Domenica 24 ottobre al Pala Di Vittorio contro il Club Basket Frascati (inizio ore 17) si apre ufficialmente la stagione 2021/22 della Lanini Pink Basket Terni che per il secondo anno consecutivo disputerà il campionato nazionale di basket femminile di Serie B. Ingresso libero ma vista la collaborazione con la Lega Del Filo d'Oro la società fa sapere che è gradita una donazione da tutti coloro che parteciperanno all’evento. "Ogni mese pubblicheremo sui social l'importo raccolto che sarà donato alla Onlus" spiega il responsabile della comunicazione, Marco Minestrini.

È stata un’estate di duro lavoro per lo staff tecnico e dirigenziale che ha lavorato per sistemare i roster dei vari gruppi, combattere con la federazione per la formula dei campionati ma soprattutto far ripartire il minibasket che negli ultimi due anni ha visto perdere per strada circa 40 ragazze. Lo staff tecnico guidato dal capo allenatore Francesco Piermarini si è arricchito di due coach di rilievo, vecchie conoscenze della Pink Basket. Si tratta di Fabio Ferraro che condividerà la guida della Serie B con Piermarini e Stefano Bimbo e di Stefano Di Fonzo che guiderà le ragazze dell'Under 17 ed un gruppo del minibasket. Affidata a Riccardo Seconi l'Under 15/13 e la gestione del 3 contro 3, mentre il fratello Paolo allenerà il secondo gruppo di minibasket. Ad aiutare i gruppi minibasket come supporto, ci sarà la neo laureata in scienze motorie Alice Anullo Pertichetti. Completa lo staff tecnico il confermatissimo preparatore atletico Tommaso Toderi.

"Per quanto riguarda la composizione del gruppo di prima squadra - spiega coach Piermarini - abbiamo il gradito ritorno di Gaia Conti, anno 2002 che proviene da Firenze dove ha vinto un campionato di B e ha partecipato a quello di A2. Secondo innesto è Alessandra Falbo, classe 2004, che arriva dalla Magnolia Campobasso in A1, che darà un grande contributo anche nell’under 19. Fatto positivo aver potuto riconfermare tutte le ragazze della scorsa stagione fatta eccezione della lettone Zarina ceduta alla società di Riga. Lunedi speriamo di poter annunciare l’arrivo di una straniera, bloccata solo da questioni burocratiche di visto, ma di lei ne parleremo quando arriverà a Terni. La partenza non è stata facile a causa di una serie d’infortuni che hanno costretto diverse ragazze ad un lavoro a parte. Solo in questi giorni stiamo tornando ad una modesta normalità che ci permette di lavorare a tutto campo ma siamo fiduciosi che il lavoro porterà i suoi frutti".

"Dopo tanto discutere con la Federazione - racconta il presidente Porcu - siamo arrivati a definire un campionato a 16 squadre diviso in due gironi da 8 dove, dopo una prima fase di andata e ritorno, si formeranno altri due gironi, uno per la promozione (con le prime 4 di ogni girone) ed uno per la retrocessione (con le ultime 4 di ogni girone). La graduatoria finale si stilerà dopo play off e out. Le società coinvolte sono del Lazio, Umbria, Abruzzo e Molise e nel nostro girone affronteremo Campobasso, Roseto, Latina, Aprilia, Viterbo, Frascati, Elite Roma. Per quanto riguarda le giovanili, sono ben attrezzate le squadre delle under 19, 17 che affronteranno un campionato di prima fase in Umbria per poi spareggiare gli accessi alle fasi nazionali con le Marche. Per le under 15 e 13 invece ci sarà un campionato regionale misto che avrà lo scopo di propagandare il movimento del basket femminile".

Venendo al minibasket sono molte le ragazze le cui famiglie hanno usufruito del bonus 100% delle quote mensili, grazie al consorzio Nero Fuxia che sta sostenendo le spese per lo svolgimento di questa attività. Con le piccoline è già in programma una prima uscita a Guidonia sabato 23 ottobre. Proseguono infine le attività congiunte con la Ternana Futsal per l’acquisizione della gestione del Pala Di Vittorio dove urgono interventi pesanti per rendere campo da gioco e spogliatoi all’altezza dei campionati di Serie B svolti da entrambe le società. La prossima settimana è in programma un incontro con la dirigenza dell’ufficio sport del Comune di Terni che si è resa disponibile per approfondire il progetto.

ALTRI ARTICOLI

CERCA NEL SITO

ULTIME GARE DISPUTATE