Bando Sport e Periferie: le parole del presidente dell'Union Basket
di Lorenzo Pulcioni, 15/09/2021 09:34
Il progetto dell'Union Basket Terni di riqualificazione di Piazzale Senio non è rientrato nella graduatoria provvisoria dei finanziamenti del bando "Sport e Periferie". La ripartizione territoriale delle risorse (80% al sud e 20% al centro-nord) ha penalizzato diversi progetti presentati in provincia di Terni. Camposcuola Casagrande, Piazzale Senio, Acquasparta, Baschi e Calvi hanno preso un punteggio idoneo per avere i finanziamenti ma restano al momento a bocca asciutta.
Il bando "Sport e Periferie", reso pubblico più di un anno fa, prevedeva il finanziamento totale di progetti riguardanti lo sport, che potessero rispondere a particolari richieste, incentrando la proposta sull'aspetto sociale. Inizialmente di 140 milioni a fondo perduto, è stato successivamente ampliato di ulteriori 160 milioni. La Union Basket Terni, da sola e con le proprie forze, ha presentato un progetto dettagliato in ogni singolo particolare, curando ogni punto con estrema attenzione, dando forma ad una tensostruttura che potesse ospitare l'intera società, potendo contare anche di due campi all'esterno, nel quartiere San Giovanni, in Terni. Sulla questione è intervenuto il presidente dell'Union Basket, Pierpaolo Pasqualini. Ecco il testo integrale del comunicato:
“E’ stato un progetto curato in ogni aspetto – ha sottolineato il presidente Pasqualini – e siamo fieri di averlo preparato grazie allo sforzo di tutti. Il progetto è estremamente riqualificante per l’intera zona, quella di San Giovanni, che ha bisogno di modifiche strutturali e sociali. Anche gli abitanti del quartiere, scoperta la bontà del progetto, hanno sposato la nostra causa. Questo rimarrà comunque un punto di partenza per noi”.
Oggi dunque, è arrivato il giorno del giudizio, almeno provvisorio, con l’uscita della graduatoria, che però ha riservato un colpo di scena che pochi conoscevano: infatti la divisione statale del denaro è stata gestita lasciando l’80% dell’intero importo al sud, mentre il solo 20% è diventato la fetta da dividere per l’intero centro-nord. Una vera e propria beffa, che apre tanti ragionamenti su cosa sia giusto o sbagliato, oppure semplicemente corretto. Nonostante questo però, il progetto della Union Basket, si è classificato a ridosso degli ultimi buoni per essere finanziati interamente, sottolineando che il 90% dei progetti che hanno vinto sono stati preparati da enti statali, religiosi o da comuni, molto più preparati e strutturati per poter competere in bandi di questa portata. Sono una cinquantina le società come la nostra ad aver ottenuto i soldi. Guardando i numeri, dei 3800 progetti presentati, solo 1200 sono stati accettati per entrare in graduatoria; il nostro è tra i primi 500. Un grande risultato.
“E’ stato come cominciare una partita sotto di 50 punti già alla palla due – ha detto Pasqualini per usare una metafora cestistica – e poi perdere all’ultimo tiro. Il problema è che probabilmente se avessimo saputo quanto fosse stato grande il nostro handicap – riferendosi all’impari divisione dei soldi tra centro/nord e sud – non avremmo neanche partecipato. Mi piace sottolineare però che il nostro punteggio è stato altissimo e scorrendo la graduatoria, circa 90 progetti che hanno avuto risultati peggiore del nostro sono stati finanziati. Questo significa una sola cosa, che ad armi pari oggi staremmo brindando”.
In poche parole, la magra consolazione di sapere che in una partita giocata con le stesse regole, ora saremmo qui ad esultare per un risultato storico, con la creazione di un centro sportivo e sociale per la nostra città, nel cuore di uno dei quartieri più antichi ed importanti di Terni, bisognoso come non mai di sana aggregazione, misurata e controllata. E dire che all’interno del bando, uno dei moltiplicatori per la valutazione dei progetti era “l’indice di vulnerabilità sociale” che già in partenza aveva dato un grande vantaggio al mezzogiorno. Poco male. Andiamo avanti col sorriso e con la consapevolezza che la strada tracciata è quella giusta. Come in ogni partita persa sul campo è necessario saper prendere il buono, e anche oggi, dopo averlo detto centinaia di volte ai nostri ragazzi, dobbiamo dimostrarlo.
“Niente è perduto – ha concluso Pasqualini – perché intanto è necessario sottolineare che la graduatoria è provvisoria, ma soprattutto perché un anno di lavoro non è da buttare nel cestino. Il progetto in mano lo abbiamo ed è bellissimo. Due campi all’aperto, un campo al chiuso, uno spazio per il sociale di tutto il quartiere. Noi di certo non molliamo e proveremo a portare avanti il nostro sogno comunque. Voglio ringraziare pubblicamente l’amministrazione comunale nella figura del nostro assessore Elena Proietti, che ci ha sempre sostenuto fattivamente, aiutandoci nel trovare il territorio migliore per il nostro campo. Non dimentichiamo il suo sostegno e lo vogliamo ricordare proprio oggi”.
Dunque se è vero che per diventare vincenti è necessario prima imparare a perdere, noi non ci buttiamo giù, nonostante la scelta di dividere il denaro in un modo ampiamente disomogeneo.
Da oggi inizia una nuova fase del progetto, sperando che il nostro lavoro, il nostro impegno e la nostra passione, rivolta alla speranza di lasciare un segno nella nostra comunità, possa trovare nuovi sostenitori, pubblici o privati, che si uniscano alle nostre forze per raggiungere l’obiettivo di costruire la nostra casa. Sperando poi che quando uscirà la graduatoria ufficiale, riusciremmo ad agguantare almeno il supplementare.
ALTRI ARTICOLI
- 30/06 10:48
- Lorela Cubaj dedica il bronzo vinto agli Europei alla Pink, da dove è partita - 25/06 08:33
- Europei: Italia in semifinale, tra le protagoniste la ternana Lorela Cubaj - 20/06 10:30
- Il ternano Fabio Ferraro è il nuovo capo allenatore di E3Energy Basket Todi in C - 07/06 10:49
- Il Basket Terni cede il passo al Bastia al termine di una partita orgogliosa - 04/06 12:16
- Un’annata piena di soddisfazioni per le due storiche società Bosico e Leo - 03/06 13:09
- Basket Terni ko (51-75), Bastia avanti nella serie. L'ira del presidente Carli - 29/05 11:00
- Finale playoff: Esseti Terni perde Gara 2 con Bastia, ora la sfida è in parità - 25/05 10:30
- Finale Gara 1: Il Basket Terni vince a Bastia all'ultimo respiro (63-64) - 19/05 10:58
- La Esseti Terni vince Gara 3 con Ellera e giocherà per la Serie C contro Bastia - 16/05 11:32
- Semifinale playoff: Esseti battuta in Gara 2 dall'Ellera, domenica decisiva Gara 3 - 13/05 19:22
- Esseti Terni: Salvatore Varriale al raduno della Nazionale Over 40 a Bologna - 11/05 18:17
- Semifinale playoff: la Esseti Basket Terni si aggiudica Gara 1 con l'Ellera - 05/05 14:08
- Il Basket Terni vince Gara 3 e vola in semifinale dove troverà l'Ellera - 03/05 20:00
- L'Interamna vince anche Gara 2 playout a Contigliano e resta in DR1 - 01/05 19:05
- Basket Terni sconfitto di misura in Gara 2 a Umbertide, ora serve la bella - 29/04 16:12
- Esseti Basket: coach Salvati e Giovanni Carenza sulla sfida playoff con Fratta - 28/04 10:53
- Quarti di finale playoff: il Basket Terni fa sua Gara 1 contro Fratta 77-64 - 23/04 12:42
- Acea Pink Terni fuori dai play-in per un punto nella differenza canestri - 19/04 18:00
- Divisione Regionale 1: Interamna ai playout, l'avversario è Contigliano - 14/04 18:30
- Esseti Basket Terni ko a Spello, affronterà così i play off da seconda - 07/04 14:10
- Esseti BK Terni: contro la Uisp Palazzetto PG arriva la 15ma vittoria di fila - 31/03 15:08
- La Esseti Basket Terni non si ferma più: battuta anche la Nestor a Marsciano - 25/03 11:35
- Impresa dell'Acea Pink Terni: battuta la capolista Nico Basket Pistoia - 24/03 12:49
- Il Basket Terni aggancia la vetta, battuta Bastia 68-67 dopo il supplementare - 17/03 09:00
- La Esseti batte Viterbo e con l'11esima vittoria di fila accorcia su Bastia - 12/03 18:39
- L'Acea Pink Terni vince a San Giovanni Valdarno e aggancia il quinto posto - 11/03 10:49
- L'Interamna batte l'Atomika Spoleto, Omer Alija mette a segno 23 punti - 02/03 11:42
- Torna al successo l'Acea Pink Terni, superata la PF Prato di sei lunghezze - 25/02 11:05
- L'Interamna in un buon momento: alla Cupola battuta la Uisp Palazzetto Perugia - 23/02 12:50
- La Esseti Terni spegne il Lampadario Ellera, nona vittoria consecutiva
CERCA NEL SITO
LEGGI ANCHE
- 14/05 17:30
Final Four Under 15: a Terni titolo regionale ai Flyers davanti all'Interamna - 07/04 19:00
Pink Terni: altra vittoria importante in casa contro Siena - 03/03 17:59
Il Basket Terni trova la decima vittoria di fila, battuta Cannara - 13/01 10:34
L’Esseti Basket Terni inaugura l'anno con una vittoria (86-55) - 28/12 19:04
Acea Pink: Greta Provantini unica ternana al Torneo Fabbri di Rimini