La risonanza magnetica al centro Murri di Terni per una corretta riabilitazione
di Redazionale a cura di Cidat, 23/04/2019 10:51
Risonanza magnetica delle piccole articolazioni (piede, caviglia, mano, polso, gomito), consulenza ortopedica e riabilitazione. Al centro diagnostico e polispecialistico Murri del gruppo Cidat in via Ciaurro 6 a Terni è possibile trovare le migliori apparecchiature tecnologiche, palestra ed attrezzature per attività fisioterapiche e riabilitative con personale altamente specializzato.
La risonanza magnetica articolare e i suoi campi di applicazione
La risonanza magnetica articolare, abbreviata in RMN, è una tecnica diagnostica che sfrutta un campo magnetico ad elevata intensità per lo studio delle articolazioni. E’ del tutto innocua poiché non impiega radiazioni ionizzanti ed è quindi ripetibile nel tempo. Sono riconosciute però delle interferenze con le protesi metalliche e con il pacemaker.
Viene utilizzata per lo studio approfondito di: gomito, spalla, polso, mano, ginocchio, caviglia e piede. Consente di ottenere immagini molto precise e dettagliate della componente ossea, cartilaginea, legamentosa e muscolare delle articolazioni e fornisce informazioni sulle patologie di origine traumatica, infiammatoria e degenerativa delle stesse. Viene, ad esempio, utilizzata per effettuare l’esame del ginocchio, individuando sia gli elementi scheletrici (condili femorali, estremità superiore della tibia, rotula) che i componenti fibrocartilaginei quali i due menischi, nonché i legamenti collaterali e crociati.
Si eseguono i seguenti esami:
- RMN gomito
- RMN polso
- RMN mano
- RMN ginocchio
- RMN caviglia
- RMN piede
Come funziona la Risonanza Magnetica Articolare
Il campo magnetico provoca temporanee variazioni della disposizione degli atomi dell’area esaminata; i segnali elettromagnetici emessi dagli atomi vengono captati da apposite apparecchiature e opportunamente elaborati. Atomi di diversa natura emettono segnali diversi; analizzando durante questa fase transitoria i segnali emessi dai diversi atomi, la Risonanza Magnetica è in grado di riprodurre una mappa tridimensionale degli elementi anatomici esaminati. L’apparecchiatura consente il massimo comfort per il paziente che viene posizionato all’esterno del magnete ed ha eliminato ogni sensazione claustrofobica di solito associata agli esami di RMN ad alto campo.
A cosa serve la Risonanza Magnetica Articolare
Si ricorre alla RMN in prima istanza in caso di distorsioni articolari per individuare con precisione il tipo di lesione ed avviare una corretta terapia; anche in caso di infiammazioni serve ad effettuare una prima diagnosi ed in seguito ad individuare eventuali riacutizzazioni. In ambito sportivo è utilizzata con frequenza nei casi di traumi dovuti ad eccessivo sovraccarico di tendini e ossa. L’esame di Risonanza Magnetica e altresì indicato per diagnosticare eventuali complicanze qualora, in seguito a riabilitazione post traumatica o chirurgica, la risposta articolare non sia soddisfacente.
Grazie alla sua accuratezza, la RMN può essere utilizzata per evidenziare problematiche difficilmente individuabili con RX o ecografie, soprattutto se si tratta di tessuti situati in profondità.
Come si esegue
L’esecuzione della Risonanza Magnetica Articolare non richiede l’osservanza del digiuno. Prima di sottoporsi all’esame è necessario liberarsi di ogni oggetto metallico (orecchini, piercing, anelli, orologi, ecc.) ed anche di lenti a contatto ed apparecchi acustici. Dopo aver indossato un apposito camice, il paziente viene invitato ad accomodarsi su di un lettino che l’operatore posizionerà, tramite un comando elettronico, in modo che l’articolazione venga a trovarsi tra i poli del magnete.
È indispensabile che il paziente rimanga il più fermo possibile per non compromettere l’esito dell’esame, la cui durata varia da 20 a 30 minuti. In questi momenti è probabile avvertire anche una leggera sensazione di riscaldamento o di pulsazione della zona interessata ma, in questo caso, non è necessario preoccuparsi: è del tutto normale. Il referto è disponibile nel giro di pochi giorni.
Risonanza, fisioterapia e riabilitazione al centro diagnostico e polispecialistico Murri del gruppo Cidat di Via Ciaurro 6 Terni, a ridosso del centro cittadino e con un comodo parcheggio che permette un agile accesso sia ad utenti con disabilità che a pazienti trasportati con mezzi dedicati.
Cidat esami diagnostici - visite specialistiche - centro prelievi - medicina del lavoro
LEGGI ANCHE
Nuovo ambulatorio odontoiatrico Cidat: il tuo dentista di fiducia
Cidat presenta il nuovo centro di gastroenterologia ed endoscopia digestiva
Benefici e vantaggi della ginnastica posturale. Come e dove praticarla
L'importanza di una sana e corretta alimentazione (per sportivi e non)
Se il problema non è dove si manifesta. La rieducazione posturale Mezieres
Come e quando effettuare una risonanza magnetica nucleare
Cidat: "La tecnica del Pompage per curare algie, contratture, artrosi"
Pubalgia traumatica, cronica e in gravidanza. Come prevenire e curare
Prevenzione, diagnosi e cura delle patologie legate alla spalla
La TECAR nello sport: recupero veloce e allenamento senza interruzioni
Dott. Roberto Teodoro Bock (Centro Cidat): "Sport...l'amico del cuore"
Cidat: "Le visite medico sportive e come azzerare i tempi di attesa"
Ortopedia e traumatologia: come ridurre i rischi di traumi al ginocchio
Come favorire il recupero dopo un trauma grazie alla Fisioterapia
ALTRI ARTICOLI
- 01/07 14:15
- Panathlon Club Terni: riconoscimenti per Moretti, Melchiorri e Merli - 29/06 18:35
- MTB: doppietta sudamericana alla 209 Marathon di Arrone con Duran e Gallo - 26/06 16:40
- Pioggia di adesioni per la Granfondo di Arrone, 4^ edizione della 209 Marathon - 24/06 20:39
- Mondiali Calciobalilla, Montecaggi ancora campione: trionfo con Riga nel classic - 24/06 11:45
- Nuoto CLT: Edoardo Partenza e Lucrezia Boncio protagonisti alla Coppa Comen - 23/06 09:47
- Corsa delle carrette 2025: a Narni Scalo vincono Liti e il duo Listanti-Valeriani - 22/06 20:38
- Canottaggio: Francesco Pallozzi campione italiano U23 con l'otto dell'SC Gavirate - 22/06 16:50
- Red Bull Rookies Cup: Luca Agostinelli in crescita, 7° in Gara 1 al Mugello - 20/06 12:32
- Al Mare col Cuore porta anche quest'anno 50 bambini e ragazzi di Terni in vacanza - 19/06 18:47
- Corradino & Corradone ai Mondiali di calciobalilla: il sogno Farina-Montecaggi - 18/06 10:28
- Ciclismo: il ternano Giacomo Serangeli con il Team Umbria ai campionati italiani - 17/06 15:30
- Euro Sport Club brilla ai Giochi Nazionali per società: un oro e grandi risultati - 17/06 13:27
- Incontro con lo sport ternano, tavola rotonda con Coni e Umbria Forum - 15/06 18:00
- Mondiale SBK: a Misano Danilo Petrucci Top Five in Superpole Race e Gara 2 - 15/06 16:00
- Canottaggio: bronzo per Francesco Pallozzi con l'otto a Varese in CdM - 14/06 15:32
- Mondiale SBK: a Misano Danilo Petrucci si prende il quarto podio consecutivo - 13/06 20:15
- Mondiale SBK: a Misano Ducati Barni in crescita, nelle prove Petrucci è 5° - 12/06 17:12
- Canottaggio, Coppa del Mondo a Varese: Pallozzi nell'otto già bronzo agli Europei - 12/06 11:57
- Mondiale SBK: a Misano Danilo Petrucci con l'obiettivo del podio nel week end - 10/06 16:09
- Campionati italiani giovanili di nuoto Fisdir, dominio della Virtus Buonconvento - 10/06 10:54
- In cammino da Lisbona a Santiago di Compostela per il Progetto Flavia UGDH - 09/06 11:27
- Judo: tanti giovani atleti per i passaggi di cintura alla Polisportiva Ternana - 08/06 18:43
- Rookies Cup: Aragon, Luca Agostinelli 8° in Gara 1, a punti anche in Gara 2 - 05/06 14:33
- Nazionale di canottaggio per la Coppa del Mondo di Varese: c'è Pallozzi nell'otto - 04/06 14:26
- Al Cts Terni per il secondo anno consecutivo la Beretta Handgun Gold Cup - 01/06 16:04
- A Plovdiv bronzo europeo per il ternano Francesco Pallozzi con l'otto azzurro - 31/05 14:48
- La finale dell'otto con Pallozzi chiude il programma degli Europei di canottaggio - 30/05 19:40
- Il bodybuilding ternano al femminile conquista diversi titoli italiani - 29/05 21:58
- Europei Assoluti Canottaggio: l'otto con FrancescoPallozzi in finale da secondo - 29/05 18:00
- SBK: Danilo Petrucci ha lavorato su nuove soluzioni nei test di Misano
CERCA NEL SITO
LEGGI ANCHE
- 27/06 22:30
Il ternano Riccardo Giubilei eletto vice presidente del CIP - 23/06 17:26
Subbuteo, ternani protagonisti al campionato Zeugo - 20/06 13:54
"Corsa delle carrette" in notturna sulla provinciale Capitonese - 19/06 10:53
Ad Acquasparta i Campionati italiani di ruzzolone a squadre - 15/06 10:35
Accademia Pugilistica Liorni: Anita Liurni bronzo ai Tricolori