Cidat presenta il nuovo centro di gastroenterologia ed endoscopia digestiva
di Redazionale a cura di Cidat, 18/03/2019 17:06
I migliori risultati clinici si ottengono con un pool di specialisti piuttosto che dal singolo professionista. Per questo la CIDAT Srl è lieta di annunciare il nuovo centro di gastroenterologia ed endoscopia digestiva presso il centro diagnostico e specialistico Murri in via Ciaurro 6 a Terni che si avvarrà di professionisti con comprovata esperienza nel settore, maturata dopo anni di servizio presso strutture ospedaliere nel campo delle malattie digestive.
Grazie alla collaborazione professionale avviata con il Dr. Anselmo Della Spoletina e con il Dr. Lando Terribili, il centro è in grado di fornire un servizio completo ed innovativo nel campo endoscopico. Professionalità e competenza si integrano alla qualità dei servizi già esistenti: colon virtuale eseguita con un nuovissimo sistema Tac 32 strati, entero rmn ad alto campo, ecografie cliniche, breath test, laboratorio di analisi ematochimiche. Una moderna dotazione strumentale e una notevole capacità professionale per dare una risposta polispecialistica alle problematiche gastrointestinali dei clienti.
Gli esami comunemente più richiesti sono la gastroscopia (o EGDscopia) e la colonscopia
La gastroscopia (o EGDscopia) consiste nell’introduzione di una sonda, gastroscopio, del diametro di circa 0,5 cm, con una telecamera in punta e delle lenti ed una luce lungo l’apparato digerente superiore attraverso la bocca o il naso. Consente di valutare lo stato anatomico dell’esofago, dello stomaco e del duodeno, confermando o meno la presenza di malattie. E’ un esame sostanzialmente sicuro, non doloroso, ma fastidioso, anche se essendo una metodica invasiva può essere gravata, a volte, con basse percentuali, da complicazioni. Il paziente si deve presentare all’esame a digiuno da almeno 6-8 ore e non è indispensabile farsi accompagnare. Non è necessario interrompere alcuna terapia farmacologia, a meno che non venga richiesto.
Prima dell’esame possono essere praticate premedicazioni: i.e. con sedativi e topica, a livello faringeo, con anestetici spray (gli effetti dei farmaci somministrati durano circa 60-90 minuti). Subito prima dell’esame il paziente deve rimuovere eventuali protesi dentarie mobili. L’introduzione della sonda con l’aria insufflata (riassorbita al termine dell’esplorazione endoscopica) danno luogo alla sensazione di corpo estraneo, riflesso del vomito, sensazione di gonfiore ed eruttazioni. La durata dell’esame diagnostico varia da 5 a 10 minuti; il paziente potrà rialimentarsi, evitando bevande calde, entro un’ora dal termine dell’esame ed entro un paio di ore potrà tornare alle proprie attività lavorative.
La colonscopia consiste nell’introduzione di una sonda di diametro di circa 13 mm, lungo il colon attraverso il canale anale e consente di valutare lo stato anatomico dell’ano, del retto, del colon ed eventualmente dell’ileo terminale, confermando o meno la presenza di malattie. E’ un esame sostanzialmente sicuro, anche se essendo una metodica invasiva può essere gravata, a volte, con basse percentuali da complicanze. Per eseguire l’esame occorre effettuare una accurata pulizia del colon, la cui procedura e modalità di esecuzione vi verrà consegnata dalla segreteria del servizio al momento della prenotazione.
Dopo la preparazione non è indispensabile il digiuno e può essere assunto un pasto liquido leggero; non è indispensabile essere accompagnati. Durante l’esame si potrà avvertire: sensazione di imminente evacuazione, gonfiore addominale (si insuffla aria con lo strumento per poter visualizzare il viscere che verrà aspirata al termine), saltuariamente dolore; potrà essere meno tollerato in caso di intestino molto lungo o in presenza di aderenze dopo interventi chirurgici sull’addome. L’esplorazione endoscopica del colon dura dai 10 ai 45 minuti ed al termine il paziente può subito rialimentarsi e riprendere le normali attività quotidiane.
Cidat esami diagnostici - visite specialistiche - centro prelievi - medicina del lavoro
LEGGI ANCHE
Benefici e vantaggi della ginnastica posturale. Come e dove praticarla
L'importanza di una sana e corretta alimentazione (per sportivi e non)
Se il problema non è dove si manifesta. La rieducazione posturale Mezieres
Come e quando effettuare una risonanza magnetica nucleare
Cidat: "La tecnica del Pompage per curare algie, contratture, artrosi"
Pubalgia traumatica, cronica e in gravidanza. Come prevenire e curare
Prevenzione, diagnosi e cura delle patologie legate alla spalla
La TECAR nello sport: recupero veloce e allenamento senza interruzioni
Dott. Roberto Teodoro Bock (Centro Cidat): "Sport...l'amico del cuore"
Cidat: "Le visite medico sportive e come azzerare i tempi di attesa"
Ortopedia e traumatologia: come ridurre i rischi di traumi al ginocchio
Come favorire il recupero dopo un trauma grazie alla Fisioterapia
ALTRI ARTICOLI
- 29/06 18:35
- MTB: doppietta sudamericana alla 209 Marathon di Arrone con Duran e Gallo - 26/06 16:40
- Pioggia di adesioni per la Granfondo di Arrone, 4^ edizione della 209 Marathon - 24/06 20:39
- Mondiali Calciobalilla, Montecaggi ancora campione: trionfo con Riga nel classic - 24/06 11:45
- Nuoto CLT: Edoardo Partenza e Lucrezia Boncio protagonisti alla Coppa Comen - 23/06 09:47
- Corsa delle carrette 2025: a Narni Scalo vincono Liti e il duo Listanti-Valeriani - 22/06 20:38
- Canottaggio: Francesco Pallozzi campione italiano U23 con l'otto dell'SC Gavirate - 22/06 16:50
- Red Bull Rookies Cup: Luca Agostinelli in crescita, 7° in Gara 1 al Mugello - 20/06 12:32
- Al Mare col Cuore porta anche quest'anno 50 bambini e ragazzi di Terni in vacanza - 19/06 18:47
- Corradino & Corradone ai Mondiali di calciobalilla: il sogno Farina-Montecaggi - 18/06 10:28
- Ciclismo: il ternano Giacomo Serangeli con il Team Umbria ai campionati italiani - 17/06 15:30
- Euro Sport Club brilla ai Giochi Nazionali per società: un oro e grandi risultati - 17/06 13:27
- Incontro con lo sport ternano, tavola rotonda con Coni e Umbria Forum - 15/06 18:00
- Mondiale SBK: a Misano Danilo Petrucci Top Five in Superpole Race e Gara 2 - 15/06 16:00
- Canottaggio: bronzo per Francesco Pallozzi con l'otto a Varese in CdM - 14/06 15:32
- Mondiale SBK: a Misano Danilo Petrucci si prende il quarto podio consecutivo - 13/06 20:15
- Mondiale SBK: a Misano Ducati Barni in crescita, nelle prove Petrucci è 5° - 12/06 17:12
- Canottaggio, Coppa del Mondo a Varese: Pallozzi nell'otto già bronzo agli Europei - 12/06 11:57
- Mondiale SBK: a Misano Danilo Petrucci con l'obiettivo del podio nel week end - 10/06 16:09
- Campionati italiani giovanili di nuoto Fisdir, dominio della Virtus Buonconvento - 10/06 10:54
- In cammino da Lisbona a Santiago di Compostela per il Progetto Flavia UGDH - 09/06 11:27
- Judo: tanti giovani atleti per i passaggi di cintura alla Polisportiva Ternana - 08/06 18:43
- Rookies Cup: Aragon, Luca Agostinelli 8° in Gara 1, a punti anche in Gara 2 - 05/06 14:33
- Nazionale di canottaggio per la Coppa del Mondo di Varese: c'è Pallozzi nell'otto - 04/06 14:26
- Al Cts Terni per il secondo anno consecutivo la Beretta Handgun Gold Cup - 01/06 16:04
- A Plovdiv bronzo europeo per il ternano Francesco Pallozzi con l'otto azzurro - 31/05 14:48
- La finale dell'otto con Pallozzi chiude il programma degli Europei di canottaggio - 30/05 19:40
- Il bodybuilding ternano al femminile conquista diversi titoli italiani - 29/05 21:58
- Europei Assoluti Canottaggio: l'otto con FrancescoPallozzi in finale da secondo - 29/05 18:00
- SBK: Danilo Petrucci ha lavorato su nuove soluzioni nei test di Misano - 29/05 12:07
- Europei di canottaggio, Pallozzi nelle batterie dell'otto contro Olanda e Polonia
CERCA NEL SITO
LEGGI ANCHE
- 27/06 22:30
Il ternano Riccardo Giubilei eletto vice presidente del CIP - 23/06 17:26
Subbuteo, ternani protagonisti al campionato Zeugo - 20/06 13:54
"Corsa delle carrette" in notturna sulla provinciale Capitonese - 19/06 10:53
Ad Acquasparta i Campionati italiani di ruzzolone a squadre - 15/06 10:35
Accademia Pugilistica Liorni: Anita Liurni bronzo ai Tricolori