Cura della pelle e dei capelli: dermatologi specialisti, esami e visite al Gruppo Cidat
di Redazionale a cura di Cidat, 19/06/2019 16:18
La dermatologia è quella branca della medicina che ha per argomento di studio la pelle, i capelli, le unghie e la loro buona salute. Il dermatologo, quindi, è un medico specializzato nella diagnosi, nella cura e nella prevenzione dei problemi che possono insorgere a livello cutaneo, tricologico e delle unghie.
LE PRINCIPALI PATOLOGIE DERMATOLOGICHE
Pelle, mucose, unghie e capelli sono vulnerabili a disfunzioni e malattie di vario tipo e di maggiore o minore gravità, alcune più simili ad inestetismi, altre estremamente pericolose e potenzialmente letali. Vediamo un elenco di alcune tra le patologie dermatologiche che più frequentemente spingono le persone a rivolgersi allo specialista:
Acne
Emangiomi (le classiche “voglie” della pelle)
Eczema
Problemi di capelli (caduta, diradamento, assottigliamento)
Herpes simplex del labbro, Herpes genitale, “mughetto” e candidosi orale
Fuoco di sant’Antonio (herpes zoster)
Discromie cutanee, macchie e inestetismi della pelle
Psoriasi, una malattia autoimmune in forte crescita
Rosacea (malattia infiammatoria cronica della pelle)
Malattie dermatologiche dei bambini (sudamina, dermatiti)
Dermatite da contatto e dermatiti allergiche in generale
Dermatite seborroica
Danni da raggi UV
Vitiligine
Ferite, ulcere, lesioni di vario tipo, piaghe, cicatrici e cheloidi
Cheratosi, comparsa d macchie scure sulla pelle esposta al sole, in genere legata all’invecchiamento
Onicomicosi (infezione fungina delle unghie)
Micosi della pelle
È bene contattare un dermatologo quando la pelle, le unghie o i capelli mostrano delle alterazioni rispetto alla normalità, soprattutto se queste alterazioni sono accompagnati da altri sintomi di carattere generale come febbre ,astenia.
La pelle è l’organo più esteso del nostro corpo, ha una struttura stratificata robusta ed elastica che funge da copertura impermeabile e da protezione. La branca della medicina che studia la nostra epidermide e le patologie correlate è la dermatologia. Non solo la cute è oggetto di interesse dello specialista dermatologo, ma anche le mucose, parti delicate di tessuto riccamente vascolarizzate e innervate che rivestono gli orifizi del corpo, quelli che dall’esterno portano all’interno: cavo orale, vagina, naso. Infine, non scordiamoci che anche le parti “cornee” - ovvero unghie e capelli - sono area di interesse della dermatologia. Tutte le anomalie, i disturbi, le malattie o semplicemente gli inestetismi che affliggono questo organo straordinario e che ci fanno impensierire, devono portare ad una visita dermatologica di controllo, che come intuibile, mai come in questo caso si basa soprattutto sulla osservazione obiettiva. Prima di andare ad elencare le tante possibili patologie dermatologiche ricordiamoci brevemente come è fatta la nostra pelle.
COS'E' LA TRICOLOGIA
La tricologia è la branca della dermatologia che studia l'anatomia, la fisiologia e la patologia dei capelli e dei peli.
Il trattamento delle malattie dei capelli e, in particolare, il trattamento di effluvi e defluvi, è un percorso spesso lungo e difficile. I capelli hanno per l’essere umano un profondo valore simbolico e identificativo, chi si rivolge al medico per la perdita o caduta dei capelli manifesta generalmente un elevato grado di malessere psico-fisico e sociale.
Per questo motivo, la risoluzione del problema non può essere affidata a parrucchieri o estetisti, ma deve essere pressa in carico da Specialisti Dermatologi che siano in grado di formulare una diagnosi corretta e scegliere la strategia terapeutica più efficace, avendo un occhio di riguardo nei confronti del paziente, dei suoi bisogni e del suo stato emotivo.
I Dermatologi Specialisti in Tricologia hanno acquisito negli anni, anche grazie alla presenza di crescenti e valide evidenze scientifiche, una consapevolezza sempre maggiore sulla struttura del capello, sul suo ciclo vitale e sulle cause che ne determinano un’alterazione patologica.
In generale, l’attività fisiologica del capello prevede una nascita, un lungo periodo di crescita e una caduta finale. In condizioni di normalità, la matrice produttiva del capello, poco dopo la sua caduta, ne produce uno nuovo con caratteristiche morfo-funzionali identiche al precedente: questo andamento ciclico si verifica solitamente durante tutta la vita dell’individuo.
Quando, a seguiti della caduta del capello, la matrice non è in grado di rigenerare il capello o ne origina uno di calibro e qualità inferiore, allora ci troviamo di fronte a un quadro clinico patologico, definito alopecia.
Il cambio delle stagioni, condizioni di stress psico-fisico e l’assunzione di alcuni farmaci possono influire negativamente sul ciclo vitale del capello, determinandone una caduta precoce. Secondo l’entità e il disegno assunto dalle aree sfoltite, si ha a che fare gradi più o meno severi o tipologie differenti di alopecia.
Tuttavia, la perdita di capelli è una condizione patologica che può essere curata o tenuta sotto controllo. Ad oggi, infatti, sono disponibili una serie di soluzioni farmacologiche e dermocosmetiche per il trattamento della caduta dei capelli, che rappresentano sia uno strumento efficace per il Tricologo nella gestione dell’alopecia sia un valido aiuto per il paziente per riacquisire sicurezza e self-control.
La visita tricologica è il primo passo per iniziare un percorso di cura efficace per un qualsiasi problema di capelli.
Il Medico Specialista in Dermatologia, l'unico che può occuparsi della salute e pertanto delle patologie del cuoio capelluto e di questi annessi cutanei.
Eccettuate patologie del cuoio capelluto (vedi il lichen plano pilare, l’alopecia areata, la psoriasi e la dermatite seborroica, le problematiche infettive ed allergiche, i tumori cutanei e le precancerosi etc.) che ben si prestano ad una immagine squisitamente clinica, mal si potrebbe digerire come una calvizie - che è in realtà un accelerazione di un processo fisiologico (andamento androgenetico) di ogni uomo o donna, in taluni soggetti geneticamente ed ormonalmente predisposti – possa entrare nel computo delle “malattie da curare” da parte di un medico specialista.
Nelle tre sedi del Gruppo Cidat è possibile effettuare le visite dermatologiche. E' possibile prenotare la visita al centro diagnostico Domus Gratiae in via Ippocrate 164 a Terni, al centro di fisiokinesiterapia Murri in via Italo Ciaurro 6 a Terni oppure al centro medico-polispecialistico Orvieto Diagnostica in Piazza Monte Rosa 44 ad Orvieto Scalo.
Cidat esami diagnostici - visite specialistiche - centro prelievi - medicina del lavoro
LEGGI ANCHE
Rinforzare le ossa attraverso l'attività fisica
Ecografia mammaria e screening mammografico
Nuovo macchinario per la TAC Odontoiatrica Cone Beam
La risonanza magnetica per una corretta riabilitazione
Nuovo ambulatorio odontoiatrico Cidat: il tuo dentista di fiducia
Cidat presenta il nuovo centro di gastroenterologia ed endoscopia digestiva
Benefici e vantaggi della ginnastica posturale. Come e dove praticarla
L'importanza di una sana e corretta alimentazione (per sportivi e non)
Se il problema non è dove si manifesta. La rieducazione posturale Mezieres
Come e quando effettuare una risonanza magnetica nucleare
Cidat: "La tecnica del Pompage per curare algie, contratture, artrosi"
Pubalgia traumatica, cronica e in gravidanza. Come prevenire e curare
Prevenzione, diagnosi e cura delle patologie legate alla spalla
La TECAR nello sport: recupero veloce e allenamento senza interruzioni
Dott. Roberto Teodoro Bock (Centro Cidat): "Sport...l'amico del cuore"
Cidat: "Le visite medico sportive e come azzerare i tempi di attesa"
Ortopedia e traumatologia: come ridurre i rischi di traumi al ginocchio
Come favorire il recupero dopo un trauma grazie alla Fisioterapia
ALTRI ARTICOLI
- 01/07 14:15
- Panathlon Club Terni: riconoscimenti per Moretti, Melchiorri e Merli - 29/06 18:35
- MTB: doppietta sudamericana alla 209 Marathon di Arrone con Duran e Gallo - 26/06 16:40
- Pioggia di adesioni per la Granfondo di Arrone, 4^ edizione della 209 Marathon - 24/06 20:39
- Mondiali Calciobalilla, Montecaggi ancora campione: trionfo con Riga nel classic - 24/06 11:45
- Nuoto CLT: Edoardo Partenza e Lucrezia Boncio protagonisti alla Coppa Comen - 23/06 09:47
- Corsa delle carrette 2025: a Narni Scalo vincono Liti e il duo Listanti-Valeriani - 22/06 20:38
- Canottaggio: Francesco Pallozzi campione italiano U23 con l'otto dell'SC Gavirate - 22/06 16:50
- Red Bull Rookies Cup: Luca Agostinelli in crescita, 7° in Gara 1 al Mugello - 20/06 12:32
- Al Mare col Cuore porta anche quest'anno 50 bambini e ragazzi di Terni in vacanza - 19/06 18:47
- Corradino & Corradone ai Mondiali di calciobalilla: il sogno Farina-Montecaggi - 18/06 10:28
- Ciclismo: il ternano Giacomo Serangeli con il Team Umbria ai campionati italiani - 17/06 15:30
- Euro Sport Club brilla ai Giochi Nazionali per società: un oro e grandi risultati - 17/06 13:27
- Incontro con lo sport ternano, tavola rotonda con Coni e Umbria Forum - 15/06 18:00
- Mondiale SBK: a Misano Danilo Petrucci Top Five in Superpole Race e Gara 2 - 15/06 16:00
- Canottaggio: bronzo per Francesco Pallozzi con l'otto a Varese in CdM - 14/06 15:32
- Mondiale SBK: a Misano Danilo Petrucci si prende il quarto podio consecutivo - 13/06 20:15
- Mondiale SBK: a Misano Ducati Barni in crescita, nelle prove Petrucci è 5° - 12/06 17:12
- Canottaggio, Coppa del Mondo a Varese: Pallozzi nell'otto già bronzo agli Europei - 12/06 11:57
- Mondiale SBK: a Misano Danilo Petrucci con l'obiettivo del podio nel week end - 10/06 16:09
- Campionati italiani giovanili di nuoto Fisdir, dominio della Virtus Buonconvento - 10/06 10:54
- In cammino da Lisbona a Santiago di Compostela per il Progetto Flavia UGDH - 09/06 11:27
- Judo: tanti giovani atleti per i passaggi di cintura alla Polisportiva Ternana - 08/06 18:43
- Rookies Cup: Aragon, Luca Agostinelli 8° in Gara 1, a punti anche in Gara 2 - 05/06 14:33
- Nazionale di canottaggio per la Coppa del Mondo di Varese: c'è Pallozzi nell'otto - 04/06 14:26
- Al Cts Terni per il secondo anno consecutivo la Beretta Handgun Gold Cup - 01/06 16:04
- A Plovdiv bronzo europeo per il ternano Francesco Pallozzi con l'otto azzurro - 31/05 14:48
- La finale dell'otto con Pallozzi chiude il programma degli Europei di canottaggio - 30/05 19:40
- Il bodybuilding ternano al femminile conquista diversi titoli italiani - 29/05 21:58
- Europei Assoluti Canottaggio: l'otto con FrancescoPallozzi in finale da secondo - 29/05 18:00
- SBK: Danilo Petrucci ha lavorato su nuove soluzioni nei test di Misano
CERCA NEL SITO
LEGGI ANCHE
- 27/06 22:30
Il ternano Riccardo Giubilei eletto vice presidente del CIP - 23/06 17:26
Subbuteo, ternani protagonisti al campionato Zeugo - 20/06 13:54
"Corsa delle carrette" in notturna sulla provinciale Capitonese - 19/06 10:53
Ad Acquasparta i Campionati italiani di ruzzolone a squadre - 15/06 10:35
Accademia Pugilistica Liorni: Anita Liurni bronzo ai Tricolori