo Ubaldi alla Lucchese - 10/01 15:44
- Lega Serie B: il nuovo calendario della Primavera 2
CERCA NEL SITO
ULTIMI ARTICOLI
- 12/08 16:30
Orvietana: le indicazioni per mister Ciccone dal test con il Fano (1-1) - 04/08 11:44
Ad Alviano “10 righe e un tè”, Riccardo Cucchi racconta Italia-Germania 4-3 - 29/07 12:39
Arcipreti (Orvietana): "Non è una Serie D dei fenomeni, ma serve rispetto" - 21/07 11:10
L'Orvietana ha iniziato la preparazione primi test con Nestor, Fano e Olympia - 19/07 14:30
La Serie A e il Decreto Dignità